Forcellone ha scritto:Se hai voglia, puoi trovare delle info in generale cercando in rete:
Bonsai in Acquario Giacomo Abatucci (Sago1985)![]()


Forcellone ha scritto:Se hai voglia, puoi trovare delle info in generale cercando in rete:
Bonsai in Acquario Giacomo Abatucci (Sago1985)![]()
Vorrei mettere il fondo fertile, magari DeponitMix 9in1 della Dannerle (usato nella nostra prima vasca), che dite?Bolla&paciuli ha scritto: ci sarà:
Cabomba caroliniana (o Ceratophyllum)
hydrocotyle verticillata
anubias
riccia fluitans (o Fissidens fontanus)
microsorum
pratino...eloacharis mini
Fondo fertile solo per la Eleocharis?Bolla&paciuli ha scritto:Vorrei mettere il fondo fertile, magari DeponitMix 9in1 della Dannerle (usato nella nostra prima vasca), che dite?Bolla&paciuli ha scritto: ci sarà:
Cabomba caroliniana (o Ceratophyllum)
hydrocotyle verticillata
anubias
riccia fluitans (o Fissidens fontanus)
microsorum
pratino...eloacharis mini
Meglio...risparmio per altroLuca.s ha scritto: Secondo me non conviene
@Forcellone Una prima domanda la ho (@ moderatori di sezione: fatemi sapere se devo aprire post altrove)Forcellone ha scritto:PS: se poi farai qualcosa se vuoi sono disponibile sulla scelta e lavorazione del legno,
Attendo con interesse, specialmente se come immagino sarà anche legato a quello che la nostra natura locale ci offreForcellone ha scritto:Non so se già lo sai.
Ci sarà a breve un articolo per il tipo di legni da usare in vasca....![]()
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti