Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Tetooo

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/10/19, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carlentini
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 59x29,5x35,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e pietra lavica
- Flora: Hygrophila corymbosa, Cryptocoryne willisii, Cryptocoryne wendtii green, anubias nana
- Fauna: Guppy- Chiocciole del genere Physa Marmorata
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tetooo » 28/10/2019, 19:56
Buonasera a tutti, sono Stefano e sono nuovo nel forum. Ho un 60 litri avviato da 2 anni, riallestito da circa un mese. Adesso ospito 4 guppy, un paio di physa marmorata e taaaanti avannotti

Scrivevo per semplice curiosità, per capire se la crescita della mia limnophila sessiliflora, sia normale o rallentata, l'ho piantata 9 giorni fa. Allego le foto. Premetto di non inserire c02, di avere il fondo inerte e di non fertilizzare nemmeno in colonna. Grazie anticipatamente per le risposte. Ps. Non menatemi per il filtraccio cinese esterno, è solo provvisorio poiché l'interno del Polinesia, ormai faceva proprio pietà. Quindi mi sono accontentato al momento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tetooo
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 28/10/2019, 20:06
Sembra stare bene ..ma le due piante non coesistono insieme ..leggi gli articoli sul forum riguardo allelopatie tra piante

- Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
- Tetooo (29/10/2019, 20:30)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
Tetooo

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/10/19, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carlentini
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 59x29,5x35,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e pietra lavica
- Flora: Hygrophila corymbosa, Cryptocoryne willisii, Cryptocoryne wendtii green, anubias nana
- Fauna: Guppy- Chiocciole del genere Physa Marmorata
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tetooo » 28/10/2019, 20:14
Ciao, anzitutto grazie per la risposta SUPER immediata

, ho visto prima di prenderla che non poteva coesistere con la densa, la mia è najas.. Credi che l'alleopatia possa ugualmente manifestarsi? Eventualmente rimuovo la najas dato che cresce meno e meno vigorosa..
Tetooo
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 29/10/2019, 5:28
Najas

.....a me in alto a destra diciamo a galla nella seconda foto sembra egeria densa ...metti qualche foto meno sfuocata

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
Tetooo

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/10/19, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carlentini
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 59x29,5x35,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e pietra lavica
- Flora: Hygrophila corymbosa, Cryptocoryne willisii, Cryptocoryne wendtii green, anubias nana
- Fauna: Guppy- Chiocciole del genere Physa Marmorata
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tetooo » 29/10/2019, 15:44
Eccomi, allego la foto di uno stelo dell'egeria. L'ho comprata come najas e guardando un paio di foto in giro, a giudicare dalle foglie seghettate, dovrebbe esserlo, ma ovviamente non ne sono certo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tetooo
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 29/10/2019, 19:11
Comunque andrebbe interrata ...o,quantomeno ancorata. Magari prova a metterci una piccola pietra per tenerla in fondo fin quando ratifica ...vedendola così non mi sembra najas dovrebbe avere foglie più lunghe ..ma potrei sbagliare
IMG_0648.JPG
Questa è la mia ...aspettiamo che cresca un pochino perché assumono forme diverse secondo l'ambiente dove si trovano ..il tipo di acqua e di luce ..perciò potrebbe anche essere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
Tetooo

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/10/19, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carlentini
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 59x29,5x35,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e pietra lavica
- Flora: Hygrophila corymbosa, Cryptocoryne willisii, Cryptocoryne wendtii green, anubias nana
- Fauna: Guppy- Chiocciole del genere Physa Marmorata
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tetooo » 29/10/2019, 20:14
Bellissima, sembra totalmente un'altra pianta in effetti.. Comunque l'ho lasciata galleggiante perché non sono messo benissimo con l'illuminazione, almeno così la luce arriva in più foglie con meno fatica. Pian piano vorrei piantumare di più con altre piante "easy" soprattutto altra limnophila, ma almeno la luce, poverine, devo dargliela

.. Quindi prima di prenderne altre dovrò organizzarmi.
Insomma, per ora ho l'acquario del nabbo starter pack.
Tetooo
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 30/10/2019, 5:28
Prendi una pietra che non sia calcarea ( fai la prova con ammoniaca se frigge) e che sia piuttosto alta e con del filo di nailon la leghi verso la parte superiore ..in modo che riceva luce ma sia verticale ....

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 30/10/2019, 6:47
A giudicare dai bordi seghettati potrebbe essere najas

Posted with AF APP
Matty
-
Tetooo

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28/10/19, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carlentini
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 59x29,5x35,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e pietra lavica
- Flora: Hygrophila corymbosa, Cryptocoryne willisii, Cryptocoryne wendtii green, anubias nana
- Fauna: Guppy- Chiocciole del genere Physa Marmorata
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tetooo » 30/10/2019, 9:49
Walsim ha scritto: ↑30/10/2019, 5:28
Prendi una pietra che non sia calcarea ( fai la prova con ammoniaca se frigge) e che sia piuttosto alta e con del filo di nailon la leghi verso la parte superiore ..in modo che riceva luce ma sia verticale ....
Ottima idea.. Eventualmente potrei usare i cannolicchi come avevo già fatto, ma stavolta solo come "ancore" e non infilandovi dentro lo stelo, tenendo la pianta più in alto con del filo da pesca come dici tu.
Posted with AF APP
Tetooo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti