Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 05/04/2024, 15:40
Amaia ha scritto: ↑05/04/2024, 14:18
Anche se vedo che a 7 stanno benissimo
Intendevo proprio questo.Hai dei valori equilibrati e buoni,io non toccherei troppo.Tra l'altro hai piante che richiedono veramente poco in fatto di fertilizzazione e pesci
discretamente adattabili a valori neutri.Poi se vuoi scendere di un decimo o due si puo' fare per carita',ma non lo vedo una priorita' per usare sistemi drastici di acidificazione.Poi vedi tu,questa è solo la mia opinione e chi ti segue sa' senz'altro consigliarti per il meglio,ma occhio a non sbagliare e segui alla lettera i consigli e le dosi(non è un pericolo per i pesci entro certi limiti come potresti pensare,ma per l'equilibrio del "sistema vasca".soprattutto in vasche giovani).
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Amaia (05/04/2024, 15:51)
marko66
-
Amaia

- Messaggi: 503
- Messaggi: 503
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 09/01/24, 13:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80*40*48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2340
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte+ lapillo
- Flora: Pistia
Limnophyla sessilflora
Hygrophila siamensis e difformis
Anubias nana
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne Willissi
Bucephalandra Deep purple
Cryptocoryne parva
Bucephañandre varie
Crytocoryne wenditti brown
- Fauna: 9 T. Hengeli
18 cardinali
- Altre informazioni: Riscaldatore 150w
- Secondo Acquario: 25 litri netti, riscaldatore ancora a 22 gradi. Filtro mantra Niagara 190.
Luce micrew 857 lumen luce bianca e blu dimmerabile
Avviato il 14/02/25
Flora:
Crytocoryne parva
Bucephaldranda Deep Blue
Anubias
Hydrocotyle tripartita
Ceratophyllum
Fauna: planobarius, boraras e neocaridine blu
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Amaia » 05/04/2024, 15:54
Si,si.. seguo tutti i dosaggi,anzi sto anche più bassa..nel senso che non metto un giorno dopo l'altro.. aspetto qualche giorno e vedo se ci sono cambiamenti di pH..
Quindi per microsorum lascio stare e vedo come va.
Dove c'era la crypto balansae potrei mettere la sagittaria come mi ha detto Den e lascio stare la Crypto Red che mi piaceva tanto..
Posted with AF APP
Amaia
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 05/04/2024, 16:28
Amaia ha scritto: ↑05/04/2024, 15:54
Dove c'era la crypto balansae potrei mettere la sagittaria come mi ha detto Den e lascio stare la Crypto Red che mi piaceva tanto..
La vedo un po' sacrificata in quel punto.E' vero che puo' raggiungere quelle altezze a volte, ma come pianta da sfondo e sotto le foglie dell'anubias non la vedo benissimo.Tra l'altro esteticamente e per l'effetto di profondita' della vasca vedo meglio il vuoto

.
Per quanto riguarda il microsorum se le foglie sono troppo danneggiate puoi eliminarle,o lasci che si formino le piantine avventizie e le recuperi se ne hai bisogno.L'importante è che le foglie nuove siano sane(e ci siano),su quelle vecchie è normale un certo deperimento,non si tratta quasi mai di una carenza specifica.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Amaia (05/04/2024, 16:56)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti