Cosa succede?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
81panzo
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 29/08/19, 3:29

Cosa succede?

Messaggio di 81panzo » 03/11/2019, 18:33

Buonasera,
Ho un problema con alcune delle piante presenti in vasca. Nello specifico la Limnophila sessiliflora, la vallisneria e tutte quelle di superficie (pistia, limnobium, salvinia minima e Lemna Minor).
In pratica non crescono e non si riproducono. In compenso ingialliscono e perdono le foglie.
La Limnophila e la vallisneria invece, crescevano a vista d'occhio fino a quando non ho avuto la "brillante" idea di potarle. Non si sono più riprese.
Le altre piante (taxyphillum, Microsorum) , invece, crescono normalmente, e anche l'ultima inserita due settimane fa (najas) non da problemi.
Cosa faccio per rimediare?
Non ferilizzo perché è un caridinaio.
Illuminazione con plafoniera chihiros a501. Accesa 7.5 ore al giorno, devo ancora arrivare a 9 in quanto ho avviato il 13 settembre.
Valori acqua
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
GH 9
KH 9
pH 7.82
µS/cm 472

Mi pare di aver scritto tutto, aspetto consigli, grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La vita è troppo breve per bere vini mediocri.
(Johann Wolfgang von Goethe)
Niente è reale, tutto è lecito.
(Ezio Auditore)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Cosa succede?

Messaggio di siryo1981 » 03/11/2019, 19:36

Ciao @81panzo, con NO3- e PO43- uguali a zero credo sia normale che le piante rallentino. Sia le galleggianti che la Limnophyla ne sono golose.
Anche un pH basico rallenta un pò l'assorbimento dei nutrienti e quindi la crescita.
Comunque credo che una fertilizzazione moderata, fatta con criterio , si possa fare anche in presenza di Caridina. Ad esempio, nel tuo 45 litri , mettere qualche pezzettino di stick npk in infusione , di certo aiuta, ed essendo a lento rilascio non credo creino problemi alle Caridina.
a conferma di quanto detto taggo @Nijk e @Pisu.
CIRO :)

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Cosa succede?

Messaggio di Walsim » 03/11/2019, 19:44

cirodurzo81 ha scritto:
03/11/2019, 19:36
Ciao @81panzo, con NO3- e PO43- uguali a zero credo sia normale che le piante rallentino. Sia le galleggianti che la Limnophyla ne sono golose.
Anche un pH basico rallenta un pò l'assorbimento dei nutrienti e quindi la crescita.
Comunque credo che una fertilizzazione moderata, fatta con criterio , si possa fare anche in presenza di Caridina. Ad esempio, nel tuo 45 litri , mettere qualche pezzettino di stick npk in infusione , di certo aiuta, ed essendo a lento rilascio non credo creino problemi alle Caridina.
a conferma di quanto detto taggo @Nijk e @Pisu.
Confermo ..un minimo di fertilizzazione va fatta io ho un cardinale e fertilizzo regolarmente con pmdd e mai avuto problemi ...
Senza NO3- e PO43- niente pappa :))
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Cosa succede?

Messaggio di Pisu » 03/11/2019, 19:52

Come già detto le piante devono mangiare altrimenti soffrono :-??
Questo vale ancora più velocemente per le rapide.
Vieni in sezione da noi che vediamo di fare un qualcosa di accettabile per le caridina ;)
Taggami pure

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti