Cosa sono questi "tronchetti" ?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Cosa sono questi "tronchetti" ?

Messaggio di tosodj » 19/12/2014, 7:20

ciao
Accanto ad una cryptocarine parva ho notato che sono presenti tre "tronchetti" di colore arancione scuro...spuntano dal manado e credo abbiano consistenza dura in quanto non li vedo "fluttuare" come le filamentose...
Provo a mettere due foto anche se non di eccelsa qualità...
Che roba è?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Cosa sono questi "tronchetti" ?

Messaggio di Specy » 19/12/2014, 9:06

Non ti preoccupare sono le radici della pianta, infatti è una pianta che si moltiplica per stolone. In pratica quelle radici permettono alla pianta di riprodursi a distanza dalla pianta madre. Se ti sembrano brutte puoi anche interrarli .
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Cosa sono questi "tronchetti" ?

Messaggio di tosodj » 19/12/2014, 9:09

ah ok...ma gli stoloni non dovrebbero "correre" sotto il fondo? li lascio lì...che se li gestisca la pianta...vediamo cosa succede...
Direi che è un buon segnale questo...

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Cosa sono questi "tronchetti" ?

Messaggio di Specy » 19/12/2014, 10:46

Il perché affiorino dal fondo non lo conosco, posso solo dirti che il mio Echinodorus tennellus lo faceva spesso.

Di essere un buon segnale lo è, significa che si trova bene quindi si moltiplica.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Cosa sono questi "tronchetti" ?

Messaggio di tosodj » 19/12/2014, 11:01

forse ho visto la stessa cosa su una delle altre 10 crypto parva...deduco che le altre abbiano fatto gli stoloni sotto al manado...oppure non li hanno fatti affatto.

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Cosa sono questi "tronchetti" ?

Messaggio di Specy » 19/12/2014, 12:38

Secondo me le altre hanno stolonato sotto il Manado. Ad una certa lunghezza lo stolone forma delle radici, dopodicchè affiora la nuova piantina distante dalla pianta madre.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Cosa sono questi "tronchetti" ?

Messaggio di tosodj » 19/12/2014, 14:01

Chiedo ai mod di spostare in piante allora questo post...
grazie
Dopo quanto germoglia questo stolone?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Cosa sono questi "tronchetti" ?

Messaggio di cuttlebone » 19/12/2014, 14:06

Fatto ;)
I tempi dipendono da tanti fattori: luce, fertilizzazione, ecc
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Cosa sono questi "tronchetti" ?

Messaggio di tosodj » 19/12/2014, 14:58

speriamo...l'acquario quindi sembra crescere...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti