Consiglio sostituzione pianta

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Consiglio sostituzione pianta

Messaggio di enkuz » 22/05/2014, 15:04

Ciao ragazzi... mi sa proprio che fra un pò di tempo dovrò sostituire la mia Alternanthera con un'altra pianta... [-(

La rossa è viva e vegeta... ma ormai non riesco più a contenerne il peggioramento e logoramento generale delle sue condizioni!

Le uniche foglie decenti sono quelle a pelo della superficie... sotto è un disastro di foglie ridotte male (alcune ricoperte di patina verde... altre in via di scioglimento... altre ancora bucate oppure semplicemente marroni).

Tutte le altre piante della vasca viaggiano bene... quindi ho deciso che non andrò a cambiare i parametri in gioco per la sola Alternanthera.

Oltretutto mi vedo sempre costretto a potare la parte superiore (la + bella) quindi non ha senso andare avanti così.

Premessa: quando effettuerò il cambio non estirperò la pianta... ma farò un taglio alla base... non voglio scoperchiare il vaso di pandora.
Voglio anche tentare di farla sopravvivere piazzandola in un vaso pieno d'acqua con la base piena di sassolini... vediamo che succede... ogni tanto fertilizzerò... magari viene + bella che dentro all'acquario!
Lascerò una parte emersa... da li prenderà la CO2.

Alternanthera a parte: cosa mi consigliate di inserire?
Caratteristiche:
- fondo inerte.
- CO2.
- luce 0,5 watt al litro.
In vasca ci sono già una rotala indica del microsorum ed il pogostemon stellatus octopus.
Il posizionamento è centrale... direttamente sotto alla luce.

Non consigliatemi il ceratophillum oppure la limnophila sessiliflora poichè ho già provato a coltivarle in passato con scarsi risultati...

Vorrei una pianta a crescita medio-rapida ovviamente... mi serve per combattere i nitrati... continente ASIA (la rossa presente adesso è stato un errore di gioventù).

Grazie !!! ;)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Consiglio sostituzione pianta

Messaggio di gibogi » 22/05/2014, 19:34

enkuz ha scritto:Oltretutto mi vedo sempre costretto a potare la parte superiore (la + bella) quindi non
E ripiantare la potatura?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Consiglio sostituzione pianta

Messaggio di Rox » 22/05/2014, 19:45

Mettendo insieme questi 5 indizi...
  • enkuz ha scritto:Caratteristiche:
    - fondo inerte.
    - CO2.
    enkuz ha scritto:Il posizionamento è centrale... direttamente sotto alla luce.
    enkuz ha scritto:Non consigliatemi il Ceratophyllum oppure la Limnophila sessiliflora
    enkuz ha scritto:mi serve per combattere i nitrati...
    enkuz ha scritto:continente ASIA
...la risposta è: Myriophyllum tuberculatum.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Consiglio sostituzione pianta

Messaggio di enkuz » 22/05/2014, 21:13

... avevo già provato a ripiantare le potature... l'ho fatto in diverse occasioni... ma la pianta non gira bene... ahimè!

Grazie rox!
Se non ci sono altre proposte compro quella che mi hai suggerito tu ;)

Ps. dimenticavo una cosa: applico fertilizzazione con PMDD in modo molto blando... verde e potassio li inserisco un paio di volte al mese... va bene lo stesso per questa pianta?

E' di facile reperibilità nei negozi di acquariofilia comuni?

Eventualmente altre proposte, così da poter scegliere fra più specie?

Grazie !!!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Consiglio sostituzione pianta

Messaggio di enkuz » 22/05/2014, 21:49

Ad esempio una Hygrophila polysperma invece come la vedi, rox?

Curiosavo in rete... mi fa paura il fatto di non trovare facilmente il Myriophyllum tuberculatum nei miei negozi...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Consiglio sostituzione pianta

Messaggio di Rox » 22/05/2014, 22:41

enkuz ha scritto:Ad esempio una Hygrophila polysperma invece come la vedi, rox?
A me non piace, questione di gusti...
Ma per te non va bene perché hai il terreno inerte.
enkuz ha scritto:non trovare facilmente il Myriophyllum tuberculatum nei miei negozi...
Perché in Italia molti lo chiamano ancora matogrossense.
Vai all'articolo sui Myriophyllum, è tutto spiegato nella prima parte.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Consiglio sostituzione pianta

Messaggio di enkuz » 23/05/2014, 9:22

Ok proverò con l'altro nome! Se non dovessi trovarla cosa mi consigli in alternativa?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Consiglio sostituzione pianta

Messaggio di Rox » 23/05/2014, 11:53

enkuz ha scritto:Se non dovessi trovarla cosa mi consigli in alternativa?
Tranquillo, con il nome matogrossense lo vende pure il sacrestano. ;)
Lo riconosci perché è di un rosso molto scuro, evidentissimo, impensabile per qualsiasi altro Myriophyllum.

Potresti trovarlo con il nome "mattogrossense", con due "t", perché così lo chiamano in Brasile.
Devono aver dimenticato che i nomi scientifici sono in Latino, non in Portoghese. :D
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Consiglio sostituzione pianta

Messaggio di lucazio00 » 23/05/2014, 14:51

L'Hygrophila polysperma è una pianta rinomata per la rusticità e per la fame di potassio...ma non per l'aspetto! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Consiglio sostituzione pianta

Messaggio di DxGx » 23/05/2014, 17:37

lucazio00 ha scritto:ma non per l'aspetto!
Bè ... a me piace! L'ho avuto per un po' di tempo ed era proprio bella, anche a guardarla dall'alto. Certo ho avuto esperienza con solo 3/4 piante, quindi non ho il paragone :))
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fear2636 e 11 ospiti