Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
SkyBlue

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 02/01/19, 18:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 38x30x22
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Java Moss
Christmas Moss
Pellia moss
Cladophore
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum umbrusum
Elodea canadensis
Ceratophillum demersum
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SkyBlue » 03/01/2019, 15:10
Ciao a tutti, vi parlo del mio problema riguardo l'elodea canadensis. L'ho inserito in acquario quasi un mese e mezzo fa, ho subito notato una specie di puntini bianchi che si formavano sulle foglie. Dato che era molto alta, ho deciso di potarla e ripiantare dei rametti. La crescita é stata molto lenta, si é anche un po' ingiallita, non é cresciuta in altezza ma si é un po ramificata, i rametti nuovi però sono verde brillante e non hanno le foglie bianche. Non uso fertilizzanti perché ho le Caridina, solamente oggi ho voluto mettere una goccia di fertilizzante nano dennerle. L'illuminazione é di una lampada a LED di 4W e 260 lumens. La vasca é circa 25 litri
Posted with AF APP
Il dubbio uccide più sogni di quanti ne ucciderà mai il fallimento.
SkyBlue
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 03/01/2019, 16:01
foto?

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
SkyBlue

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 02/01/19, 18:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 38x30x22
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Java Moss
Christmas Moss
Pellia moss
Cladophore
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum umbrusum
Elodea canadensis
Ceratophillum demersum
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SkyBlue » 03/01/2019, 18:55
Non so se si vede bene
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Come si può vedere si è annerita la parte dove l'ho tagliata, è normale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il dubbio uccide più sogni di quanti ne ucciderà mai il fallimento.
SkyBlue
-
SkyBlue

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 02/01/19, 18:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 38x30x22
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Java Moss
Christmas Moss
Pellia moss
Cladophore
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum umbrusum
Elodea canadensis
Ceratophillum demersum
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SkyBlue » 03/01/2019, 22:15
ecco un'altra foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il dubbio uccide più sogni di quanti ne ucciderà mai il fallimento.
SkyBlue
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 03/01/2019, 22:29
SkyBlue ha scritto: ↑L'ho inserito in acquario quasi un mese e mezzo fa, ho subito notato una specie di puntini bianchi che si formavano sulle foglie.
Decalcificazione biogena
Decalcificazione biogena in acquario
SkyBlue ha scritto: ↑ i rametti nuovi però sono verde brillante
Si sta adattando

È sempre difficile far fuori le Elodea.
Hai qualche valore della vasca?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
- Sini (03/01/2019, 22:30)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 03/01/2019, 22:31
Io la lascerei galleggiante...
Mi unisco alla richiesta di valori.
Sembra affamata (ma il potassio ce l'hai).
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
SkyBlue

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 02/01/19, 18:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 38x30x22
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Java Moss
Christmas Moss
Pellia moss
Cladophore
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum umbrusum
Elodea canadensis
Ceratophillum demersum
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SkyBlue » 03/01/2019, 22:41
Non vi posso dare la certezza dei valori dell'acqua perché per adesso ho solo test a striscette. Non vi preoccupate perché ho già ordinato i test a reagente. Comunque sono questi:
No 2: 0
No 3: 10/25/50 sembra strano lo so ma il colore cambia al passare dei secondi
GH 8/10
KH 4/6/8
pH anche questo varia 6.8 a 7.5
Ho fatto anche il test in negozio ma anche loro usano le striscette:
NO2- 0
NO3- 5/10
GH 10
KH 5
pH 7
Non disperatevi appena mi arrivano rifaccio i test
Posted with AF APP
Il dubbio uccide più sogni di quanti ne ucciderà mai il fallimento.
SkyBlue
-
SkyBlue

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 02/01/19, 18:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 38x30x22
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Java Moss
Christmas Moss
Pellia moss
Cladophore
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum umbrusum
Elodea canadensis
Ceratophillum demersum
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SkyBlue » 04/01/2019, 16:10
Mi sono arrivati gli Stick della Compo, ne metto un pezzettino?
Posted with AF APP
Il dubbio uccide più sogni di quanti ne ucciderà mai il fallimento.
SkyBlue
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 04/01/2019, 17:07
Per me, non avendo mai fertilizzato, un quartino di stick ce lo puoi mettere in infusione in acqua.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
SkyBlue

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 02/01/19, 18:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 38x30x22
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Java Moss
Christmas Moss
Pellia moss
Cladophore
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum umbrusum
Elodea canadensis
Ceratophillum demersum
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SkyBlue » 04/01/2019, 18:28
Quindi non lo interro? Per infusione cosa intendi? lasciarlo in acqua sul fondo?
Il dubbio uccide più sogni di quanti ne ucciderà mai il fallimento.
SkyBlue
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti