Consiglio su piante per un Cayman 50

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Max_81
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 02/08/16, 10:41

Consiglio su piante per un Cayman 50

Messaggio di Max_81 » 06/08/2016, 14:08

Salve a tutti. Sto per allestire un cayman 50 da 40 lt. Metterò del ghiaino nero da 3 mm sul fondo, una roccia chiara e un tronco di torba. Vorrei popolarlo con 10 boraras brigittae e 4/5 Caridina multidentate. L'illuminazione è composta da un neon t8 14w 6500k. Mi potreste dare qualche consiglio su quali e quante piante mettere?
Avrei pensato a anubyas, micrantemum, Heteranthera, Azolla caroliniana o riccia fluitans, muschio sul legno, vallisneria spiralis, limnophila. Come vi sembra?
Considerate che vorrei somministrare la CO2 con le bombolette usa e getta, di quelle mauali, non so se mi sono spiegato.
Mi potreste anche consigliare eventuali fertilizzanti?
Grazie a tutti

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Consiglio su piante per un Cayman 50

Messaggio di roby70 » 06/08/2016, 17:01

Max_81 ha scritto:Considerate che vorrei somministrare la CO2 con le bombolette usa e getta, di quelle mauali, non so se mi sono spiegato.
Si, ho capito quali sono ma non so se funzionano veramente: sono curioso anch'io di sapere da qualcuno che le ha provate.
Max_81 ha scritto:Mi potreste anche consigliare eventuali fertilizzanti?
Qua in AF usiamo tutti questo:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
ma da quello che ho visto te lo hanno già detto in altri topic...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Max_81
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 02/08/16, 10:41

Re: Consiglio su piante per un Cayman 50

Messaggio di Max_81 » 06/08/2016, 17:29

roby9970 ha scritto:Si, ho capito quali sono ma non so se funzionano veramente: sono curioso anch'io di sapere da qualcuno che le ha provate.
Le provai qualche anno fa su un Mirabello 70, devo dire che ebbi dei buoni risultati e mi aiutarono moltissimo con le piante che fino a quel momento stentavano

Avatar utente
Max_81
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 02/08/16, 10:41

Re: Consiglio su piante per un Cayman 50

Messaggio di Max_81 » 06/08/2016, 17:37

roby9970 ha scritto:Qua in AF usiamo tutti questo:Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDDma da quello che ho visto te lo hanno già detto in altri topic...
Infatti.... Quando sarà il momento proverò questo tipo di fertilizzazione, temo per voi che vi romperò molto le scatole all'inizio :D

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Consiglio su piante per un Cayman 50

Messaggio di FedericoF » 06/08/2016, 17:44

Max_81 ha scritto:
roby9970 ha scritto:Si, ho capito quali sono ma non so se funzionano veramente: sono curioso anch'io di sapere da qualcuno che le ha provate.
Le provai qualche anno fa su un Mirabello 70, devo dire che ebbi dei buoni risultati e mi aiutarono moltissimo con le piante che fino a quel momento stentavano
Puoi dare qualche informazione in più? Che impianto sarebbe? Ma mi pare che sia ot.. Apri un topic in tecnica per la CO2! Ti sapranno dire se è valido.
Tornando alla questione del topic:
Eviterei la vallisneria..
Quanto ti interessa il biotopo? Hai guardato questo articolo? In particolare le piante del sud est asiatico!
Piante d'acquario e loro zone di origine
Come hai ben detto non farti mancare i muschi.
Visto che eroghi CO2 mi rimangio ciò che ho detto di là, il micrantemum puoi provare a tenerlo!

Tra le piante di "bellezza" hai mai visto o conosci la bucephalandra?
Limnophila l'hai messa, la Rotala la conosci?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Max_81
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 02/08/16, 10:41

Re: Consiglio su piante per un Cayman 50

Messaggio di Max_81 » 06/08/2016, 18:55

Guarda in realtà non ho preferenze specifiche.... Per ora vorrei mettere piante funzionali a non essere invaso di alghe, potreste suggerirmi qualche accoppiamento di piante? Devo decidere quantità e tipo di piante

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Consiglio su piante per un Cayman 50

Messaggio di FedericoF » 06/08/2016, 19:09

Max_81 ha scritto:L'illuminazione è composta da un neon t8 14w 6500k.
La luce forse è pochina per 40 litri.
Max_81 ha scritto:Avrei pensato a anubyas, micrantemum, Heteranthera, Azolla caroliniana o riccia fluitans, muschio sul legno, vallisneria spiralis, limnophila.
tra queste leverei la vallisneria, però se ti piace lasciala pure, è che ho paura che diventi abbastanza alta.
Vista la poca luce lascerei stare il micrantemun, ma se hai la CO2, potresti pensare di coltivarlo, però prima dovresti potenziare le luci, con qualche CFL te la cavi..

Mmm, visto che ti piace l'heteranthera, che dici di:
Rapidissime:
- Heteranthera (se non vuoi questa ci sarebbe il ceratophyllum)
Rapide:
- limnophila;
- riccia fluitans;
- hygrophila (una che ti piace);
- myriophyllum spicatum;
- Rotala (una che ti piace, ma eviterei la rossa, almeno all'inizio);
- Bacopa monnieri;

Lente:
- Buchepalandra;
- vesicularia dubiana o Taxiphyllum barbieri (il muschio di java);
- Microsorum

Io te ne ho elencate parecchie, non devi metterle tutte, cerca le foto, guarda se ti piacciono, vedi quali inserire, sicuramente una rapidissima, 2 rapide, anche 3 se vuoi.
Poi le lente che ti piacciono di più, io ho messo quelle asiatiche, ma anche l'anubias se ti piace la puoi inserire, in questi casi va solo a gusti, essendo piante che faranno solo da impatto estetico, ma non contribuiranno "all'ecosistema"
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Max_81 (07/08/2016, 10:23)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Max_81
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 02/08/16, 10:41

Re: Consiglio su piante per un Cayman 50

Messaggio di Max_81 » 07/08/2016, 10:22

Ok, mi guardo le foto di queste piante e mi studio le loro caratteristiche, poi scelgo. Per quanto riguarda il potenziamento delle luci non so proprio come fare, non sono esperto di fai da te elettrico... Potrei solo pensare di attaccare una o due strisce di LED
Grazie mille comunque :-bd

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Consiglio su piante per un Cayman 50

Messaggio di FedericoF » 07/08/2016, 10:27

Max_81 ha scritto:Per quanto riguarda il potenziamento delle luci non so proprio come fare, non sono esperto di fai da te elettrico... Potrei solo pensare di attaccare una o due strisce di LED
Grazie mille comunque
Apri un topic in tecnica, ti anticipo già che con i LED è più complesso..
Apri il topic e ti diranno tutto, magari con qualche foto dell'acquario.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Max_81
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 02/08/16, 10:41

Re: Consiglio su piante per un Cayman 50

Messaggio di Max_81 » 07/08/2016, 10:30

FedericoF ha scritto: Apri un topic in tecnica, ti anticipo già che con i LED è più complesso..
Apri il topic e ti diranno tutto, magari con qualche foto dell'acquario.
Ok, in questi giorni lo farò sicuramente, grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti