convivenze tra piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

convivenze tra piante

Messaggio di zituccia » 20/10/2016, 21:15

Buona sera a tutti :) ... in particolare a gli esperti di piante :D .
Sono una principiante :D
Io nel mio acquario ( in fase di maturazione ) attualmente ho queste piante:
vallisneria ( rigorosamente recintata e delimitata in un angolo ben preciso dell'acquario )
microsorum pteropus
ceratophyllum
anubias
cladophora
round pellia

avrei intenzione di acquistare e inserire queste altre piante

Microsorum pteropus 'Philippine',
Ceratopteris thalictroides ,
Hydrocotyle leucocephala,
Hydrocotyle tripartita ,
Ludwigia repens 'Rubin'

sinceramente non ho riscontrato allelopatie nelle vostre schede.
Credete che possono convivere tutte insieme o meglio rinunciare ad alcune di esse e optare per altre? se cosi fosse quale dovrei scegliere ? ( piante facili di facile gestione con poche pretese possibilmente :- )
potreste consigliarmi cosa fare ? grazie
Vi faccio presente che l' allestimento è per poecilidi ed ho insrito un impianto CO2 con i lieviti gel artigianale

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: convivenze tra piante

Messaggio di FedericoF » 20/10/2016, 21:23

La tripartita è abbastanza abbastanza difficile.. Ma con tanta luce è fattibile.
Il round pellia lo hai sotto luce forte vero?
Secondo me va bene così, magari guarda se c'è qualche scheda di qualche pianta che ti piace e magari ne parliamo, magari leggi qui:
Piante d'acquario e loro zone di origine
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: convivenze tra piante

Messaggio di zituccia » 20/10/2016, 21:35

FedericoF ha scritto:La tripartita è abbastanza abbastanza difficile.. Ma con tanta luce è fattibile.
Il round pellia lo hai sotto luce forte vero?
ho due neon t5 di 45w ciascuno luce neutra ( credo 6500k) ... è sufficiente per la tripartita ???? :-s
quindi possono andare quelle piante con i poecilidi e convivere con le altre piante
la round pellia si disperdeva nell'acquario e alla fine l' ho legata con un filo di cotone ma ...è impercettibile nell'acquario :-!!!
Ultima modifica di zituccia il 21/10/2016, 1:38, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: convivenze tra piante

Messaggio di zituccia » 20/10/2016, 23:06

visto che la tripartita è molto difficile cosa potrebbe sostituirla ...Micranthemum sp. Montecarlo o Hemianthus callitrichoides ? possono andare ?ne vorrei una sempre piccolina, che si dirama dal terreno sui legni come fosse un edera e che naturalmente possa essere compatibile con quelle che ho già e che vorrei acquistare ? grazie

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: convivenze tra piante

Messaggio di zituccia » 21/10/2016, 1:37

:-s datemi un consiglio ...non vorrei fare la spesa e poi pentirmene amaramente :((

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: convivenze tra piante

Messaggio di FedericoF » 21/10/2016, 7:06

zituccia ha scritto:visto che la tripartita è molto difficile cosa potrebbe sostituirla ...Micranthemum sp. Montecarlo o Hemianthus callitrichoides ? possono andare ?ne vorrei una sempre piccolina, che si dirama dal terreno sui legni come fosse un edera e che naturalmente possa essere compatibile con quelle che ho già e che vorrei acquistare ? grazie
Meglio la tripartita che le due che hai citato.
Io ti consiglio di tenere la tripartita, un tentativo lo farei ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: convivenze tra piante

Messaggio di ocram » 21/10/2016, 15:32

Perché complicarsi la vita quando la leucocephala è la più bella? :-
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: convivenze tra piante

Messaggio di zituccia » 21/10/2016, 19:16

Ocram grazie per il consiglio ma la eucocephala ha le foglie grandi e imponenti e a me serviva come pianta di primo piano ......pratino ....la leucocephala come sfondo o secondo piano è molto bella ...ma ripeto la cerco da primo piano....
Le altre vanno bene tra di loro ? Sono adatte per neofiti O potrei avere qualche problema che NON riuscirei a gestire ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti