Cryptocoryne bassa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Baron911
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 13/12/21, 9:28

Cryptocoryne bassa

Messaggio di Baron911 » 04/12/2022, 12:58

Salve, quale tipo di Cryptocoryne si mantiene molto bassa max 10 cm a parte la Parva?

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3436
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Cryptocoryne bassa

Messaggio di Vinjazz » 04/12/2022, 13:58

Son poche le crypto che rimangono basse ma mi viene in mente la flamingo che rimane bassina anche se comunque piú alta della parva

Aggiunto dopo 7 minuti 59 secondi:
Anche l'albida credo rimanga piccolina, peró entrambe non stolonano come la parva

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Cryptocoryne bassa

Messaggio di Pisu » 04/12/2022, 16:35

Ci sono la nevilii, la willisi e la lucens che sono piuttosto piccine

Aggiunto dopo 34 secondi:
Poi dipende molto dalla luce, se poca si alzano tutte
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
marko66 (04/12/2022, 23:16)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Cryptocoryne bassa

Messaggio di marko66 » 04/12/2022, 23:16

Quoto @Pisu  .Puoi aggiungerci anche alcune cultivar derivate dalla wendtii tipo "tropica" per es.
Ma l'altezza dipende principalmente dalla luce a disposizione come ti ha detto giustamente. 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti