Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
GuppyBoy

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 19/09/17, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 12000 K
- Riflettori: No
- Fondo: misto ciottoli - sabbia fine
- Flora: Anubias - Anubias Nana - Cryptocoryne Wendtii - Riccia Fluitans - Phyllanthus Fluitans - Hydrocotyle Leucocephala - Fontanylis antypiretica -Limnophila Sessiliflora - Microsorum petite nana
- Fauna: guppy + 4 cory panda
- Altre informazioni: Filtro: esterno Askoll Pratiko 100
Illuminazione: Lampada LED 6 watt, 600 Lumen, 12000 K
Acqua: 60% rete 40% osmosi, ultimo cambio fatto con la Guizza ;P
concimazione in colonna con Rinverdente 1 ml/settimana e in pastiglie sul fondo per le 3 Cryptocoryne + NPK qb
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di GuppyBoy » 27/07/2019, 8:49
Ciao a tutti!
Purtroppo la storia si ripete e ad ogni estate le mie cripto Cryptocoryne Wendtii perdono le foglie poi poi rispuntare prontamente a Settembre-Ottobre, sicuramente il problema è la temperatura dell'acqua che per circa 2 mesi oscilla tra i 28 e i 30 gradi...
In prospettiva di riallestire l'acquario (per ora ho guppy e cory), ma potrei rifare un asiatico... qual'è la specie di crypto che secondo voi tollera meglio un range di temperatura tra i 18 e i 30 °C???
Grazie per i consigli

GuppyBoy
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 27/07/2019, 10:39
GuppyBoy ha scritto: ↑In prospettiva di riallestire l'acquario (per ora ho guppy e cory), ma potrei rifare un asiatico... qual'è la specie di crypto che secondo voi tollera meglio un range di temperatura tra i 18 e i 30 °C???
Poche piante tollerano 30° per un periodo prolungato di tempo, non ci sono che io sappia Cryptocoryne da "acque calde".
Detto questo in realtà a tutti in questi mesi ( pochi ) capita di andare in difficoltà con qualche pianta ma sinceramente la reazione delle tue Crypto è abbastanza ingiustificata, capita ciò che descrivi generalmente durante il periodo di adattamento ma poi il problema non è che si ripresenti in maniera ciclica, strano

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 27/07/2019, 10:44
Non hai sbalzi di valori?
Se i valori non sono stabili le crypto continueranno a marcire e rinascere caratteristica di questa pianta quando ci sono cambi di valori.
Se la tua vasca non è stabile le crypto saranno sempre in adattamento.
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 27/07/2019, 12:22
Nijk ha scritto: ↑GuppyBoy ha scritto: ↑In prospettiva di riallestire l'acquario (per ora ho guppy e cory), ma potrei rifare un asiatico... qual'è la specie di crypto che secondo voi tollera meglio un range di temperatura tra i 18 e i 30 °C???
Poche piante tollerano 30° per un periodo prolungato di tempo, non ci sono che io sappia Cryptocoryne da "acque calde".
Detto questo in realtà a tutti in questi mesi ( pochi ) capita di andare in difficoltà con qualche pianta ma sinceramente la reazione delle tue Crypto è abbastanza ingiustificata, capita ciò che descrivi generalmente durante il periodo di adattamento ma poi il problema non è che si ripresenti in maniera ciclica, strano

Quoto
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
GuppyBoy

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 19/09/17, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 12000 K
- Riflettori: No
- Fondo: misto ciottoli - sabbia fine
- Flora: Anubias - Anubias Nana - Cryptocoryne Wendtii - Riccia Fluitans - Phyllanthus Fluitans - Hydrocotyle Leucocephala - Fontanylis antypiretica -Limnophila Sessiliflora - Microsorum petite nana
- Fauna: guppy + 4 cory panda
- Altre informazioni: Filtro: esterno Askoll Pratiko 100
Illuminazione: Lampada LED 6 watt, 600 Lumen, 12000 K
Acqua: 60% rete 40% osmosi, ultimo cambio fatto con la Guizza ;P
concimazione in colonna con Rinverdente 1 ml/settimana e in pastiglie sul fondo per le 3 Cryptocoryne + NPK qb
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di GuppyBoy » 27/07/2019, 22:50
La vasca ha 2 anni e mezzo, ed è successo per due estati di fila... sinceramente le altre piante nn sembrano risentirne più di tanto...

GuppyBoy
-
BlackMolly

- Messaggi: 762
- Messaggi: 762
- Ringraziato: 150
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longare (VI)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
150
Messaggio
di BlackMolly » 27/07/2019, 23:15
Anch'io tenderei a puntare l'indice su sbalzi di altri parametri. Le mie cripto non hanno mai sofferto la peste delle Cryptocoryne solo per il caldo.
Potrebbe essere che il caldo abbia inescato altre reazioni che portino a sbalzi del pH. Dalla mia esperienza in passato vedevo che era la variazione del pH a causare lo scioglimento delle foglie.
Longare - (VI)
BlackMolly
-
DanieleF

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 02/10/18, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pesaro
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte sopra lapillo lavic
- Flora: Cabomba Caroliniana
Egeria Densa
Ludwigia Repens Rubin
Rotala Rotundifolia
Helanthium Tenellum (credo!)
Myriophyllum Mattogrossense
Marsilea (Hirsuta o Crenata?)
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: illuminazione LED originale della Askoll
- Secondo Acquario: Acquario da 30lt usato per nuovi arrivi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di DanieleF » 27/07/2019, 23:55
Mattyx ha scritto: ↑Non hai sbalzi di valori?
Se i valori non sono stabili le crypto continueranno a marcire e rinascere
Stracuoto, le ho da 10 anni in un acquari etto di 30 litri, finché non fertilizzavo adeguatamente ad ogni sbalzo di PO
43- marcivano (estate o inverno), ora a dir la verità alcune foglie stanno cominciando ad andare ma guarda caso ho spostato da poco tutti gli ospiti sull'acquario grande con conseguente mutamento dell'equilibrio dell'acquario
Posted with AF APP
DanieleF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dario85, Google Adsense [Bot] e 3 ospiti