consiglio per pianta
- cianial
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 17/03/19, 0:06
-
Profilo Completo
consiglio per pianta
Salve,
vorrei un consiglio su quale pianta mettere nel mio acquario in posizione centrale e arretrata tenendo conto che non ho somministrazione di CO2
allego foto della vasca (la piantina centrale che vedete non c'è più, esperimento fallito)
Grazie Anticipatamente
vorrei un consiglio su quale pianta mettere nel mio acquario in posizione centrale e arretrata tenendo conto che non ho somministrazione di CO2
allego foto della vasca (la piantina centrale che vedete non c'è più, esperimento fallito)
Grazie Anticipatamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
consiglio per pianta
Off Topic
il punto di fuga (visivo) attuale non e niente male :x
Non lo chiuderei con piante
Non lo chiuderei con piante
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
consiglio per pianta
Ciao dalla foto mi sembra di vedere che hai sia Vallisneria che Echinodorus e nel lungo periodo potrebbero darti problemi di allelopatia. Per approfondire prova a dare un'occhiata qua :
Allelopatia tra le piante d'acquario
Comunque se non sbaglio si tratta di un'Echinodorus bleheri, se è lei supera tranquillamente il mezzo metro quindi direi che è solo questione di tempo e vedrai che quello spazio verrà riempito
Allelopatia tra le piante d'acquario
Comunque se non sbaglio si tratta di un'Echinodorus bleheri, se è lei supera tranquillamente il mezzo metro quindi direi che è solo questione di tempo e vedrai che quello spazio verrà riempito

Posted with AF APP
- cianial
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 17/03/19, 0:06
-
Profilo Completo
consiglio per pianta
Si @Matty hai ragione ho sia le Vallisneria che una Echinodorus Bleheri ma per adesso sono le uniche che vegetano entrambe perfettamente anzi tra le due la Vallisneria oltre a produrre foglie bellissime lunghe anche un metro è veramente infestante, continua a buttare fuori polloni dal fondo in ogni parte e se non la potassi spesso adesso l'acquario ne sarebbe riempito.
Il boschetto di Bacopa Australis prima era più rigoglioso ma se la cava e adesso grazie all'articolo che mi hai mostrato sulle allelopatie ne capisco il motivo.
Il problema maggiore sono le Helanthium tenellum che nonostante degli stick NPK inseriti li vicino nel fondo sono praticamente bloccate, stessa cosa per l'unica Lobelia Cardinalis rimasta, ma di entrambe non vedo nell'articolo allelopatie riferite ad esse
Non uso CO2 e negli ultimi mesi concimo solo con un po' di rinverdente perché ho un carico organico alto e nitrati a 80 per sovraffollamento ( sto cercando di ridurlo regalando i Portaspada di seconda generazione che sono già alla terza )
Il boschetto di Bacopa Australis prima era più rigoglioso ma se la cava e adesso grazie all'articolo che mi hai mostrato sulle allelopatie ne capisco il motivo.
Il problema maggiore sono le Helanthium tenellum che nonostante degli stick NPK inseriti li vicino nel fondo sono praticamente bloccate, stessa cosa per l'unica Lobelia Cardinalis rimasta, ma di entrambe non vedo nell'articolo allelopatie riferite ad esse
Non uso CO2 e negli ultimi mesi concimo solo con un po' di rinverdente perché ho un carico organico alto e nitrati a 80 per sovraffollamento ( sto cercando di ridurlo regalando i Portaspada di seconda generazione che sono già alla terza )
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
consiglio per pianta
Puoi mettere qualche foto del tenellum e della Lobelia?
A luce come sei messo?
A luce come sei messo?
Posted with AF APP
- cianial
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 17/03/19, 0:06
-
Profilo Completo
consiglio per pianta
Per quanto riguarda le luci ho quelle standard dell'Askoll pure XL HD LED a cui ho aggiunto questa barra LED (LTRGBW SMD 5730 5800K-6200K 12V DC 30LED) alla quale però si sono bruciati 3 LED.
Le piante eccole qui:
Le piante eccole qui:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
consiglio per pianta
Riesci a calcolare i lumen totali e dividerli per il litraggio?
Se la foto non mi inganna potrebbe essere un problema di illuminazione.
Conosci i valori?
Se la foto non mi inganna potrebbe essere un problema di illuminazione.
Conosci i valori?
Posted with AF APP
- cianial
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 17/03/19, 0:06
-
Profilo Completo
consiglio per pianta
1770+1215=2985 lumen per 110litri quindi 27lumen/l in effetti un po' poco ?!....consigli per incrementare tale valore senza spendere una fortuna?
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
consiglio per pianta
Per ricevere consigli più mirati ti consiglio di aprire un topic nuovo in 'tecnica' oppure se te la cavi con il fai da te in 'bricolage'.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: maserc e 5 ospiti