Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Speleo

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 29/06/19, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Recanati
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Silicea
- Flora: Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Microsorum Pteropus
Ceratophylum Demersum
Limnophila sessiliflora
Marsilea Hirsuta
Micrantheruma “Montecarlo”
- Fauna: N. 2 Neritina Pulligera
N. Imprecisato (circa 15/20) Endler MIX
N.7/8 Caridina Multidentata
N.30 Neocaridina Davidi Bloody Mary
- Altre informazioni: Lampada Amtra LED 9w 380 mm equivalente a 24w T5
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Speleo » 27/07/2019, 15:49
Le Microsorum Pteropus acquistate orami da quasi due mesi, presentano sulle foglie come delle alghette o.... non saprei. (Sono punibili PULIBILI (maledetto correttore) con le mani)
Anche le Microsorum Pteropus Windelow immesse nell’acquario sono 11 gg fa ... su alcune punte (quelle più illuminate) si é formata la stessa cosa....
Cosa
Inoltre la Micrantherum “Montecarlo” ha sbiancato alcune foglie.... mancanza di Fosforo????
Questa la mia acqua:
pH 7,5
CO2 circa 60 bolle minuto
EC 450 µS/cm
GH 9º
KH 8º
NO2- 0
NO3- 10 mg/l
Fe 0,2 mg/l
PO43- 0,1 mg/l .... da aumentare con CIFO FOSFORO
Mg 8mg/l
K 20 mg/l
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Speleo il 27/07/2019, 16:25, modificato 1 volta in totale.
Andrea
Speleo
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 27/07/2019, 16:06
Ciao @
Speleo
Io le punirei proprio per bene
Secondo me è una carenza di ferro....
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 27/07/2019, 17:46
Le radici partono dalle foglie perchè le microsorum sono capaci di generare piantine anche dalle foglie...
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti