
Ho trovato solo il Tuberculatum, cercavo lo Spicatum ma non si trova. :-\
So che non è facile da coltivare .... ma almeno di luce ne ho abbastanza, vedremo.
Nell'acquario ora ho le seguenti "rosse", ma dopo diverso tempo ho verificato delle anomalie che riporto:
- Alternanthera Lilacina: Tra alti e bassi le foglie si stavano rovinando sempre di più, ora si è stabilizzata.
In questi giorni sto potando facendo talee, queste prendono bene tirando fuori nuove foglie, dove ho potato ricaccia con nuovi getti. Sembra che ora ci siamo e va bene, devo vedere in seguito, per cui non vorrei modificare nulla anche per capire, mi riferisco: luci, concimazione, CO2 e cambi di acqua.
- Ludwigia Repens: varie piantine sono state ferme per molto tempo, erano verdi con foglie molto piccole, poi alcune piantine sono partite alla grande facendo foglie grandi e colorate "molto rosse". Arrivato al punto di fare talee ho notato una cosa strana, facilmente si fermano e si rovinano fino a morire.
Purtroppo anche le piante madre non vano più avanti, prima tirano fuori nuove cacciate, alcune foglie e subito dopo si fermano e marciscono partendo dal basso fino a perdere il tutto.
Andando avanti in questo modo le perderò tutte.


- Myriophyllum tuberculatum: Inserito da pochi giorni un gruppetto di piantine, per verificare dove crescono meglio le ho divise in tre zone differenti. In seguito vedrò se modificare qualcosa e se metterle tutte in un solo punto.
Ora le piante non sono belle rosse, ma sono giovani talee e in buona salute.
Si accettano pareri e consigli in particolare sulla Ludwigia Repens, ho letto la scheda nel forum. Ho paura che forse prende troppa luce, sono in zona centrale.
