Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
an.drea

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22/01/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ariano nel polesine
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di an.drea » 29/01/2016, 8:14

ciao ragazzi....
sotto consiglio di giampy77 ho deciso di passare per farvi vedere il primo allestimento della mia vasca....
secondo voi vanno bene le piante così disposte???
manca qualcosa??
avete qualche consiglio???
quante ore devo lasciare accesa la luce?ho la plafoniera LED di askoll 32 LED bianchi a 6500°K
:ymblushing: :ymblushing:

come piante ho messo vallisneria,anubias nana e cabomba
Il mare è senza strade, il mare è senza spiegazioni. 
an.drea
-
scheccia
- Messaggi: 10488
- Messaggi: 10488
- Ringraziato: 1678
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1678
Messaggio
di scheccia » 29/01/2016, 9:03
Forse sarebbe stato meglio interscambiare la posizione della valli con la cabomba. Moltiplica la cabomba o aggiungi un'altra pianta rapida. I sassolini bianchi ti creeranno un pò di problemini quando infoltirai la massa vegetale, li smuovera decine e decine di volte [emoji12]
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
scheccia
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 29/01/2016, 10:05
Sono d'accordo con Scheccia, meglio spostare la Vallisneria dietro e la Cabomba avanti. Dividi per bene le piantine di Vallisneria per spargerle per bene su tutto lo sfondo.
Togli dalla sabbia l'Anubias e ancorala al legno. La puoi legare con del cotone, con del filo da pesca o della semplice Attack

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 29/01/2016, 13:37
Luca.s ha scritto:
Togli dalla sabbia l'Anubias e ancorala al legno. La puoi legare con del cotone, con del filo da pesca o della semplice Attack

E mettila infondo a sinistra dove vedo un po d'ombra
Io metterei altre piante, che pesci hai pensato di mettere?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti