Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Marco899

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 07/07/23, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 43x32x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo bio e policromo medio
- Flora: Anubias e Cryptocoryne
- Fauna: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco899 » 03/08/2023, 13:51
Buongiorno a tutti,
Allego una foto. Ma sapreste indicarmi di cosa si trattano queste "cose" attaccati alle piante acquatiche?
Nel mio acquario ci sono 4 gruppy e delle Caridina.
Grazie a tutti
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Ecco a voi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco899
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 03/08/2023, 14:16
Per quel poco male che io vedo, mi sembrano uova di chiocciola.
Seguo.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Marco899

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 07/07/23, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 43x32x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo bio e policromo medio
- Flora: Anubias e Cryptocoryne
- Fauna: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marco899 » 03/08/2023, 15:32
mmarco ha scritto: ↑03/08/2023, 14:16
Per quel poco male che io vedo, mi sembrano uova di chiocciola.
Seguo.
Ciao
effettivamente ho anche qualche chiocciola.
Marco899
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 03/08/2023, 15:45
Allora son di loro.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Marco899 (04/08/2023, 14:36)
mmarco
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 03/08/2023, 23:17
Direi anch'io e se la popolazione è quella ci sono pochi dubbi

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Marco899 (04/08/2023, 14:36)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti