Ragnar ha scritto: ↑23/09/2020, 0:40
Abbiamo affrontato più di una lunga discussione su questo argomento MadMez, e ad oggi ti
Ciao @
Ragnar
Ok, questo mi rassicura ancora di più, grazie!

Ragnar ha scritto: ↑23/09/2020, 0:40
Questa è senza dubbio un'ottima cosa ma bisognerebbe valutare anche la gradazione e la potenza senza entrare in tecnicismi più complessi come la diffusione.
Qui avevo una 20W normale, il negoziante mi dirà oggi quanto viene quella apposita per la flora e gli chiederò anche quanti W è
Ragnar ha scritto: ↑23/09/2020, 0:40
dovresti
Ok per esempio riguardo il Ceratophyllum demersum, lo avevo appena inserito in acquario, quello nuovo dopo un paio di settimane durante la fase estiva di Agosto ha iniziato a fare così, quello vecchio che già avevo e che stava bene pure... Quindi con @
mmarco abbiamo supposto fosse il caldo e il cambiamento, infatti non è morto ma ha solo perso tutte le foglie sul gambo poi ha lasciato delle nuove foglie in cima, molto ma molto verdi. Tenevo il Ceratophyllum demersum ancorato al fondo con dei canolicchi quindi perdendo le foglie è andato a galleggiare e l'ho lasciato lì per vedere anche le reazioni con quelli in basso e la differenza è sostanziale! I primi che ho lasciato a galleggiare hanno rimesso più foglie nuovamente e invece quelli che ho lasciato sul fondo non hanno ancora rimesso nuove foglie quindi ho pensato ad una mancanza di luce dipesa dalla vecchia lampada...
La Vallisneria Gigantea ha smesso completamente di crescere da quando ho inserito le Pistia strationes che andavano a coprirla quindi anche lì ho pensato che stando coperta la Vallisneria Gigantea non gli arrivava abbastanza luce per crescere
Le Pistia strationes si sono sciolte molte, come se fossero marcite e credo che la causa sia la vicinanza con la luce che è calda, consequenzialmente tra la temperatura alta in acquario e il calore dall'alto dato che l'acquario è coperto... Siano morte per ciò
Ho anche supposto che siano andate in conflitto con il Ceratophyllum demersum, può essere dato che assorbono entrambe tantissimi nutrienti? Dato che entrambe hanno iniziato a soffrire così fortemente nello stesso momento che ho inserito una 50ina di Ceratophyllum demersum
Le Anubias invece continuano a crescere e mettere foglie, immortali loro
Il Muschio di Singapore invece sta crescendo ed è bello sano
La Nanja guadalupensis sta bene ma credo che la sua crescita sia rallentata dato che ce l'ho da mesi e penso dovrebbe crescere di più dal tipo di pianta che è, è cresciuta di un pochino ma non saprei...
La Limnophila sessiliflora ha la crescita quasi bloccata e non è cresciuta minimamente in mesi che ce l'ho in acquario e lì mi sembra molto strano!
Ragnar ha scritto: ↑23/09/2020, 0:40
Ci sono molti pareri, io mi trovo benissimo con un impianto artigianale by Cina che ho pagato una
In caso per valutare, dove posso andare? Sennò lo stesso negoziante ha un impiantino di CO
2 a meno di 20€ se non erro però non so quanto viene la bombola
Cosa intendi per citrico e bicarbonato? Sono ignorante a riguardo
