Ciao, buona befana a tutti!
Vorrei chiedervi consiglio sull'aggiunta di :
- Ludwigia mini super red o Ludwigia glandulosa ( preferisco che cresca dritta piuttosto che la repens, per non coprire troppa superficie a pelo d'acqua)
- Staurogyne repens ( da alloggiare vicino alla mezza noce di cocco che metteró per i borellii, e se possibile direzionarla a crescerci sopra)
- Proserpinaca palustris ( se la trovo) oppure myriophyllum brasiliensis.
Premessa :
Acquario 56x36x43.5 in maturazione, avviato il 26 dicembre 2020
Fondo lapillo del garden in mucchietti non continui + jbl proscape plant soil (continuo) + sabbia basaltica molto fine ( solo su una striscetta davanti )
Piante introdotte all'avvio :
Eleocharys minima
Echinodorus renii ( in vitro, piccollissime)
Ceratopteris
Bacopa amplexicaulis
Echinodorus harbii rosa
Echinodorus radicans
Egeria densa
Cabomba aquatica
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Didiplis diandra introdotta il 4 / 01 /2021
In arrivo, penso settimana prossima :
Phyllanthus fluitans
Dal 26/12 al 3/01 illuminazione di serie ( LED 1180 lm 6500k ) iniziato con fotoperiodo di 4 ore e mezza
Dal 4/01 sostituito illuminazione di serie con plafoniera chihiros45 wrgb II ( 3600 lm), quindi ho tolto il coperchio con la barra LED di serie e ora la vasca é aperta per 2/3. Resta momentaneamente coperta sul retro, dal coperchio che alloggia il filtro di serie, che andró a sostituire, credo settimana prossima, con un seachem tidal 35 ( a zainetto), quindi diventerà totalmente aperta . Ho già in mente di limitare la cascatella di uscita acqua dal filtro con pezzetto di plexiglass e sughero a coprire.
Già nei primi 10 giorni ( con illuminazione di serie) le piante, esclusa la cabomba ed eleocharys, hanno iniziato a vegetare bene.
Come suggeritomi, ho iniziato a fare i cambi di acqua consigliati per il tipo di fondo scelto. Dovrei farne almeno altri 3 , uno ogni 3 giorni, in ragione del 50%
Per ora la situazione in vasca é questa
Probabilmente lasceró un solo Echinodorus cresciuto piú i renii o solo loro. e l'altro lo sposteró altrove o lo regalo a chi ha molto piú spazio ( acquisto compulsivo iniziale)
Non appena arriverà e inseriró il nuovo filtro, e avró tutta la superficie ben illuminata, sposteró piú dietro le rapide lasciando sul davanti Eleocharys, echinodorus renii e se mi date l'ok a prenderla, la staurogyne repens.
Quasi tutte stanno vegetando
Tutta sta prosopepea per darvi un quadro della situazione vasca ad ora e farmi consigliare al meglio sulla mia idea di aggiungere le piante scritte all:inizio.
Immagino sia una deviazione da neofita.. Vorrei metterci dentro millemila piante ma lo spazio é molto limitato e non avendo esperienza, non so, una volta preso il via quelle che ho, quanto spazio effettivamente richiederanno.
Ultima. Cosa, ancora non ho iniziato ad erogare CO2 né a fertilizzare.
Consiglio per aggiungere piante
- ChiaraSantambrogio
- Messaggi: 1141
- Iscritto il: 28/11/20, 14:02
-
Profilo Completo
Consiglio per aggiungere piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Consiglio per aggiungere piante

Hydrocotyle, Egeria, Echino ecc... Parecchi ecc
Mettiamoci pure le galleggianti va

Dato che devi "spurgare la vasca" Prenderei orima le misure

Stand by
- ChiaraSantambrogio
- Messaggi: 1141
- Iscritto il: 28/11/20, 14:02
-
Profilo Completo
Consiglio per aggiungere piante
Ehhhh lo so.. Sarà la scusa x prendere a breve un altra vasca
( nuda stavolta) da me il fattore M é maschio.
Lo so x gli echino sono stata mooolto avventata, ( ma che diamine son cosî belli e poi, a parte il radicans, li davano cone contenuti nelle misure
) in piú quelli da cui ho preso l'acquario che non arrivava mai mi han omaggiato di 4 (meglio alla fine) anziché le 6 promesse, piante che, anche se messe male sembrano vive e vegetanti.. E di queste 2 sono echinodorus..

Lo so x gli echino sono stata mooolto avventata, ( ma che diamine son cosî belli e poi, a parte il radicans, li davano cone contenuti nelle misure

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti