Cryptocoryne beckettii "viridifolia". Epifita?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Cryptocoryne beckettii "viridifolia". Epifita?

Messaggio di Pizza » 09/03/2016, 8:33

Mi è stata venduta ieri la Cryptocoryne beckettii "viridifolia", dicendomi che era idonea ad un posizionamento su tronco come epifita.
Sul web non trovo riscontri, chi mi sa dire qualche cosa?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Cryptocoryne beckettii "viridifolia". Epifita?

Messaggio di GiuseppeA » 09/03/2016, 8:39

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Cryptocoryne beckettii "viridifolia". Epifita?

Messaggio di ocram » 09/03/2016, 9:00

L'articolo ti renderà un esperto, ma no, non è epifita. È con le radici che si propaga alla ricerca di nutrienti. :-bd
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Cryptocoryne beckettii "viridifolia". Epifita?

Messaggio di Pizza » 09/03/2016, 9:35

Intanto grazie; avevo pure cercato prima di postare :-??
Poi, visto l'errore, secondo voi riesce a svilupparsi con un fondo spesso non più di 1cm?
Premetto che al momento, per vari motivi, non ho intenzione di alzare il livello del fondo.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Cryptocoryne beckettii "viridifolia". Epifita?

Messaggio di GiuseppeA » 09/03/2016, 10:30

Ci puoi provare, ma tieni conto che sotto di lei ci dovrai mettere sempre qualcosa da"mangiare".
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Cryptocoryne beckettii "viridifolia". Epifita?

Messaggio di Pizza » 14/03/2016, 11:23

Ho fatto uno striscia di ghiaino un po' più alta sotto il filtro e l'ho piantata lì mettendo vicino alle radici uno stick spezzato in due. Entrambi i pezzi sono dalla parte in cui il ghiaino è più alto, sperando che le radici seguano quella direzione.
L'ho piantata mercoledì e oggi sta ancora molto bene :)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Cryptocoryne beckettii "viridifolia". Epifita?

Messaggio di giampy77 » 14/03/2016, 11:30

Se hai letto all'articolo saprai che é una pianta che manifesta il suo adattamento alla vasca ed ai cambiamenti, con un'appparente morte, risorgendo successivamente piu bella che mai.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Cryptocoryne beckettii "viridifolia". Epifita?

Messaggio di Pizza » 14/03/2016, 11:38

giampy77 ha scritto:Se hai letto all'articolo saprai che é una pianta che manifesta il suo adattamento alla vasca ed ai cambiamenti, con un'appparente morte, risorgendo successivamente piu bella che mai.
Avevo letto, ti ringrazio per l'avviso, e proprio per questo la tengo d'occhio più delle altre.
Forse ha parametri simili a quelli in cui si trovava nell'espositore, perché per ora ha già cominciato a buttare qualche fogliolina nuova uguale alle precedenti.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Cryptocoryne beckettii "viridifolia". Epifita?

Messaggio di ocram » 14/03/2016, 12:11

Calcola che hanno molte riserve. :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Cryptocoryne beckettii "viridifolia". Epifita?

Messaggio di Pizza » 14/03/2016, 13:05

Ci ho pensato, vedremo. Esteticamente, preferirei che rimanesse nella forma attuale

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti