Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
encelado77

- Messaggi: 597
- Messaggi: 597
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 5000 lumen
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile finissima
- Flora: Limnophila sessiliflora
Java moss
Lemna minor
Sagittaria subulata
Varie Crypto
Pothos e menta in emersione
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di encelado77 » 19/11/2021, 17:19
Mi dispiace, non conosco la pianta

Posted with AF APP
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
encelado77
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 20/11/2021, 7:20
Se non vado errato hai 30 lumen/litro, probabilmente pochini per lei
Matty
-
Pasq

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 24/10/21, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x33,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: ADA AMAZONIA Ver. 2
- Flora: Cryptocoryne wendtii "green", Bucephalandra motleyana melawi, Egeria densa, Microsorum pteropus, Anubias barteri, Anubias barteri var. "Round leaf", Rotala rotundifolia, Glossostigma elatinoides
- Fauna: Physa acuta/marmorata
- Altre informazioni: 1 Biological filter CFBIO150 Ciano®; 1 Water Pump 260 l/h; 1 Heater 50W
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pasq » 20/11/2021, 10:41
Matty ha scritto: ↑20/11/2021, 7:20
Se non vado errato hai 30 lumen/litro, probabilmente pochini per lei
In realtà sto sui 45 litri netti, quindi circa 40 lumen/litro, però potrebbero essere ancora pochi. Che dite?
Quale fotoperiodo mi consigliate? Credo sia importante quasi come i lumen/litro, o mi sbaglio?
Posted with AF APP
Nec spe nec metu.
Pasq
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 22/11/2021, 13:25
Pasq ha scritto: ↑20/11/2021, 10:41
Che dite?
Io non l’ho mai avuta quindi non saprei dirti, oramai che l’hai comprata non rimane che vedere come reagisce. Il fondo dovrebbe andare bene quello che hai, per la fertilizzazione probabilmente qualcosina col tempo dovrai integrare
Matty
-
Pasq

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 24/10/21, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x33,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: ADA AMAZONIA Ver. 2
- Flora: Cryptocoryne wendtii "green", Bucephalandra motleyana melawi, Egeria densa, Microsorum pteropus, Anubias barteri, Anubias barteri var. "Round leaf", Rotala rotundifolia, Glossostigma elatinoides
- Fauna: Physa acuta/marmorata
- Altre informazioni: 1 Biological filter CFBIO150 Ciano®; 1 Water Pump 260 l/h; 1 Heater 50W
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pasq » 23/11/2021, 13:51
Grazie @
Matty, vedrò come evolve e provvederò a fertilizzare quando vedrò che lo richiede

Posted with AF APP
Nec spe nec metu.
Pasq
-
Bellox

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 29/10/21, 13:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: como
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80 x 45 x 45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo + inerte
- Flora: limnophila sessiliflora, schismatoglottis preitoi, ludwigia glandulosa, micranthemum montecarlo, rotala yao yai
- Fauna: 1 coppia apistogramma agassizi, 10 neon, 4 otocinclus, 1 scalare, 2 plati corallo
- Secondo Acquario: 40lt con limnophila sessiliflora, rotala yao yai, criptocorine nevelli, vallisneria
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bellox » 23/11/2021, 13:56
Ciao,
io non ho mai avuto la Glossostigma, ma dicono sia diffcile. Forse nel tuo caso sarebbe stata più facile da gestire una Micranthemum Montecarlo, tuttavia facci sapere come va!
Bellox
-
Pasq

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 24/10/21, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x33,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: ADA AMAZONIA Ver. 2
- Flora: Cryptocoryne wendtii "green", Bucephalandra motleyana melawi, Egeria densa, Microsorum pteropus, Anubias barteri, Anubias barteri var. "Round leaf", Rotala rotundifolia, Glossostigma elatinoides
- Fauna: Physa acuta/marmorata
- Altre informazioni: 1 Biological filter CFBIO150 Ciano®; 1 Water Pump 260 l/h; 1 Heater 50W
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pasq » 23/11/2021, 14:10
Bellox ha scritto: ↑23/11/2021, 13:56
ma dicono sia diffcile
Si, ho letto esclusivamente post e articoli che la descrivono come difficile e esigente.
Mi assumerò le mie responsabilità

Posted with AF APP
Nec spe nec metu.
Pasq
-
cqrflf

- Messaggi: 4235
- Messaggi: 4235
- Ringraziato: 599
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
599
Messaggio
di cqrflf » 23/11/2021, 16:13
Tra tutte le specie la Marsilea è in assoluto la più facile. Ti ricopre tutta la superficie in 2 mesi.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
Pasq

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 24/10/21, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x33,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: ADA AMAZONIA Ver. 2
- Flora: Cryptocoryne wendtii "green", Bucephalandra motleyana melawi, Egeria densa, Microsorum pteropus, Anubias barteri, Anubias barteri var. "Round leaf", Rotala rotundifolia, Glossostigma elatinoides
- Fauna: Physa acuta/marmorata
- Altre informazioni: 1 Biological filter CFBIO150 Ciano®; 1 Water Pump 260 l/h; 1 Heater 50W
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pasq » 23/11/2021, 19:19
cqrflf ha scritto: ↑23/11/2021, 16:13
Tra tutte le specie la Marsilea è in assoluto la più facile. Ti ricopre tutta la superficie in 2 mesi.
Infatti sarà la mia scelta se dovessi fallire miseramente con la glossostigma

Posted with AF APP
Nec spe nec metu.
Pasq
-
cqrflf

- Messaggi: 4235
- Messaggi: 4235
- Ringraziato: 599
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
599
Messaggio
di cqrflf » 23/11/2021, 22:24
Pasq ha scritto: ↑23/11/2021, 19:19
cqrflf ha scritto: ↑23/11/2021, 16:13
Tra tutte le specie la Marsilea è in assoluto la più facile. Ti ricopre tutta la superficie in 2 mesi.
Infatti sarà la mia scelta se dovessi fallire miseramente con la glossostigma
Informati bene come coltivare la Glosso perché non è affatto scontato.
Aggiunto dopo 49 secondi:
Luce, CO
2 e acqua tenera e acida.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti