creare un vero ecosistema
- napoligno
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
Profilo Completo
creare un vero ecosistema
salve, siccome il mio desiderio è creare un vero ecosistema che va avanti da solo con al massimo un cambio d'acqua ogni 2-3 mesi vorrei sapere il punto debole della mia vasca.
In vasca ho molti steli di egeria e piante galeggianti come rapide, con il cibo sono parsimonioso e riguardo la popolazione seppur al limite non dovrei essere sovrappopolato (correggetemi se sbaglio), quello che non riesco a capire è perchè i nitrati seppur lentamente aumentano. ogni 15 giorni arrivano a circa 30 mg/l. Qual è il punto debole del mio "ecosistema"?
tutti i dati sono nel profilo
In vasca ho molti steli di egeria e piante galeggianti come rapide, con il cibo sono parsimonioso e riguardo la popolazione seppur al limite non dovrei essere sovrappopolato (correggetemi se sbaglio), quello che non riesco a capire è perchè i nitrati seppur lentamente aumentano. ogni 15 giorni arrivano a circa 30 mg/l. Qual è il punto debole del mio "ecosistema"?
tutti i dati sono nel profilo
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: creare un vero ecosistema
Con l'Egeria sono anche troppo bassi...
Come fertilizzi?

Come fertilizzi?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: creare un vero ecosistema
I nitrati aumentano perché le piante ne consumano meno di quelli inseriti o che si formano in vasca.
In una situazione di perfetto equilibrio dovresti avere i nitrati esattamente a zero: tutti i nitrati prodotti vengono assorbiti dalle piante e alle piante non ne servono altri (altrimenti saresti in carenza).
Ciò è impossibile da farsi all'atto pratico, dunque ci teniamo un sopra lo zero coi nitrati: questa eccedenza fa la funzione di serbatoio, diciamo così. Però se si formano più nitrati di quelli assorbiti, la quantità nel serbatoio aumenta. Per il momento, però, come dice Sini, sei ad un livello tendente allo scarso, con le piante che hai.
In una situazione di perfetto equilibrio dovresti avere i nitrati esattamente a zero: tutti i nitrati prodotti vengono assorbiti dalle piante e alle piante non ne servono altri (altrimenti saresti in carenza).
Ciò è impossibile da farsi all'atto pratico, dunque ci teniamo un sopra lo zero coi nitrati: questa eccedenza fa la funzione di serbatoio, diciamo così. Però se si formano più nitrati di quelli assorbiti, la quantità nel serbatoio aumenta. Per il momento, però, come dice Sini, sei ad un livello tendente allo scarso, con le piante che hai.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- napoligno
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
Profilo Completo
Re: creare un vero ecosistema
fertilizzo ogni 15 giorni utilizzando il pmdd del forum 1ml di tuttoSini ha scritto:Con l'Egeria sono anche troppo bassi...![]()
Come fertilizzi?
a che livello dovrei essere per dare giusto nutrimento alle piante senza danneggiare i pesci e le lumache? 50 mg?Diego ha scritto:I nitrati aumentano perché le piante ne consumano meno di quelli inseriti o che si formano in vasca.
In una situazione di perfetto equilibrio dovresti avere i nitrati esattamente a zero: tutti i nitrati prodotti vengono assorbiti dalle piante e alle piante non ne servono altri (altrimenti saresti in carenza).
Ciò è impossibile da farsi all'atto pratico, dunque ci teniamo un sopra lo zero coi nitrati: questa eccedenza fa la funzione di serbatoio, diciamo così. Però se si formano più nitrati di quelli assorbiti, la quantità nel serbatoio aumenta. Per il momento, però, come dice Sini, sei ad un livello tendente allo scarso, con le piante che hai.
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: creare un vero ecosistema
Dipende dalle piante, ma, come diceva Sini, l'Egeria è rapida e necessita di molti nitrati (= un grande serbatoio).napoligno ha scritto:a che livello dovrei essere per dare giusto nutrimento alle piante senza danneggiare i pesci e le lumache? 50 mg?
In generale, conviene stare sotto i 50 mg/l e sopra i 10, ma non sono leggi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: creare un vero ecosistema
Dunque...napoligno ha scritto: fertilizzo ogni 15 giorni utilizzando il pmdd del forum 1ml di tutto

1) Non si può dare "1 mL di tutto" perché le piante hanno bisogno dei vari ntrienti in proporzioni diverse.
2) Non si può mettere "tutto" ogni 15 giorni: gli OE andrebbero dati una volta alla settimana, ferro e magnesio al bisogno...
3) Se i nitrati aumentano nonstante l'Egeria, probabilmente hai uan carenza...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- napoligno
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
Profilo Completo
Re: creare un vero ecosistema
potrebbe derivare dalla mia illuminazione debole ed assenza di CO2, quindi una carenza di una delle 2 cose?Sini ha scritto:Dunque...napoligno ha scritto: fertilizzo ogni 15 giorni utilizzando il pmdd del forum 1ml di tutto
![]()
1) Non si può dare "1 mL di tutto" perché le piante hanno bisogno dei vari ntrienti in proporzioni diverse.
2) Non si può mettere "tutto" ogni 15 giorni: gli OE andrebbero dati una volta alla settimana, ferro e magnesio al bisogno...
3) Se i nitrati aumentano nonstante l'Egeria, probabilmente hai uan carenza...
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: creare un vero ecosistema
Ci vuole equilibrio in tutto. Per La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig), la velocità di crescita è imposta dall'elemento meno presente o carente, non dall'abbondanza degli altri.napoligno ha scritto:potrebbe derivare dalla mia illuminazione debole ed assenza di CO2, quindi una carenza di una delle 2 cose?
Se ti serve aiuto per CO2 e illuminazione, passa in Tecnica; qui puoi continuare con la Fertilizzazione.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- napoligno
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
Profilo Completo
Re: creare un vero ecosistema
la CO2 avevo pensato di fare quella artigianale non a gel, ma ci sarebbe il problema che la luce sarebbe debole. ho provato a potenziare le luci ma sbagliai qualcosa e tornai alle origini. inizio a capire chi mette piante finte e fa un cambio del 40% a settimanaDiego ha scritto:Ci vuole equilibrio in tutto. Per la La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig), la velocità di crescita è imposta dall'elemento meno presente o carente, non dall'abbondanza degli altri.napoligno ha scritto:potrebbe derivare dalla mia illuminazione debole ed assenza di CO2, quindi una carenza di una delle 2 cose?
Se ti serve aiuto per CO2 e illuminazione, passa in Tecnica, qui puoi continuare con la Fertilizzazione.


tornando in topic con la fertilizzazione e le carenze, ho notato che le mie egeria fanno tantissimi getti laterali. è un cattivo segno?
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: creare un vero ecosistema
Per vederle riempirsi di alghe e fare cambi giornalierinapoligno ha scritto:inizio a capire chi mette piante finte e fa un cambio del 40% a settimana

Meglio sistemare una lampadina, no?

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti