Consiglio su salute piante ed eventuale fertilizzazione

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
AndreaF
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 05/05/16, 11:42

Consiglio su salute piante ed eventuale fertilizzazione

Messaggio di AndreaF » 05/05/2016, 15:45

Ciao a tutti,

ho da poco acquistato un acquario (ha un mese ora!) ed ho letto molti articoli riguardanti piante, fertilizzazione e processi chimici presenti su questo forum @-)

Sto iniziando ad intravedere qualche carenza nelle piante e mi farebbe piacere ricevere qualche consiglio da voi, io non mi sento ancora pronto per fare analisi e fertilizzare 8-|

Immagine
1. alcune foglie hanno una colorazione più chiara delle altre, nel punto evidenziato si nota una parte trasparente ed un piccolo foro.
3. alcune foglie sono totalmente semi-trasparenti

Immagine
le piante si sono avvicinate alle luci, le foglie in cima sono diventate più scure ed alcune sono leggermente arricciate

Immagine
nervature bianche, un'altra pianta ha le nervature tendenti al marrone/rosso ma non riesco a fotografarla bene. Questa in teoria non dovrebbe essere una carenza ma una caretteristica della pianta giusto?

Le altre piante sembrano perfette, sono belle verdi e crescono velocemente.

Cosa ne dite? Magari non è niente di che, ma nel dubbio ho pensato di chiedere e prepararmi :D

PS: Sto iniziando a recuperare il materiale per il PMDD di Rox, il fondo era stato fertilizzato con delle sferette nutrienti ed attualmente aggiungo in acqua 10ml di carbonio organico a giorni alterni.

grazie per il gentile aiuto!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consiglio su salute piante ed eventuale fertilizzazione

Messaggio di Diego » 05/05/2016, 16:06

Ciao!

Perché non passi anche a presentarti? Così ti conosciamo meglio!

Ti chiedo qualche altra informazione: che tipologia di luci hai e con che temperatura di colore?

Che Fertilizzazione hai effettuato finora, oltre alle sfere?

Somministri CO2 gassosa?

Il "carbonio liquido" sai che in realtà non apporta tanto carbonio, ma è un disinfettante ospedaliero (glutaraldeide) con blanda funzione alghicida, ma che ti ammazza la flora batterica del filtro nel frattempo?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Consiglio su salute piante ed eventuale fertilizzazione

Messaggio di fernando89 » 05/05/2016, 16:12

aggiungo alle domande ottime di diego:

da quanto hai inserito le piante?se inserite da poco dovranno adattarsi al tuo acquario quindi dovrai vedere nei nuovi germogli eventuali carenze

tieni le luci accese per 4h al giorno ed aumenta di mezzora a settimana

infine con che acqua hai riempito l acquario?se hai usato acqua di rubinetto cerca le analisi sul sito del fornitore o sulla bolletta e postacele cosi le guardiamo ;)

sarebbe utile anche una foto panoramica dell acquario :-bd
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
AndreaF
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 05/05/16, 11:42

Re: Consiglio su salute piante ed eventuale fertilizzazione

Messaggio di AndreaF » 05/05/2016, 16:52

Ciao e grazie!

luci JUWEL High-Lite T5, 8000K, 90W
Nessuna fertilizzazione
Non somministro CO2 gassosa
Scopro adesso il discorso sulla CO2 liquida

Le piante sono state inserite un mese fa, in fase di allestimento
Attualmente le luci stanno accese per 8 ore
I pesci li ho inseriti qualche giorno fa
All'inizio l'acquario è stato riempito con acqua del rubinetto (cercherò i valori e ve li mostrerò) e per 1/3 di acqua osmotica (ho l'apparecchio per produrla)

Immagine

Completerò il profilo con tutti questi dati, sarà sicuramente utile

grazie!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Consiglio su salute piante ed eventuale fertilizzazione

Messaggio di Diego » 05/05/2016, 17:04

AndreaF ha scritto:luci JUWEL High-Lite T5, 8000K, 90W
Non sono ottimali, ma intanto si può tirare avanti. Magari passa in Tecnica che vediamo meglio il da farsi.
AndreaF ha scritto:Nessuna fertilizzazione
Vedo che hai detto di voler cominciare con il PMDD, quindi puoi passare in Fertilizzazione, dove ti guideranno passo-passo.
AndreaF ha scritto:Non somministro CO2 gassosa
A questo bisognerà porre rimedio: come hai visto nell'articolo sul PMDD, la CO2 è il macronutriente più richiesto.
Abbiamo metodi artigianali per produrla:
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato

... e per somministrarla:
CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno
Miscelatore CO2 fai-da-te

Se non somministri CO2, dovrai accontentarti di una crescita molto più lenta delle piante (c'è chi lo fa tranquillamente).
AndreaF ha scritto:Scopro adesso il discorso sulla CO2 liquida
L'ho scoperto anche io, ma è bene smettere. Non apporta carbonio alle piante e ti distrugge la flora batterica. Propongo di non somministrarlo più, così il suo effetto svanisce, ma non prima di aver avviato le piante rapide (che baderanno loro alle alghe meglio di ogni prodotto artificiale).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
AndreaF (05/05/2016, 17:22)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Consiglio su salute piante ed eventuale fertilizzazione

Messaggio di fernando89 » 05/05/2016, 17:19

diego oggi sei velocissimo!

aggiungo di abbassare il fotoperiodo a 4-5h e di aumentare di mezzora la settimana in modo da favorire le piante e sfavorire le alghe

infine leggi qui ;) La funzione "Grazie"
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
AndreaF (05/05/2016, 17:22)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
AndreaF
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 05/05/16, 11:42

Re: Consiglio su salute piante ed eventuale fertilizzazione

Messaggio di AndreaF » 05/05/2016, 17:53

Vi ringrazio per i consigli!
Diego ha scritto:Se non somministri CO2, dovrai accontentarti di una crescita molto più lenta delle piante (c'è chi lo fa tranquillamente).
Ho letto tutti gli articoli consigliati e sono stati utilissimi, per il momento mi accontenterò di una crescita lenta, in futuro riprenderò in esame questa questione.

Passerò allora su Fertilizzazione copiando parte del mio primo post.
fernando89 ha scritto: aggiungo di abbassare il fotoperiodo a 4-5h e di aumentare di mezzora la settimana in modo da favorire le piante e sfavorire le alghe
Attualmente ad occhio nudo non vedo alghe (sono stato super fortunato? :-bd ), le diatomee sono sparite 2 settimane fa, consigli comunque di ridurre il fotoperiodo per un mesetto giusto per prevenzione?

grazie!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Consiglio su salute piante ed eventuale fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeA » 05/05/2016, 17:57

AndreaF ha scritto:Attualmente ad occhio nudo non vedo alghe (sono stato super fortunato? :-bd ), le diatomee sono sparite 2 settimane fa, consigli comunque di ridurre il fotoperiodo per un mesetto giusto per prevenzione?
Non vedi alghe perchè hai usato il carbonio liquido.
Quando non ne metterai più e il suo effetto svanirà probabilmente, anzi sicuramente, ti compariranno le "classiche" filamentose dovute alla non maturazione del filtro. ;)

Quindi, passa in fertilizzazione, spiega la tua situazione e avvisa anche che ripartirai a fotoperiodo ridotto. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
AndreaF (05/05/2016, 17:58)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
AndreaF
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 05/05/16, 11:42

Re: Consiglio su salute piante ed eventuale fertilizzazione

Messaggio di AndreaF » 06/05/2016, 18:59

fernando89 ha scritto:infine con che acqua hai riempito l acquario?se hai usato acqua di rubinetto cerca le analisi sul sito del fornitore o sulla bolletta e postacele cosi le guardiamo ;)
Ecco i dettagli, giusto per curiosità
Immagine

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti