Crescita Piante Bloccata ❗ 😱🤔

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
MadMez
star3
Messaggi: 595
Iscritto il: 23/07/20, 1:36

Crescita Piante Bloccata ❗ 😱🤔

Messaggio di MadMez » 22/09/2020, 22:25

Ciao a tutti! :-bd

Domandona! La crescita delle piante in acquario si è bloccata... Potete vedere che piante ho sulla mia scheda profilo 😊

Quindi ora stò ordinando una nuova luce tubolare perché l'acquario non è a LED ma il negoziante mi ha detto che non è normale ma apposita per la flora e poi mi ha consigliato di utilizzare giornalmente il Flourish Excell della Seachem dicendomi che sostituisce la CO2 essendo carbonio liquido però ho sentito pareri discordanti in cui mi hanno detto che è anche come un disinfettante che uccide dei batteri e quindi nel tempo nocivo per l'ecosistema dell'acquario... Voi cosa ne pensate? 🤔

Oltre al cambio di luce, che era vecchia, cosa posso fare? Premetto che le piante sono rimaste per qualche settimana a 27°/28° ed infatti il Ceratophyllum demersum ha perso tutte le foglie lasciando solo un gambo lungo lungo senza foglie e soltanto delle foglie nuove all'estremità verso l'alto e invece molte delle Pistia strationes si sono "sciolte" poverine ☹️ Ora la temperatura è tornata a 25°/26° 🍀

Le Anubias come sempre continuano a mettere foglie e stanno benissimo 😅

Le altre piante invece hanno avuto una crescita bloccata (Vallisneria Gigantea e Limnophila sessiliflora) o quasi inesistente come per esempio l'Echinodorus tenellus...

Domani vi posto anche i risultati dei nuovi test dell'acqua che farò ✌🏻 nel frattempo potete darmi dei consigli e pareri a riguardo per favore? 🙏🏻🍀

Grazie in anticipo! 😁♥️

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...🎭

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Crescita Piante Bloccata ❗ 😱🤔

Messaggio di siryo1981 » 22/09/2020, 22:34

MadMez ha scritto:
22/09/2020, 22:25
Voi cosa ne pensate
Ragionaci su...
Se fosse utile, non sarebbe più comodo anziché avere ingombranti e costose bombole di CO2?? ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
MadMez (23/09/2020, 0:19)
CIRO :)

Avatar utente
MadMez
star3
Messaggi: 595
Iscritto il: 23/07/20, 1:36

Crescita Piante Bloccata ❗ 😱🤔

Messaggio di MadMez » 23/09/2020, 0:22

siryo1981 ha scritto:
22/09/2020, 22:34
MadMez ha scritto:
22/09/2020, 22:25
Voi cosa ne pensate
Ragionaci su...
Se fosse utile, non sarebbe più comodo anziché avere ingombranti e costose bombole di CO2?? ;)
Ma infatti è ciò che mi sono chiesto però poi mi sono anche detto che la società per come la conosciamo pur di "vendere" se n'è inventate di tutte! E magari questa poteva essere realmente un'ottima soluzione :)

Però mi affido ovviamente a voi esperti sennò non sarei qui a chiedere 😊🍀

Dato che non ho mai usato CO2 (la usavo da bambino con mio padre), costi e/o impianti da consigliarmi? 😁

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...🎭

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Crescita Piante Bloccata ❗ 😱🤔

Messaggio di Ragnar » 23/09/2020, 0:37

siryo1981 ha scritto:
22/09/2020, 22:34
MadMez ha scritto:
22/09/2020, 22:25
Voi cosa ne pensate
Ragionaci su...
Se fosse utile, non sarebbe più comodo anziché avere ingombranti e costose bombole di CO2?? ;)
Abbiamo affrontato più di una lunga discussione su questo argomento MadMez, e ad oggi ti posso confermare che il prodotto in sé è tutto fuorché CO2! :ymdevil:
MadMez ha scritto:
22/09/2020, 22:25
Oltre al cambio di luce, che era vecchia, cosa posso fare?
Questa è senza dubbio un'ottima cosa ma bisognerebbe valutare anche la gradazione e la potenza senza entrare in tecnicismi più complessi come la diffusione.
MadMez ha scritto:
22/09/2020, 22:25
Premetto che le piante sono rimaste per qualche settimana a 27°/28° ed infatti il Ceratophyllum demersum ha perso tutte le foglie lasciando solo un gambo lungo lungo senza foglie e soltanto delle foglie nuove all'estremità verso l'alto e invece molte delle Pistia strationes si sono "sciolte" poverine
La temperatura così alta può influire negativamente ed inibire l'assorbimento ma non credo sia questa la causa dello scioglimento delle piante, credo che la causa sia da cercare altrove, detto ciò possiamo sicuramente individuare "l'effetto" cioè il titolo del topic, ora bisogna procedere a ritroso, dovresti fornire possibilmente più informazioni possibili :)
MadMez ha scritto:
23/09/2020, 0:22
Dato che non ho mai usato CO2 (la usavo da bambino con mio padre), costi e/o impianti da consigliarmi?
Ci sono molti pareri, io mi trovo benissimo con un impianto artigianale by Cina che ho pagato una sciocchezza, mi riferisco ad uno di quelli citrico e bicarbonato! :-h

Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Ps. Riguardo l'illuminazione quasi dimenticavo di dirti che sopra ti ha appena risposto un esperto siryo1981, che potrà certamente consigliarti nel migliore dei modi! :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio (totale 2):
siryo1981 (23/09/2020, 3:10) • MadMez (23/09/2020, 10:23)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Crescita Piante Bloccata ❗ 😱🤔

Messaggio di siryo1981 » 23/09/2020, 3:02

MadMez ha scritto:
23/09/2020, 0:22
Ma infatti è ciò che mi sono chiesto però poi mi sono anche detto che la società per come la conosciamo pur di "vendere" se n'è inventate di tutte! E magari questa poteva essere realmente un'ottima soluzione
Abbiamo un articolo sui prodotti usati in acquariofilia in cui viene trattato anche il carbonio organico con glutaraldeide.
È molto interessante, dagli una lettura ;)
Prodotti miracolosi per acquariofilia
( pagina 4)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 2):
Ragnar (23/09/2020, 10:06) • MadMez (23/09/2020, 10:24)
CIRO :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Crescita Piante Bloccata ❗ 😱🤔

Messaggio di siryo1981 » 23/09/2020, 3:09

MadMez ha scritto:
22/09/2020, 22:25
La crescita delle piante in acquario si è bloccata...
MadMez ha scritto:
22/09/2020, 22:25
cambio di luce,
MadMez ha scritto:
23/09/2020, 0:22
Dato che non ho mai usato CO2 (la usavo da bambino con mio padre), costi e/o impianti da consigliarmi?
@MadMez per le luci e CO2 possiamo parlarne in tecnica, ti aspetto li., così non andiamo fuori tema qui (siamo in chimica) e possiamo valutare bene il tutto.
Stesso discorso per le piante, apri in fertilizzazione, c è da valutare valori e gestione della vasca ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
MadMez (23/09/2020, 10:46)
CIRO :)

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Crescita Piante Bloccata ❗ 😱🤔

Messaggio di mmarco » 23/09/2020, 7:21

Ciao, se puoi, metti una foto panoramica e sempre se puoi, la CO2.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
MadMez (23/09/2020, 10:46)

Avatar utente
MadMez
star3
Messaggi: 595
Iscritto il: 23/07/20, 1:36

Crescita Piante Bloccata ❗ 😱🤔

Messaggio di MadMez » 23/09/2020, 10:23

Ragnar ha scritto:
23/09/2020, 0:40
Abbiamo affrontato più di una lunga discussione su questo argomento MadMez, e ad oggi ti
Ciao @Ragnar :)

Ok, questo mi rassicura ancora di più, grazie! 😊✌🏻
Ragnar ha scritto:
23/09/2020, 0:40
Questa è senza dubbio un'ottima cosa ma bisognerebbe valutare anche la gradazione e la potenza senza entrare in tecnicismi più complessi come la diffusione.
Qui avevo una 20W normale, il negoziante mi dirà oggi quanto viene quella apposita per la flora e gli chiederò anche quanti W è :)
Ragnar ha scritto:
23/09/2020, 0:40
dovresti
Ok per esempio riguardo il Ceratophyllum demersum, lo avevo appena inserito in acquario, quello nuovo dopo un paio di settimane durante la fase estiva di Agosto ha iniziato a fare così, quello vecchio che già avevo e che stava bene pure... Quindi con @mmarco abbiamo supposto fosse il caldo e il cambiamento, infatti non è morto ma ha solo perso tutte le foglie sul gambo poi ha lasciato delle nuove foglie in cima, molto ma molto verdi. Tenevo il Ceratophyllum demersum ancorato al fondo con dei canolicchi quindi perdendo le foglie è andato a galleggiare e l'ho lasciato lì per vedere anche le reazioni con quelli in basso e la differenza è sostanziale! I primi che ho lasciato a galleggiare hanno rimesso più foglie nuovamente e invece quelli che ho lasciato sul fondo non hanno ancora rimesso nuove foglie quindi ho pensato ad una mancanza di luce dipesa dalla vecchia lampada...

La Vallisneria Gigantea ha smesso completamente di crescere da quando ho inserito le Pistia strationes che andavano a coprirla quindi anche lì ho pensato che stando coperta la Vallisneria Gigantea non gli arrivava abbastanza luce per crescere 🤔

Le Pistia strationes si sono sciolte molte, come se fossero marcite e credo che la causa sia la vicinanza con la luce che è calda, consequenzialmente tra la temperatura alta in acquario e il calore dall'alto dato che l'acquario è coperto... Siano morte per ciò 😕

Ho anche supposto che siano andate in conflitto con il Ceratophyllum demersum, può essere dato che assorbono entrambe tantissimi nutrienti? Dato che entrambe hanno iniziato a soffrire così fortemente nello stesso momento che ho inserito una 50ina di Ceratophyllum demersum 🤔

Le Anubias invece continuano a crescere e mettere foglie, immortali loro 😆

Il Muschio di Singapore invece sta crescendo ed è bello sano 😁

La Nanja guadalupensis sta bene ma credo che la sua crescita sia rallentata dato che ce l'ho da mesi e penso dovrebbe crescere di più dal tipo di pianta che è, è cresciuta di un pochino ma non saprei... 🤔

La Limnophila sessiliflora ha la crescita quasi bloccata e non è cresciuta minimamente in mesi che ce l'ho in acquario e lì mi sembra molto strano!
Ragnar ha scritto:
23/09/2020, 0:40
Ci sono molti pareri, io mi trovo benissimo con un impianto artigianale by Cina che ho pagato una
In caso per valutare, dove posso andare? Sennò lo stesso negoziante ha un impiantino di CO2 a meno di 20€ se non erro però non so quanto viene la bombola 😅

Cosa intendi per citrico e bicarbonato? Sono ignorante a riguardo :)

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...🎭

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Crescita Piante Bloccata ❗ 😱🤔

Messaggio di mmarco » 23/09/2020, 10:27

MadMez ha scritto:
23/09/2020, 10:23
In caso per valutare, dove posso andare? Sennò lo stesso negoziante ha un impiantino di CO2 a meno di 20€ se non erro però non so quanto viene la bombola 😅
Potrebbe essere quello che funziona con zucchero e lievito.
Inizia ad informarti....
Per citrico e bicarbonato cedo perchè mai usato.
CO2 da lieviti - Teoria e Soluzioni
CO2 con bicarbonato e acido citrico
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)

Aggiunto dopo 38 secondi:
:ympray:
Una foto?
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio (totale 3):
Certcertsin (23/09/2020, 10:46) • MadMez (23/09/2020, 10:47) • Ragnar (23/09/2020, 13:12)

Avatar utente
MadMez
star3
Messaggi: 595
Iscritto il: 23/07/20, 1:36

Crescita Piante Bloccata ❗ 😱🤔

Messaggio di MadMez » 23/09/2020, 10:45

siryo1981 ha scritto:
23/09/2020, 3:02
MadMez ha scritto:
23/09/2020, 0:22
Ma infatti è ciò che mi sono chiesto però poi mi sono anche detto che la società per come la conosciamo pur di "vendere" se n'è inventate di tutte! E magari questa poteva essere realmente un'ottima soluzione
Abbiamo un articolo sui prodotti usati in acquariofilia in cui viene trattato anche il carbonio organico con glutaraldeide.
È molto interessante, dagli una lettura ;)
Prodotti miracolosi per acquariofilia
( pagina 4)
Letto tutto, grazie mille! 🙏🏻

Aggiunto dopo 51 secondi:
siryo1981 ha scritto:
23/09/2020, 3:09
MadMez ha scritto:
22/09/2020, 22:25
La crescita delle piante in acquario si è bloccata...
MadMez ha scritto:
22/09/2020, 22:25
cambio di luce,
MadMez ha scritto:
23/09/2020, 0:22
Dato che non ho mai usato CO2 (la usavo da bambino con mio padre), costi e/o impianti da consigliarmi?
@MadMez per le luci e CO2 possiamo parlarne in tecnica, ti aspetto li., così non andiamo fuori tema qui (siamo in chimica) e possiamo valutare bene il tutto.
Stesso discorso per le piante, apri in fertilizzazione, c è da valutare valori e gestione della vasca ;)
Arrivo 😁🍀

Aggiunto dopo 47 secondi:
mmarco ha scritto:
23/09/2020, 7:21
Ciao, se puoi, metti una foto panoramica e sempre se puoi, la CO2.
Ciao
Ciao @mmarco 😁

Aspetto che si accende l'acquario e all'ora di pranzo vi mando foto 😊

Aggiunto dopo 6 minuti 1 secondo:
mmarco ha scritto:
23/09/2020, 10:28
Potrebbe essere quello che funziona con zucchero e lievito.
Inizia ad informarti....
Per citrico e bicarbonato cedo perchè mai usato.
CO2 da lieviti - Teoria e Soluzioni
CO2 con bicarbonato e acido citrico
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
Vado subito a farmi una cultura a riguardo, grazie! 😊🙏🏻

Aggiunto dopo 15 minuti 58 secondi:
MadMez ha scritto:
23/09/2020, 10:23
demersum
Ah dettaglio che mi ha fatto supporre ciò, ho messo lo stesso Ceratophyllum demersum (una decina) in un nuovo acquario da 17L in maturazione senza filtro e anzi qui è cresciuto, ha preso un colore quasi rossastro sulle punte dovuto alla luce ed è bello in forma senza aver perso neanche una foglia... Premetto che le temperature erano uguali in entrambi gli acquari 🤔

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato MadMez per il messaggio:
mmarco (23/09/2020, 10:50)
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...🎭

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti