Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
davidecom

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 08/12/18, 19:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gavardo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: ?
- Temp. colore: 6500°K +total spectr
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio. lapillo nero
- Flora: egeria densa
anubias nana
Ydrocotyle leucocephala
microsorum umbrosum
taxyphillum barbieri
phystia stratiotes
Eleocharis acicularis
- Fauna: Danio margaritatus
neocaridina Ghost
Endler Tiger
Planorbarius Red
- Altre informazioni: senza filtro,
Con CO2 ad acido
temperatura 25°C
in vasca ci sono legni di roverella e
rocce basaltiche
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davidecom » 17/11/2019, 22:35
Carissimi, mi farebbe piacere avere un parere dagli esperti, ho riallestito completamente la mia vasca, un 60 litri, e vorrei aggiungere ancora una pianta a crescita rapida senza però incappare in problemi di allelopatia. Non ho messo il filtro e non immetterò CO2 .Gia presenti ci sono: Egeria densa, bacopa carolinanai, hydrocotyle leucocephala, pistia stratiotes, Cryptocoryne wendtii, anubias nana, micranthemum umbrosum e ludwigia repens. Vi ringrazio.
davidecom
-
Lorenzo1988

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 28/09/19, 20:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Edinburgo
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80,45,50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 7500+RGB+spettro
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Rotula rotundifolia,
lysimachia nummularea aurea,
limnophila sessiliflora, .
monte carlo.,
micro. Umbrosum ,
rotala wallichii,
pogostemon erectus,
pogostemon helferi,
lysimachia nummularea,
Hydrocotyle verticillata,
Hydrocotyle leucocephala,
Alternanthera rosanervig
- Fauna: Cherry barbs x?,
caridina amano x10
- Altre informazioni: Fotoperiodo
Alba 10,30 -> 12,30
Giorno 12,30 -> 17,30
Tramonto 17,30 -> 19,30
CO2 10,00 -> 19,20
- Secondo Acquario: 34 litri lordi
50x25x30 cm
No CO2
Filtro interno
Flora:
moss ball,
anubias nana bonsai,
taxiphyllum barbieri,
microsorum pteropus,
Pistya,
Lemna.
Fauna:
Gambero fantasma
Betta
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Lorenzo1988 » 18/11/2019, 1:19
Hai mai pensato alla rotala rotundifolia

? Con una buona luce diventa quasi rossa
Lorenzo1988
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 18/11/2019, 1:35
Lorenzo1988 ha scritto: ↑18/11/2019, 1:19
Hai mai pensato alla rotala rotundifolia
Confermo e te la consiglio. Resistente, molto adattabile.
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
davidecom

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 08/12/18, 19:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gavardo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: ?
- Temp. colore: 6500°K +total spectr
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio. lapillo nero
- Flora: egeria densa
anubias nana
Ydrocotyle leucocephala
microsorum umbrosum
taxyphillum barbieri
phystia stratiotes
Eleocharis acicularis
- Fauna: Danio margaritatus
neocaridina Ghost
Endler Tiger
Planorbarius Red
- Altre informazioni: senza filtro,
Con CO2 ad acido
temperatura 25°C
in vasca ci sono legni di roverella e
rocce basaltiche
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davidecom » 19/11/2019, 22:35
Ok, ho provato a studiare un pochino, avrei pensato o rotala rotundifolia o Myriophyllum mattogrossense cosa ne dite in conclusione ?
davidecom
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 19/11/2019, 23:23
davidecom ha scritto: ↑19/11/2019, 22:35
pensato o rotala rotundifolia o Myriophyllum mattogrossense cosa ne dite in conclusione ?
Mettile entrambe. La myrio è un ottima mangia fosfsti

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
davidecom

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 08/12/18, 19:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gavardo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: ?
- Temp. colore: 6500°K +total spectr
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio. lapillo nero
- Flora: egeria densa
anubias nana
Ydrocotyle leucocephala
microsorum umbrosum
taxyphillum barbieri
phystia stratiotes
Eleocharis acicularis
- Fauna: Danio margaritatus
neocaridina Ghost
Endler Tiger
Planorbarius Red
- Altre informazioni: senza filtro,
Con CO2 ad acido
temperatura 25°C
in vasca ci sono legni di roverella e
rocce basaltiche
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davidecom » 19/11/2019, 23:41
In effetti non sarebbe male
La notte mi porterà un ultimo consiglio
Intanto grazie mille davvero ^:)^
Posted with AF APP
davidecom
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti