Crescita bischera...

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Crescita bischera...

Messaggio di alessio0504 » 19/04/2016, 16:33

Ho le piante in ripartenza.
Ho fertilizzato in colonna e ho messo qualche stick Compo (13-6-10) spezzettato nel fondo.
Reagiscono tutte le piante quindi bene.

Noto una cosa però...
Sia la Bacopa (messa a galla perché è la più sofferente) che l'Echinodorus Magdalenensis più che crescere la pianta madre, tende a stolonare o a mettere nuovi getti laterali. È normale e vuol dire che stanno bene o potrebbe esserci qualcosa che non va? :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Crescita bischera...

Messaggio di ocram » 19/04/2016, 17:02

Immagino che le carenze che vedo, su entrambe le piante, siano ormai passate. I segni che vedo ora mi sembrano solo positivi. ;)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Crescita bischera...

Messaggio di alessio0504 » 19/04/2016, 18:08

Sisi le carenze sono dovute a 15 giorni di buio e una massiccia invasione di volvox. Ora siamo in pieno recupero per fortuna!

Sono totalmente inesperto e queste piante (più lente di Egeria,Cabomba e Myriophyllum) non le capisco ancora tanto bene.

Trovo bizzarro (a rigor di logica, visto che esperienze non ne ho) che la pianta stessa cresca più lentamente di quanto invece si sviluppi con nuovi getti. La natura è affascinante e misteriosa!

Ma a quanto pare non è segnale di qualche carenza o quanto meno non è cosa negativa... :D
Giusto?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Crescita bischera...

Messaggio di ocram » 19/04/2016, 18:56

La Bacopa crea getti laterali in presenza del suo elemento adorato: il potassio;
L'Echinodorus stolona perché è il modo che ha per espandersi.

Direi tutto positivo. :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Crescita bischera...

Messaggio di alessio0504 » 19/04/2016, 19:29

:ymparty: :ymparty: :ymparty:
Bene bene!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Crescita bischera...

Messaggio di ocram » 19/04/2016, 20:13

Quand'è l'ultima volta che hai messo potassio?
Hai misurato la conducibilità?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Crescita bischera...

Messaggio di alessio0504 » 19/04/2016, 20:53

Potassio ho avuto un andamento che mi lascia perplesso. Ma con le prossime fertilizzazioni cercherò di capire.

Vengo da una fase molto tribolata con alghe, cambi d'acqua e stabilizzazione generale.

Ho fatto un cambio del 25% il 12/04.
Avevo conducibilità a 440.
Ho aggiunto il 13/04 10ml di potassio, insieme ad altre cose come prima fertilizzazione dopo 3 settimane di digiuno...
Il giorno dopo non ho avuto tempo e non ho controllato la conducibilità.
L'ho controllata il 15/04 ed era stranamente solo a 445.
Il 17/04 non ero convinto della reazione delle piante e anche se la conducibilità era salita a 470 ho aggiunto 30ml di potassio per dare un bel l'aiuto a riprendersi a tutte le rapide che ho in vasca.
Oggi 19/04 la conducibilità è a 490! Quindi continua a salire. Ma magari è un fatto dovuto alla somministrazione "a rate" ravvicinate del potassio.

Ho avuto il dubbio che il Manado rilasciasse magnesio e alzasse la conducibilità ma KH e GH oggi sono uguali al 13/04 quindi non dovrebbe essere quello!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Crescita bischera...

Messaggio di giampy77 » 19/04/2016, 21:12

E tu 20 μs me li chiami aumento della conducibilità?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Crescita bischera...

Messaggio di ocram » 19/04/2016, 21:13

Mi interessava solo sapere se fosse disponibile un po' di potassio, visto che le carenze evidenti sono di quell'elemento, ed è sicuro che ora siano solo passate, visto che ce n'è in abbondanza. ;)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Crescita bischera...

Messaggio di alessio0504 » 19/04/2016, 22:25

=)) =))
No è chiarissimo che sono sciocchezze e che sto misurando troppo frequentemente.
Solo che avevo mezz'ora libera e ho dato un occhiata per vedere qual è la tendenza...
Ogni sciocchezza mi permette di capire meglio le mie piante! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti