Cryptocoryne wendtii vecchie foglie bucate

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
edoardoegreg
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 17/03/20, 15:28

Cryptocoryne wendtii vecchie foglie bucate

Messaggio di edoardoegreg » 26/04/2020, 21:45

Ciao a tutti, come da titolo vedo dei buchi grandi e piccoli sulle foglie più vecchie.
In vasca siciramente ho avuto una carenza di ferro, le cime della limnophila erano diventate biancastre, ore belle verdi dopo la cura.
È sempre ferro oppure altro?
Grazie a tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Cryptocoryne wendtii vecchie foglie bucate

Messaggio di Matty » 27/04/2020, 10:59

In genere la carenza di ferro si manifesta sulle foglie nuove. Da quanto tempo la Cryptocoryne si trova in acquario?
Hai fondo fertile?

Avatar utente
edoardoegreg
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 17/03/20, 15:28

Cryptocoryne wendtii vecchie foglie bucate

Messaggio di edoardoegreg » 27/04/2020, 14:03

È una vasca nuova, ha un mesetto e non c'è fauna, se non delle physa, introdotte involontariamente, che stanno diventando molte... Il fondo è inerte, ma da una settimana ho interrato un pezzetto di stick.
Le piante mi sembrano in salute, la cura del ferro ha fatto rinverdire la limnophila e vedo bollicine sotto le foglie della polisperma.
L'acqua è rubinetto e demineralizzata di supermercato al 50%, la luce è una plafoniera 10w accesa 12h, la vasca è 38 lt lordi.
Anche la pianta in oggetto, in realtà, non mi sembra male.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Cryptocoryne wendtii vecchie foglie bucate

Messaggio di BollaPaciuli » 27/04/2020, 15:00

edoardoegreg ha scritto:
27/04/2020, 14:03
accesa 12h
Ridurrei a 8... (evitiamo che le alghe ti faccian la festa)
...anche perché la luce è un po' anche la manopola dell'acceleratore in vasca... stai un po' piu basso e darai anche meglio modo alle piante di adattarsi e a te di intervenire un poco prima sulle carenze
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
edoardoegreg (30/04/2020, 15:54)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Cryptocoryne wendtii vecchie foglie bucate

Messaggio di Matty » 28/04/2020, 8:27

Concordo sul diminuire le ore di luce, per il resto se hai già interrato uno stick per il momento non farei altro.
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
edoardoegreg (30/04/2020, 15:54)

Avatar utente
edoardoegreg
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 17/03/20, 15:28

Cryptocoryne wendtii vecchie foglie bucate

Messaggio di edoardoegreg » 30/04/2020, 15:54

Siete troppo forti! In effetti nella parte più luminosa dell'acquario in zona centrale, sulle foglie proprio sotto i LED, sono appena visibili dei filamenti... alghe verdi filamentose? Per ora sono praticamente trasparenti. Riduco le ore di luce sperando che non partano...

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Cryptocoryne wendtii vecchie foglie bucate

Messaggio di Matty » 02/05/2020, 17:19

Se riesci a fare qualche foto possiamo identificarle meglio. Comunque in acquari abbastanza giovani come il tuo le filamentose sono abbastanza normali e dovrebbero andarsene da sole una volta che il sistema si sarà stabilizzato

Posted with AF APP

Avatar utente
edoardoegreg
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 17/03/20, 15:28

Cryptocoryne wendtii vecchie foglie bucate

Messaggio di edoardoegreg » 04/05/2020, 7:13

Sono veramente sottilissime e avevo problemi di messa a fuoco, su una foglia di polisperma si stanno addensamdo un po' di più, allego.
Per ora sono presenti solo sulla verticale delle luci.
IMG_20200504_070310.jpg
Nel frattempo... la crypto per cui avevo aperto il post ha solo perso la foglia e mi appare bella
IMG_20200504_070822.jpg
Mentre la sua vicina, varietà brown, si sta abbandonando. Può essere peste?
IMG_20200504_070841.jpg
Allego una panoramica
IMG_20200503_173841.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Cryptocoryne wendtii vecchie foglie bucate

Messaggio di Matty » 06/05/2020, 8:20

@kumuvenisikunta @Giueli che ne pensate?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16144
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Cryptocoryne wendtii vecchie foglie bucate

Messaggio di Giueli » 06/05/2020, 9:58

edoardoegreg ha scritto:
04/05/2020, 7:13
Sono veramente sottilissime
Prova a vedere se vengono via facilmente :-?

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti