Consiglio su pianta iwagumi

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Consiglio su pianta iwagumi

Messaggio di tommyramone » 27/04/2018, 6:57

Buongiorno,vi chiedo consiglio su una pianta da inserire in un angolo del mio iwagumi da 30lt.Al momento ho messo una Limnophila Sessiliflora,che mi ha aiutato nella maturazione,ma cresce troppo per il contesto in cui è e sta prendendo il sopravvento,ho provveduto a potarla ma decisamente non è la pianta che fa per me,si riempie di filamentose e mi copre la calli.So che l’iwagumi non prevede piante alte sullo sfondo,ma vorrei comunque mettere qualcosa per offrire riparo e che fosse gradito alle Caridina,vorrei non crescesse troppo e che fosse una pianta dall’aspetto “pulito”.Consigli?

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Il contesto è questo,ovviamente ora la Sessiliflora è grande il triplo...
4E17F1D4-76B1-4A6C-A2E0-187B343E3AC0.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Consiglio su pianta iwagumi

Messaggio di Elisabeth » 27/04/2018, 7:23

Ciao....In alcuni iwagumi mi è sembrato di vedere, posta sullo sfondo, la eleocharis montevidensis :-? Io la troverei perfetta perchè non ha grosse necessità e non stonerebbe con il resto dell'allestimento...come crescita non è ne veloce ne lenta...L'unico problema potrebbe essere che è una pianta che stolona e quindi potresti trovarla col tempo dove non vorresti...ma basterebbe fare una giusta manutenzione e prestarci attenzione...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Consiglio su pianta iwagumi

Messaggio di tommyramone » 27/04/2018, 10:15

Pensavo più a qualcosa col fusto...

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Consiglio su pianta iwagumi

Messaggio di Elisabeth » 27/04/2018, 10:28

tommyramone ha scritto: Pensavo più a qualcosa col fusto...
Ce ne sono tante...Però tu la vorresti anche lenta :-? Il problema, secondo me, è che una pianta rapida ti faciliterebbe la gestione e soprattutto ti terrebbe a bada le alghe...
Poi dipende se vuoi piante rosse, verdi, a foglie larghe o fini ecc...ecc... Una non troppo veloce potrebbe essere una ludwigia :-?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Consiglio su pianta iwagumi

Messaggio di tommyramone » 27/04/2018, 18:29

Faccio un tentativo con la Cryptocoryne Wendtii,sembra fare al caso mio.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Consiglio su pianta iwagumi

Messaggio di Elisabeth » 27/04/2018, 19:33

tommyramone ha scritto: Faccio un tentativo con la Cryptocoryne Wendtii,sembra fare al caso mio.
Ma non avevi detto a stelo? :-!!! :))
Ci starebbe bene, ma anche lei potrebbe riempirsi di alghe... :-?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Consiglio su pianta iwagumi

Messaggio di tommyramone » 27/04/2018, 19:41

Hai ragione ma in negozio non avevano tantissima scelta per quelle da secondo piano :-?? .A me basta che faccia un pó di boschetto... :-

Aggiunto dopo 22 secondi:
Se poi trovo qualcosa di meglio aggiungo dopo...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti