Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Pax04

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 17/11/17, 1:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 8600
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto + substrato
- Flora: 1 Hygrophila corymbosa
1 Echinodorus bleheri
1 Cabomba acquatica
1 anubias nana
1 anubias
Muschio di giava
Lemna minor
1 Cyperus helferi
1 Bacopa caroliniana
1 Ludwigia glandulosa
1 Rotala indica
1 Hygrophila stricta compact
1 Sagittaria natans
1 Alternanthera rosaefolia
3 piccoli cespugli di muschio
Cryptocoryne beckettii
+ 1 pianta di cui non so il nome
- Fauna: 16 neon + un superstite lebistes maschio
- Altre informazioni: Primo allestimento iniziato nel 2010.
Nell'ultimo allestimento erano presenti innumerevoli lebistes adulti e avannotti, 2 felci di giava, lemna minor,Cryptocoryne beckettii, parecchio muschio di giava sul tronco, una anubias nana e una normale.
Manutenzione pari a 0. Assenti fertilizzanti, sifonatura del fondo, cambi d'acqua e pulizia del filtro, cibo fornito 2 volte al giorno con il distributore automatico al minimo, aggiunta di acqua di rubinetto una volta a settimana dai 2 ai 4 litri in base alla stagione, da un anno e più.
cambio completo di flora e fauna a metà novembre dopo uno sterminio di massa non voluto dei lebistes; in mia assenza probabile aggiunta brutale di acqua.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pax04 » 21/11/2017, 23:51
Ciao, aiuto!
Non so che fare, ho da anni delle Cryptocoryne beckettii ma da una settimana ho rifatto il layout e ho inserito una Echinodorus bleheri non sapendo che fossero rivali, che dite la tolgo prima che inizi a produrre radici?
Mi dispiacerebbe molto se eliminasse la crypto è con me da 7 anni

Ho inserito l'Echi perché ho comprato un allestimento già pronto (se così si può dire) sul sito zooplus, mi sono lasciata tentare dal prezzo senza conoscere la maggior parte delle piante incluse e così ricercando qui e là sono incappata nei vostri meravigliosi articoli e ora non so che fare. Grazie in anticipo
Pax04
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 21/11/2017, 23:58
Se non hai un'altra vasca cerca quantomeno di distanziarle il più possibile.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Pax04

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 17/11/17, 1:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 8600
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto + substrato
- Flora: 1 Hygrophila corymbosa
1 Echinodorus bleheri
1 Cabomba acquatica
1 anubias nana
1 anubias
Muschio di giava
Lemna minor
1 Cyperus helferi
1 Bacopa caroliniana
1 Ludwigia glandulosa
1 Rotala indica
1 Hygrophila stricta compact
1 Sagittaria natans
1 Alternanthera rosaefolia
3 piccoli cespugli di muschio
Cryptocoryne beckettii
+ 1 pianta di cui non so il nome
- Fauna: 16 neon + un superstite lebistes maschio
- Altre informazioni: Primo allestimento iniziato nel 2010.
Nell'ultimo allestimento erano presenti innumerevoli lebistes adulti e avannotti, 2 felci di giava, lemna minor,Cryptocoryne beckettii, parecchio muschio di giava sul tronco, una anubias nana e una normale.
Manutenzione pari a 0. Assenti fertilizzanti, sifonatura del fondo, cambi d'acqua e pulizia del filtro, cibo fornito 2 volte al giorno con il distributore automatico al minimo, aggiunta di acqua di rubinetto una volta a settimana dai 2 ai 4 litri in base alla stagione, da un anno e più.
cambio completo di flora e fauna a metà novembre dopo uno sterminio di massa non voluto dei lebistes; in mia assenza probabile aggiunta brutale di acqua.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pax04 » 22/11/2017, 10:59
Non ho un'altra vasca e questa non è gigante, mi sa che la regalo. Se qualcuno la vuole mi scriva. Posso provare a spedirla altrimenti se c'è qualcuno nelle vicinanze io mi trovo in provincia di Sondrio.
La terrò galleggiante finché dura
Pax04
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti