Consiglio pianta da fare emergere

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Consiglio pianta da fare emergere

Messaggio di naftone1 » 20/09/2015, 16:03

Mi serve il vostro sapere: vorrei una pianta da mettere in un angolo della vasca e da lasciare emergere e crescere anche fuori dalla vasca... Possibilmente con foglie "filiformi", simile alla vallisneria per intenderci ma che possa emergere mantenendosi eretta... Vi viene in mente qualcosa?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Consiglio pianta da fare emergere

Messaggio di projo » 20/09/2015, 16:13

Il Juncus Repens dovrebbe emergere (credo).

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Consiglio pianta da fare emergere

Messaggio di naftone1 » 20/09/2015, 16:57

Si trova anche in natura dalle nostre parti?
Io ho 50cm di colonna d'acqua quindi serve una pianta che raggiunga altezze non indifferenti...
(per quanto mi riguarda può anche arrivare al soffitto in altezza)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Consiglio pianta da fare emergere

Messaggio di Luca.s » 20/09/2015, 17:11

Se non da fastidio, qualche Echinodorus? Ora il nome scientifico non mi viene, ma è segnalato nell'articolo dedicato
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Consiglio pianta da fare emergere

Messaggio di darioc » 20/09/2015, 17:23

Direi un Acorus...
Anche se le foglie non restano proprio verticali...
Sembra un ciuffo di erba.
Sono grandi.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Consiglio pianta da fare emergere

Messaggio di naftone1 » 20/09/2015, 17:50

L'acorus mi piace... Ma non trovo nulla sulle zone di origine... Somiglia molto a qualcosa che ho visto in giro a canali e fossi qua da noi... È possibile?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Consiglio pianta da fare emergere

Messaggio di naftone1 » 20/09/2015, 18:54

Questa ad esempio l'ho raccolta in un canale... Qualcuno di voi sa come si chiama o ne conosce le caratteristiche ? Era tagliata quindi non ho visto ne la forma degli apici ne aventuali fiori o simili...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Consiglio pianta da fare emergere

Messaggio di darioc » 20/09/2015, 19:02

Sembra una delle solite canne che vivono nei canali e che fanno la pannocchia nera.. Sini enormi.
Lacorus
Non so da dove provenga però credo che lo vendano amche nei vivai normali... :-?
Sinceramente però non ne ho la certezza...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Consiglio pianta da fare emergere

Messaggio di naftone1 » 20/09/2015, 19:10

Se è una di quella che emerge e fa la "pannocchietta" nera in cima mi piace ma non so se può stare in 50cm d'acqua... Era in circa 15 cm...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Consiglio pianta da fare emergere

Messaggio di raffaella150 » 20/09/2015, 20:00

se ha le foglie larghe con nervo ventrale poco marcato, è un iris.......
se le foglie alla base son piegate a libretto in due, è una thypa.......
l'iris fa il tubero la thypa le radici ma solo la thypa sta a profondita alte, se vuoi roba che emerga, il phragmites è l'ideale, tollera sino ad 1 metro....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Vinjazz, Will74 e 4 ospiti