Consiglio piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Consiglio piante

Messaggio di Fabio Effe » 21/02/2024, 19:06

Salve ragazzi, oggi ho fatto una bella potatura del lato destro della vasca che era sommersa da ceratophillum (se non sbaglio il nome) e piante di limnophila, quest'ultima era diventata spoglia in diversi parti e l'ho tolta quasi tutta, inoltre ho 3/4 piantine di criptocoryne. Ora sono in po' indeciso se togliere quella radice ricoperta da tanta anubias che occupa un poco più di mezza vasca..... La cosa bella e comoda che non l'ho mai portata a differenza delle piante a crescita rapida, solo che occupa troppo spazio... Che consiglio mi date? 🤔

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Consiglio piante

Messaggio di bitless » 21/02/2024, 20:05

hai una bella vasca con vegetazione che pare davvero
a proprio agio: io lascerei fare alle piante, potando
alla bisogna
 
il cerato cresce in fretta, ma altrettanto in fretta si
elimina... basta trovare l'equilibrio
 
non fissarti con una idea, ma vedi dove va la vasca
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Fabio Effe (22/02/2024, 20:56)
mm

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Consiglio piante

Messaggio di LouisCypher » 21/02/2024, 20:09

Magari puoi sfoltire le Anubias della parte superiore, lasciando quelle più basse a fare un bel tappeto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Fabio Effe (22/02/2024, 20:56)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consiglio piante

Messaggio di marko66 » 22/02/2024, 14:09

Per me la parte con le anubias è la piu' bella della tua vasca.Foglie rovinate a parte io non la toccherei.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Fabio Effe (22/02/2024, 20:57)

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Consiglio piante

Messaggio di Fabio Effe » 22/02/2024, 20:56


marko66 ha scritto:
22/02/2024, 14:09
Per me la parte con le anubias è la piu' bella della tua vasca.Foglie rovinate a parte io non la toccherei.

Si ho visto ha un po' di foglie da togliere e và un po' sfoltita. Solo che aspettavo per fare una parte alla volta, e poi aspettavo un po' di consigli. 

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consiglio piante

Messaggio di marko66 » 22/02/2024, 21:11


Fabio Effe ha scritto:
22/02/2024, 20:56
e poi aspettavo un po' di consigli.

Se parli della radice con anubias io la lascerei.Per le rapide lascerei o limno o cerato,non insieme.Bene le crypto e poi vedi tu se vuoi aggiungere altro o meno.

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Consiglio piante

Messaggio di Fabio Effe » 22/02/2024, 21:14


marko66 ha scritto:
22/02/2024, 21:11

Fabio Effe ha scritto:
22/02/2024, 20:56
e poi aspettavo un po' di consigli.

Se parli della radice con anubias io la lascerei.Per le rapide lascerei o limno o cerato,non insieme.Bene le crypto e poi vedi tu se vuoi aggiungere altro o meno.
Per caso limno e cerato hanno problemi di allelopatia? Perché ho visto che la limno era sofferente.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consiglio piante

Messaggio di marko66 » 22/02/2024, 21:34


Fabio Effe ha scritto:
22/02/2024, 21:14
Perché ho visto che la limno era sofferente.

Hanno senz'altro esigenze di crescita simili essendo molto rapide.Possono andare facilmente in competizione tra di loro ed a seconda delle condizioni in vasca (valori,temperatura,luce,disponibilita' degli elementi,ecc.) l'una puo' danneggiare l'altra ed anche estinguerla in alcuni casi.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Fabio Effe (22/02/2024, 21:58)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti