Consiglio inserimento piante
- arba.oleo
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 14/12/13, 20:51
-
Profilo Completo
Consiglio inserimento piante
Buonasera,potete darmi una mano sulla scelta delle piante??
Sto riallestendo l acquario per guppy e platy(un 90 litri),i valori sono pH 7,5/8, kH16 e gH14.
Non vorrei inserire la CO2,mentre per la fertilizzazione ho ancora parecchio pmdd by rox.
Per le luci ne ho quante ne volete,arrivo fino a 100W anche se vorrei restare sui 60W con stagnola riflettente.
Per adesso ho Microsorum e Cryptocoryne e vorrei metterene qualche altra..ad esempio Cabomba e Bacopa,non so però se senza CO2 riescono a crescere bene.che dite?
Sto riallestendo l acquario per guppy e platy(un 90 litri),i valori sono pH 7,5/8, kH16 e gH14.
Non vorrei inserire la CO2,mentre per la fertilizzazione ho ancora parecchio pmdd by rox.
Per le luci ne ho quante ne volete,arrivo fino a 100W anche se vorrei restare sui 60W con stagnola riflettente.
Per adesso ho Microsorum e Cryptocoryne e vorrei metterene qualche altra..ad esempio Cabomba e Bacopa,non so però se senza CO2 riescono a crescere bene.che dite?
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Consiglio inserimento piante
Con i tuoi valori e senza CO2 ci vedrei bene l'Egeria densa visto che è tra le poche piante che riescono ad assimilare il carbonio direttamente dai carbonati e non soffrono le acque dure.
Per le specie che vorresti invece (soprattutto la Cabomba caroliniana) un'integrazione con anidride carbonica è indispensabile.
Ovviamente tutte le piante crescono e si sviluppano più rigogliose e belle con tutti i nutrienti e rallentano di molto in carenza anche di un solo elemento (legge del minimo di Liebig), questo significa che potranno contribuire solo parzialmente all'equilibrio del tuo acquario..
Per le specie che vorresti invece (soprattutto la Cabomba caroliniana) un'integrazione con anidride carbonica è indispensabile.
Ovviamente tutte le piante crescono e si sviluppano più rigogliose e belle con tutti i nutrienti e rallentano di molto in carenza anche di un solo elemento (legge del minimo di Liebig), questo significa che potranno contribuire solo parzialmente all'equilibrio del tuo acquario..
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- arba.oleo
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 14/12/13, 20:51
-
Profilo Completo
Re: Consiglio inserimento piante
mmmh la vedo dura..
L' egeria l ho avuta e non è una delle piante piu belle che abbia mai visto(parere personale)
la situatione senza CO2 non sembra essere delle migliori vedo..si hanno davvero poche scelte.
Se decidessi di integrare la CO2, a questi valori di pH e KH,che altre piante consigliereste?
Tengo a precisare che non per forza devo ricreare un biotopo..
mi interessa solo che i valori siano quelli..
scusate ma non ho molta esperienza di piante a pH8.
Ho sempre avuto pesci che necessitavano di acqua acida e dove quindi erogavo CO2 a manetta..
L' egeria l ho avuta e non è una delle piante piu belle che abbia mai visto(parere personale)
la situatione senza CO2 non sembra essere delle migliori vedo..si hanno davvero poche scelte.
Se decidessi di integrare la CO2, a questi valori di pH e KH,che altre piante consigliereste?
Tengo a precisare che non per forza devo ricreare un biotopo..
mi interessa solo che i valori siano quelli..
scusate ma non ho molta esperienza di piante a pH8.
Ho sempre avuto pesci che necessitavano di acqua acida e dove quindi erogavo CO2 a manetta..
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Consiglio inserimento piante
Il problema è proprio il valore del pH fondamentalmente.
Valori troppo alcalini inibiscono l'assunzione di molti elementi, i micro su tutti.
Se a questo vuoi aggiungere una bassa fertilizzazione di anidride carbonica la scelta deve ricadere su piante poco esigenti o comunque che perdono la loro massima efficacia.
Valori troppo alcalini inibiscono l'assunzione di molti elementi, i micro su tutti.
Se a questo vuoi aggiungere una bassa fertilizzazione di anidride carbonica la scelta deve ricadere su piante poco esigenti o comunque che perdono la loro massima efficacia.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- arba.oleo
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 14/12/13, 20:51
-
Profilo Completo
Re: Consiglio inserimento piante
Ottima notizia grazie
In definitiva piante come: Anubias,Microsorum,Cryptocoryne,Vallisneria,Egeria,Ceratophyllum,e.....stop?
Limnophila??nada?
Se invece erogassi CO2 che consigli?

In definitiva piante come: Anubias,Microsorum,Cryptocoryne,Vallisneria,Egeria,Ceratophyllum,e.....stop?
Limnophila??nada?
Se invece erogassi CO2 che consigli?
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Consiglio inserimento piante
Occhio anche alla combinazione tra quelle citate: per alcune ci sono casi di allelopatia tra di loro ( non riesco a linkarti il relativo articopo ora perché sono con il cellulare ma lo trovi nel nostro portale).
La lista comunque va bene, anche la Limnophila va bene ma sarebbe rallentata anche quella...
La lista comunque va bene, anche la Limnophila va bene ma sarebbe rallentata anche quella...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- arba.oleo
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 14/12/13, 20:51
-
Profilo Completo
Re: Consiglio inserimento piante
Si grazie,elencavo solo le possibili scelte ma so bene che alcune "sotto sotto" non si sopportano
Grazie comunque per l' aiuto
Ma chi ha i Guppy in vasca che ca... di piante mette?!?!?!


Grazie comunque per l' aiuto
Ma chi ha i Guppy in vasca che ca... di piante mette?!?!?!


- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Consiglio inserimento piante
Forse non hai letto questo articolo, potrebbe illuminartiarba.oleo ha scritto:Ma chi ha i Guppy in vasca che ca... di piante mette?!?!?!

Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- arba.oleo
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 14/12/13, 20:51
-
Profilo Completo
Re: Consiglio inserimento piante
Grazie l avevo letto,solo che sono poche..boh sarà che a pH bassi si ha veramente tanta scelta..
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Consiglio inserimento piante
Nel tuo caso, le due cose coincidono.arba.oleo ha scritto:non per forza devo ricreare un biotopo..
mi interessa solo che i valori siano quelli..
Al pH dei Guppy, sei quasi costretto a metterci le piante del Centroamerica.
Con CO2:
- quasi tutte le Ludwigia
- Myriophyllum heterophyllum o pinnatum
- Cabomba caroliniana
Senza CO2:
- quasi tutte le Vallisneria
- Egeria densa
- Ceratophyllum
- Sagittaria subulata
- Micranthemum umbrosum
- Bacopa caroliniana
...Ovviamente, sopravvivono senza CO2, ma sono decisamente rallentate.
Poi ci sono tutte le galleggianti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti