Consiglio inserimento piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
arba.oleo
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/12/13, 20:51

Re: Consiglio inserimento piante

Messaggio di arba.oleo » 07/09/2014, 3:22

Grazie mille per la risposta,è stata molto esaustiva.
Scusate se rompo,per i muschi invece?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Consiglio inserimento piante

Messaggio di Rox » 07/09/2014, 11:36

arba.oleo ha scritto:per i muschi invece?
Quelli vivono quasi dappertutto, ma è meglio tenerli all'ombra e sempre puliti dai detriti.

Direi di riparlarne più avanti, quando l'acquario sarà allestito e maturo.
Vedremo lo spazio che c'è e tutto il resto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
arba.oleo
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/12/13, 20:51

Re: Consiglio inserimento piante

Messaggio di arba.oleo » 07/09/2014, 12:10

Ottimo allora,grazie a tutti! :-bd

Avatar utente
arba.oleo
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/12/13, 20:51

Re: Consiglio inserimento piante

Messaggio di arba.oleo » 09/09/2014, 11:16

Rieccomi qui :)
Ieri mi hanno regalato un po di Cerato,Egeria,Lemna e Pistia.
Queste ultime due possono stare in acquario chiuso?

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Consiglio inserimento piante

Messaggio di Stifen » 09/09/2014, 11:45

Il cerato ed egeria sono due piante che soffrono di allelopatia: o che ne scegli una o l'altra.

Per le altre allelopatie prima di inserire nuove piante puoi controllare questo articolo.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Consiglio inserimento piante

Messaggio di Rox » 09/09/2014, 13:16

Stifen ha scritto:ne scegli una o l'altra.
Consiglierei l'Egeria, visto che il Ceratophyllum è galleggiante come le altre due.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
arba.oleo
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/12/13, 20:51

Re: Consiglio inserimento piante

Messaggio di arba.oleo » 09/09/2014, 14:28

Non potrei piantare il Cerato?Lo trovo piu bello da vedere dell' Egeria.
Mi confermate che quindi con acquario chiuso la Pistia non ne risente?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Consiglio inserimento piante

Messaggio di Rox » 09/09/2014, 18:32

arba.oleo ha scritto:con acquario chiuso la Pistia non ne risente?
Non ho mai visto lampade a due millimetri dall'acqua. :-bd

Il Ceratophyllum non si pianta perché non ha radici. Chi lo fa usa dei trucchi meccanici per farlo stare giù.
Il più comune è infilarlo in un cannolicchio ceramico, di quelli per il filtro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
arba.oleo
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/12/13, 20:51

Re: Consiglio inserimento piante

Messaggio di arba.oleo » 09/09/2014, 21:04

Rox ha scritto:Non ho mai visto lampade a due millimetri dall'acqua. :-bd
2 no ma poco ci manca :))

Il Cerato l' ho piantato come fosse una pianta a stelo.Magari grazie al fondo(ghiaia di 2mm)ancora non risale.
Non penso ci siano problemi nel piantarlo cosi giusto?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Consiglio inserimento piante

Messaggio di gibogi » 09/09/2014, 21:24

arba.oleo ha scritto:Non penso ci siano problemi nel piantarlo cosi giusto?
Invece i problemi ci sono, la parte interrata marcirà e la marcescenza può intaccare parte della pianta.
Per questo si usano accorgimenti come i canolicchi o pezzi di tubo di plastica dove infilare uno o più steli.
Quando sarà il momento di potare, alzi il canolicchio o il tubo, tagli e butti la parte inferiore.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti