Crescita stentata piante...
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Crescita stentata piante...
Ciao a tutti,inizio col descrivere la flora della mia vasca e il tipo di fertilizzazione che utilizzo, così insieme possiamo analizzare i problemi della crescita e dell malformazioni fogliari di alcune piante.
Piante
Anubias nana, Echinodorus bleheri, Cryptocoryne, Egeria densa, Cabomba caroliniana, Limnophila Sessiliflora, Hygrophila dwarf, Rotala indica Eusteralis stellata.
Fertilizzazione
Protocollo ada con dosaggio di 3 ml di brighty k e 3 ml di step 3 j iron button e sera florenette A nel fondo
impianto di CO2 con bombola da 2 kg più 1 kg di riserva, sono passato al sistema venturi, il numero di bolle minuto circa 5 - 10, ancora in fase di taratura.
Neon juwel 2 x 45 w in fase di sostituzione con 2 special plant
Inserisco alcune foto cosi da rendere l'idea dei problemi, principalmente legati alle piante che assorbono i nutrienti dalle radici nel fondo.
Nell'ultima foto invece potete notare la deformazione delle foglie dell' Echinodorus bleheri.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Piante
Anubias nana, Echinodorus bleheri, Cryptocoryne, Egeria densa, Cabomba caroliniana, Limnophila Sessiliflora, Hygrophila dwarf, Rotala indica Eusteralis stellata.
Fertilizzazione
Protocollo ada con dosaggio di 3 ml di brighty k e 3 ml di step 3 j iron button e sera florenette A nel fondo
impianto di CO2 con bombola da 2 kg più 1 kg di riserva, sono passato al sistema venturi, il numero di bolle minuto circa 5 - 10, ancora in fase di taratura.
Neon juwel 2 x 45 w in fase di sostituzione con 2 special plant
Inserisco alcune foto cosi da rendere l'idea dei problemi, principalmente legati alle piante che assorbono i nutrienti dalle radici nel fondo.
Nell'ultima foto invece potete notare la deformazione delle foglie dell' Echinodorus bleheri.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- zanna
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 18/01/14, 23:59
-
Profilo Completo
Re: Crescita stentata piante...
Ciao
Aspettando i consigli sulla fertilizzazzione(mai usato ada) hai delle piante che potrebbero crearti dei problemi di alleopatia.
Limnophila e egeria densa non vanno daccordo,echino e Cryptocoryne stessa storia .
Inviato dal mio MID utilizzando Tapatalk
Aspettando i consigli sulla fertilizzazzione(mai usato ada) hai delle piante che potrebbero crearti dei problemi di alleopatia.
Limnophila e egeria densa non vanno daccordo,echino e Cryptocoryne stessa storia .
Inviato dal mio MID utilizzando Tapatalk
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Crescita stentata piante...
Iniziamo con calma ad analizzare la situazione punto per punto così da affrontare i tanti problemi (per fortuna risolvibili) presenti.
EDIT: zanna
- Iniziamo da ciò che ti è stato già segnalato e che a breve risolverai: l'illuminazione.
Questo punto è già in fase di risoluzione
Qui purtroppo ci troviamo di fronte ad alcuni casi certificati di allelopatia (ti invito a cliccare sul link per leggere di cosa si tratta qualora tu non ne abbia conoscenza):gi81rm ha scritto:Piante Anubias nana, Echinodorus bleheri, Cryptocoryne, Egeria densa, Cabomba caroliniana, Limnophila Sessiliflora, Hygrophila dwarf, Rotala indica Eusteralis stellata.
1)Echinodorus sp. e Cryptocoryne sp. non devono mai stare nello stesso acquario, si "combatteranno" sottoterra con l'apparato radicale finchè una delle due non ammazzerà l'altra (di solito è l' Echinodorus a spuntarla)
2)Limnophila sessiliflora ed Egeria densa idem ma si combattono rilasciando sostanze allelopatiche in acqua.
Già questo aspetto blocca tutte le piante interessate fino alla risoluzione del loro conflitto.- L' Anubias barteri var. nana và messa in ombra e con il rizoma (la parte carnosa da dove partono le foglie) esposto, non interrato altrimenti marcisce.
Non hai specificato ogni quanto somministri quei fertilizzanti...e con le piante presenti se messe in grado di dare il meglio credo "a naso" che sarebbe poco ma vista la situazione attuale forse è stato un bene non eccedere.gi81rm ha scritto:Protocollo ada con dosaggio di 3 ml di brighty k e 3 ml di step 3 j iron button e sera florenette A nel fondo

EDIT: zanna

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- rossosat
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 19/10/13, 23:33
-
Profilo Completo
Re: Crescita stentata piante...
Questo lo toglierei, ho imparato a mie spese e Rox mi aveva avvertito.gi81rm ha scritto:Echinodorus bleheri
Non può stare in un acquario da 120 litri, ti consiglio di dirgli addio... prima che sia troppo tardi

- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Crescita stentata piante...
Prima andava tutto bene, andavano tutti d'accordo...
Erano le stesse piante, ma forse il fondo ricco di nutrienti le faceva crescere a dismisura, le echinodorus si erano pure riprodotte e avevano fatto un fiore.
Inerente la fertilizzazione, il protocollo ada ti rende schiavo tutti i giorni.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Erano le stesse piante, ma forse il fondo ricco di nutrienti le faceva crescere a dismisura, le echinodorus si erano pure riprodotte e avevano fatto un fiore.
Inerente la fertilizzazione, il protocollo ada ti rende schiavo tutti i giorni.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Crescita stentata piante...
E' uno dei motivi per cui non mi piace (oltre al costo ma questo aspetto sarebbe in secondo piano se potessi permettermelogi81rm ha scritto:il protocollo ada ti rende schiavo tutti i giorni.

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Crescita stentata piante...
Vedi com'era l'echinodorus e le criptocorine, queste ultime erano arrivate fino al lato opposto dell'acquario, anche in quel caso ero schiavo di continue potature, 2 a settimana.
Pensavo di interodurre delle piantine di Hydrocotyle leucocephala, per creare qualche zona d'ombra per i pesci cosa ne pensate?
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Pensavo di interodurre delle piantine di Hydrocotyle leucocephala, per creare qualche zona d'ombra per i pesci cosa ne pensate?
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Crescita stentata piante...
Mi era sfuggito questa: le utilizzai in passato ma non sono vere e proprie "bombe nutrizionali" per le piante con un buon apparato radicale, per la fertilizzazione con tabs hai due scelte.gi81rm ha scritto:sera florenette A nel fondo
Continuare con prodotti commerciali ma ti consiglio di altre marche (per esperienza diretta direi le Dennerle) oppure metti degli stick NPK da giardinaggio con micro elementi (le puoi acquistare anche nei supermercati in confezioni da 15/20 stick per 3/4 €).
Il discorso sull' "Echino" lo condivido in pieno, troppo grande e ingestibile per il tuo acquario.
Credo sia meglio che tu decida quale "direzione" vuoi prendere, l'attuale situazione và sicuramente districata, troppe piante in competizione.
Anche se sistemi le cose per ora, i problemi ti si ripresenteranno periodicamente e dovrai ricominciare da capo.
Capisco che non è ciò che vorresti sentire ma non posso fare a meno di sottolinearlo se chiedi consigli

EDIT:
ti consiglio di scegliere prima quale tenere tra quelle attuali, dopo possiamo pensare ad aggiunte mirategi81rm ha scritto:Pensavo di interodurre delle piantine di Hydrocotyle leucocephala
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Crescita stentata piante...
Mi state mettendo davanti una scelta difficile... già Rox mi aveva detto di eliminare la limophylia e invece sta ancora li, se si accorge che non l'ho tolta sono guai.
Quindi voi puntate più sulle criptocorine, a me piace di più l'echinodorus, scelta difficile.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Quindi voi puntate più sulle criptocorine, a me piace di più l'echinodorus, scelta difficile.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Crescita stentata piante...
No, assolutamente, ma hai una pianta che cresce troppo in quell'acquario (l' Echinodorus) che tra le altre cose è in contrasto allelopatico con un'altra (la "Crypto").gi81rm ha scritto:voi puntate più sulle Cryptocoryne
Quindi, se vuoi un consiglio, l' Echinodorus toglila a prescindere dalla scelta di quale altre vuoi mantenere!
Fosse il mio acquario....chissà cosa ci sarebbe adesso, magari una parte di quelle che hai ora come nessuna.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti