Cosa posso aggiungere..

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Cosa posso aggiungere..

Messaggio di GiuseppeA » 02/10/2014, 17:54

Ciao ragazzi...
in attesa della maturazione della vasca mi sono letto praticamente tutto il forum mi è venuta come una specie di malinconia nel notare che probabilmente sono l'unico ad avere solo 3 tipi di piante :(( :(( :(( :(( :((

Lo so che mi è già stato detto di non avere fretta, ma mi piacerebbe piantare il tutto prima di inserire i pinnuti, e visto che dove abito io non ci sono troppi negozi ed ho ancora "troppo" tempo da far passare prima di inserirli vorrei cominciare a cercare qualcosa...cosa mi consigliate?

NB: Sto tentando un allestimento amazzonico ma anche se non è proprio puro al 100% non ne faccio drammi
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Cosa posso aggiungere..

Messaggio di Tsar » 02/10/2014, 18:36

Guarda, se proprio vuoi aggiungere qualcosa e hai delle radici in vasca, potresti prendere del muschio, uno qualsiasi di tuo gusto.
Per poterlo legare al legno devi trafficare un po' ed è meglio farlo senza pesci.
L'unico muschio che "pare" cresca in Amazzonia (ma ho i miei dubbi sul fatto che sia proprio quello) è il Vescicularia Montagnei, detto anche "Christmas moss".

Altre piante che potresti mettere sono:
- Heteranthera zosterifolia, detta "erba stella", unica e, a mio parere, bellissima. Pare che ci sia allelopatia con l'Egeria densa però nel mio acquario (che non fa molto testo visto il gran casino) convivono da quasi un anno...
- Hydrocotyle leucocephala, una sorta di edera rampicante che si presta bene nella decorazione delle radici
- Staurogyne repens, piccola pianta dalle foglie di un bel verde brillante. Ottima da piantare vicino a grossi sassi o alla base delle radici.

Poi vabbé io adoro le Echinodorus ma mi pare di aver capito che sei d'accordo con Rox... [-(
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Cosa posso aggiungere..

Messaggio di GiuseppeA » 02/10/2014, 18:38

Per le Echinodorus sono d'accorso con Rox..crescerebbero troppo e tenendo conto che vorrei mettere gli P. scalare occuperebbero troppo spazio ..grazie dei consigli..comincerò a guardare quello che trovo..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Cosa posso aggiungere..

Messaggio di Tsar » 02/10/2014, 18:45

GiuseppeA ha scritto:Per le Echinodorus sono d'accorso con Rox..crescerebbero troppo e tenendo conto che vorrei mettere gli P. scalare occuperebbero troppo spazio ..grazie dei consigli..comincerò a guardare quello che trovo..
Però i P.Scalare, durante la riproduzione, cercano superfici larghe e piatte... guarda un po' proprio come le foglie delle Echinodorus che crescono nelle loro zone d'origine. :D
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: R: Cosa posso aggiungere..

Messaggio di Specy » 02/10/2014, 19:21

Per quanto riguarda le piante quoto Tsar.
Ti riporto la mia esperienza sul 230l: avevo Egeria densa insieme a Hydrocotyle leucocephala e Heteranthera zosterifolia . Intanto ti dico che quest'ultima è una pianta splendida se opportunamente fertilizzata. L'allelopatia tra queste 3 piante sembra confermata,. Nella mia vasca si verificava un fatto strano: vi erano periodi in cui l'erba stella era stupenda mentre le altre 2 stavano male, altri periodi invece in cui era L' Egeria densa ad essere bellissima mentre le altre 2 soffrivano tantissimo.
Dire se vi era vera e propria allelopatia non saprei essere preciso, in quanto, per problemi di eccessivi tabs introdotte nel fondo durante l'allestimento (per mia inesperienza), mi costrinsero a fare cambi piuttosto frequenti (a causa del conseguente repentino ed inarrestabile aumento della conduttività).

Se dovessi scegliere l'erba stella, saresti un'ottima cavia
;-) e ci potresti riportare le tue osservazioni.

La Staurogyne repens è anch'essa bellissima, l'ho avuta anch'io, ma all'inizio dell'allestimento;purtroppo per mia inesperienza e paura di un'invasione algale, fertilizzai in modo inadeguato e deperì.

Per quanto riguarda altre piante, sono con Tapatalk purtroppo non vedo il profilo.
Come pianta rossa la Cabomba furcata è una bellissima Cabomba rossiccia, molto vaporosa ma molto esigente in fertilizzanti ma anche in fatto di temperatura per cui abbastanza difficile.



Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Frankye76
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 18/08/14, 20:53

Re: Cosa posso aggiungere..

Messaggio di Frankye76 » 02/10/2014, 19:33

il primo consiglio è quello di non aprire discussioni simili perché poi finisce che ricevi consigli che non c'entrano niente l'uno con l'altro e ottieni solo il risultato di non capisci nulla
il secondo consiglio è comunque se apri una nuova discussione di fare un riassunto di quello che hai deciso in base ad altri messaggi o comunque dare qualche informazione... ci ho messo una vita solo per capire che vasca avevi =))

il terzo consiglio è di prepararti una lista di piante e pesci che vuoi mettere e creare un progetto indicando anche luce e fertilizzazione che utilizzerai (ps la tua vasca sta al limite per gli P. scalare, non dico che non ce li puoi mettere ma probabilmente ti dovrai fermare con una coppia e fargli compagnia con piccoli pesci compatibili)
per le piante è anche utile indicare la posizione (ad esempio puoi mettere una pianta per coprire visivamente il filtro)

la lista la puoi preparare anche qui sul forum (anche se meglio tenersi sempre una copia sul pc con un foglio txt)
inizia con tutto quello che ti piace tra le cose che ti sono state consigliate ed anche con qualcosa che ti piace che non è tra i consigli (poi qualcuno esperto ti dirà cosa va e cosa non va)
man mano che la lista cambia utilizzi il pulsante "modifica" e aggiorni senza dover ricreare nuove discussioni

fatto ciò si può anche parlare di tempistiche e di cosa puoi cominciare ad inserire

il quarto consiglio è di utilizzare google, google immagini, e youtube perché puoi prendere qualche spunto e venire qui sul forum a discuterne

i muschi se metti i legni sono sicuramente utili ed esteticamente gradevoli (soprattutto sui legni piccoli) e potresti cominciare a lavorarci da subito, mentre i legni grandi se metti gli P. scalare potrebbero essere utilizzati come superficie per la deposizione (non ho mai avuto P. scalare non so se il legno gli va bene ma penso di si) quindi meglio non coprirli

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cosa posso aggiungere..

Messaggio di Rox » 02/10/2014, 22:41

GiuseppeA ha scritto:Per le Echinodorus sono d'accorso con Rox..
No... sei d'accordo con Tsar! ;)
Avete entrambi la strana abitudine di considerare femminile il nome Echinodorus.

Per quanto riguarda l'Heteranthera, è una pianta che cresce benissimo a valori "amazzonici"; tuttavia in Amazzonia non esiste.
E' diffusissima nei bacini idrici dei fiumi più meridionali (Paranà e Uruguay), ma quando vede l'Amazzonia... è come un muro.

Ci sono solo ipotesi, su questo mistero, e una di esse e proprio l'allelopatia.
Voglio ricordare che non occorrono conferme, sulla sua incompatibilità con l'Egeria densa.
C'è un composto a base di zolfo, di cui ora non ricordo il nome, che sta alla base di tutto.

Sono passati più di due anni da quando mi informai, ma se ritrovo quel testo ve lo linko. Lo scrisse uno scienziato brasiliano, ricordo che lo tradussi dal portoghese con Google Translate.
Frankye76 ha scritto:man mano che la lista cambia utilizzi il pulsante "modifica" e aggiorni senza dover ricreare nuove discussioni
Frankye, come Moderatore non posso che ringraziarti, :-bd per l'evidente tentativo di dare una mano; si capisce chiaramente che sei già esperto di forum.
Tuttavia, sei dei nostri da troppo poco tempo per conoscere come funziona questo.

Qui da noi, il tasto "modifica" resta disponibile per un giorno; poi si disattiva automaticamente.
In altri forum, capita di vedere messaggi senza senso, perché riferiti a frasi, immagini o numeri che sono stati modificati successivamente.

Su Acquariofilia Facile vogliamo evitarlo; quella funzione dura un giorno soltanto, perché deve consentire solo la correzione di errori.
Chi vuole aggiornare una situazione, scrive un nuovo messaggio, dove ci sarà anche una nuova data.

Comunque, grazie ancora per averci provato.
Ho apprezzato l'impegno. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Cosa posso aggiungere..

Messaggio di Tsar » 02/10/2014, 23:25

Rox ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:Per le Echinodorus sono d'accorso con Rox..
No... sei d'accordo con Tsar! ;)
Avete entrambi la strana abitudine di considerare femminile il nome Echinodorus.
Mi piacciono alte e prosperose, ecco perché l'associazione di idee... =)) =)) =))
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Cosa posso aggiungere..

Messaggio di GiuseppeA » 03/10/2014, 9:16

Tsar ha scritto: Mi piacciono alte e prosperose, ecco perché l'associazione di idee... =)) =)) =))
:-bd :-bd :-bd :-bd :-bd :-bd :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti