Crescita aerea

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
sausan
star3
Messaggi: 327
Iscritto il: 21/12/15, 18:46

Crescita aerea

Messaggio di sausan » 11/01/2016, 11:01

leggendo il libro di Diana Walstad ho letto che lei fa crescere alcune piante fuori dall'acqua abbassandone il livello di qualche centimetro.
visto che parla di hygrophila (ho polysperma e difformis) e bacopa, vorrei sapere se ne vale la pena. sempre sul libro c'è scritto che aiuta l'acquario coltivare un po' di piante in modo aereo

aspetto consigli e commenti :)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Crescita aerea

Messaggio di raffaella150 » 11/01/2016, 11:10

Io di aereo ho solo echinodorus ed emerse......però col vecchio paludario ho notato che quelle che nomini tendono a seccare coi neon, non son mai riuscita a farle emergere, solo alla luce solare ci son riuscite.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
sausan
star3
Messaggi: 327
Iscritto il: 21/12/15, 18:46

Re: Crescita aerea

Messaggio di sausan » 11/01/2016, 12:00

potrei provare :D

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Crescita aerea

Messaggio di fernando89 » 11/01/2016, 12:13

sausan ha scritto:potrei provare :D
perchè no...qui siamo i tipi da "sperimentare" molto! se decidi di provare facci sapere in questo topic i risultati tenendoci aggiornati su come va
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
sausan
star3
Messaggi: 327
Iscritto il: 21/12/15, 18:46

Re: Crescita aerea

Messaggio di sausan » 11/01/2016, 12:15

Certo

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Crescita aerea

Messaggio di darioc » 11/01/2016, 13:23

Forse ti può interessare il mio acquarietto da 25 l. :D
Va avanti da più di un anno senza CO2, senza cambi, senza potature e senza fertilizzazione. :D
Il vantaggio di far emergere le piante è proprio l'accesso alla CO2 atmosferica. :)
Comunque o la colonna è molto alta ci vuole un riparium. ;)
In vasca aperta non emergono quasi mai spontaneamente e in vasca chiusa bisogna stare attenti alle lampade ma è possibile. :)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Crescita aerea

Messaggio di darioc » 11/01/2016, 13:26

Eccolo. :-bd
Ovviamente questo è un estremismo, ho voluto lasciar fare assolutamente tutto alla natura. Poi si può curare di più l'estetica.

Visto che il tuo acquario è chiuso ti consiglio di far emergere bacopa e Hydrocotyle leucocephala che strisciano in orizzontale e puoi appoggiare ad un supporto. :)
Comunque otterresti lo stesso vantaggio con meno problemi da risolvere con delle galleggianti. :D
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
sausan
star3
Messaggi: 327
Iscritto il: 21/12/15, 18:46

Re: Crescita aerea

Messaggio di sausan » 11/01/2016, 14:54

io pensavo di piantarci del papiro. ne ho una pianta enorme

per l'altezza non lo so quant è. è un classico 100 litri. io pensavo di abbassare il livello dell'acqua fino a 3 cm dal bordo del coperchio. saranno 5 cm in totale dalle lampade. forse è un po' poco

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Crescita aerea

Messaggio di darioc » 12/01/2016, 15:47

Per un papiro mi sa di si...
Non so a che profondità vada piantato ma deve emergere dall'acqua per alcune decine di cm...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti