Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Federico2019

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15/11/19, 17:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Federico2019 » 20/11/2019, 22:36
Buonasera a tutti,
mi sto informando molto sull argomento.
Il mio obbiettivo è mettere del muschio su un legno di 45 cm in maniera tale che si ancori da solo e cresca sopra senza bisogno di retine o cose strane.
Inoltre un altra cosa che vorrei fare è un pratino nell'acquario, come mi consigliare di agire ora che c e gia l acqua?
Compro le cup? ma posso prenderne 1 e farla riprodurre tanto?
Federico2019
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 20/11/2019, 22:39

magari sto topic era meglio in sez PIANTE.
(Valuteranno Roby e Gem che fare)
In PRIMO ACQUARIO hai già uun Topic sulla vasca ove puoi proseguire

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 20/11/2019, 23:10
Federico2019 ha scritto: ↑20/11/2019, 22:36
Compro le cup? ma posso prenderne 1 e farla riprodurre tanto?
Certo

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 21/11/2019, 9:46
Intanto vi sposto in piante dove puoi ricevere maggiori consigli

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Matty (21/11/2019, 12:15)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 21/11/2019, 12:18
Il muschio almeno all'inizio dovrai fissarlo al legno, ad esempio utilizzando del filo di cotone.
Per quanto riguarda il pratino puoi prendere 1 cup e dividerla in piccole porzioni da piantare a qualche centimetro di distanza l'una dall"altra.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Federico2019 (21/11/2019, 12:44)
Matty
-
Federico2019

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15/11/19, 17:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Federico2019 » 21/11/2019, 12:44
Matty ha scritto: ↑21/11/2019, 12:18
Il muschio almeno all'inizio dovrai fissarlo al legno, ad esempio utilizzando del filo di cotone.
Per quanto riguarda il pratino puoi prendere 1 cup e dividerla in piccole porzioni da piantare a qualche centimetro di distanza l'una dall"altra.
Ciao Matty!
Ma posso prendere una cup e magari dividerla in 2 cup e farla riprodurre? Quanto tempo ci metto? Che razze consigli?
Federico2019
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 21/11/2019, 13:23
In che senso riprodurla? Di solito con i pratini la cup si divide in più porzioni che pian piano andranno a congiungersi formando l'effetto pratino.
Per avere consigli sulla specie dovrest darci qualche informazione in più sull'acquario come ad esempio litri, illuminazione, valori, fertilizzazione, ecc..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Federico2019 (21/11/2019, 16:45)
Matty
-
Federico2019

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15/11/19, 17:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Federico2019 » 21/11/2019, 21:19
Matty ha scritto: ↑21/11/2019, 13:23
In che senso riprodurla? Di solito con i pratini la cup si divide in più porzioni che pian piano andranno a congiungersi formando l'effetto pratino.
Per avere consigli sulla specie dovrest darci qualche informazione in più sull'acquario come ad esempio litri, illuminazione, valori, fertilizzazione, ecc..
nel senso non mi conviene prendere una cup e farli riprodurre nella cup stessa? cosi da aspettare che si siano riprodotti per piantarli?
Federico2019
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 21/11/2019, 23:17
Le piante in cup sono coltivate in forma emersa e impiegheranno del tempo ad abituarsi alla vita in acquario. In questo periodo quasi sicuramente smetteranno di crescere, addirittura potrebbero "regredire" e perdere molte foglie. Per questi motiv secondo me è meglio inserirle in acquario
Posted with AF APP
Matty
-
Jax89

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/07/19, 18:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anzio
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 16400
- Temp. colore: 2x8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile, inerente, Gravelit
- Flora: Ludwigia repens
Proserpinaca palustris
Muschio di Singapore
Staurogyne repens
Micranthemum Sp Montecarlo
Hygrophila pinnatifida
- Fauna: Neocaridina blue dream, red rili, wild tiget
28 Puntius titteya
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Jax89 » 04/12/2019, 8:14
Ciao mi potresti dire il tipo di pratino che intendi inserire? Perché con un tipo a me ne è bastata una e con un altro ne ho dovuto prendere molto di più
Posted with AF APP
Jax89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti