curiosità piante lente
- mauro.i
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
Profilo Completo
curiosità piante lente
ragazzi una curiosità ma le piante a crescita lenta si nutrono di ammonio.se si in rapporto a una rapida quanto potrebbe essere?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
curiosità piante lente
In generale quasi tutte le piante preferiscono l'ammonio perché possono usarlo con minima spesa di energia (tuttavia usano anche i nitrati, perché questi possono accumularli, mentre l'ammonio non riescono).
Dipende comunque dalla lentezza della pianta. Per fare un paragone, il mio Myriophyllum mattogrossense cresce di 10-15 cm la settimana mentre partendo da 3 piantine di Pistia ho coperto una superficie di circa 100x50 cm in due settimane.
Viceversa una pianta lenta può fare anche una sola fogliolina la settimana.
Dipende comunque dalla lentezza della pianta. Per fare un paragone, il mio Myriophyllum mattogrossense cresce di 10-15 cm la settimana mentre partendo da 3 piantine di Pistia ho coperto una superficie di circa 100x50 cm in due settimane.
Viceversa una pianta lenta può fare anche una sola fogliolina la settimana.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- mauro.i
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
Profilo Completo
curiosità piante lente
domando questo siccome ho 4 crypto che in 2 mesi si sono raddoppiate ho aggiunto della lemma 2 settimane fa la mia intenzione è quella adesso di mettere solo una pompa di movimento ( anche un microfiltro quelli piccoli solo spugna) per i neon e avviarmi senza filtro. anche per acquistare spazio in vasca.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
curiosità piante lente
Sicuramente 4 Cryptocoryne non sono sufficienti a gestire un senza-filtro.
Forse la lemna può aiutare ma diversificherei le piante rapide. Può sempre succedere che per qualche motivo una si blocchi, dunque è meglio avere più opzioni.
Forse la lemna può aiutare ma diversificherei le piante rapide. Può sempre succedere che per qualche motivo una si blocchi, dunque è meglio avere più opzioni.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- mauro.i
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
curiosità piante lente
Il Myriophyllum è allelopatico con la Lemna.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- mauro.i
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
Profilo Completo
curiosità piante lente
quindi levo la lemma e metto il miriophyllum che altra pianta rapida posso mettere? tanto ho un'altra vasca la metto li il miriophyllum si puo lasciare galleggiante?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
curiosità piante lente
Potresti valutare qualche galleggiante, tipo Pistia, Limnobium, Phyllantus, Salvinia... hanno poche pretese come qualità di fertilizzazione e sono veramente rapide.
Se invece vuoi qualcosa di sommerso ci sono le solite Egeria, Ceratophyllum (attenzione questi due sono allelopatici fra loro), ma anche altre.
Se invece vuoi qualcosa di sommerso ci sono le solite Egeria, Ceratophyllum (attenzione questi due sono allelopatici fra loro), ma anche altre.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- mauro.i
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
Profilo Completo
curiosità piante lente
buon anno ritorno sul post ,perchè alla fine dopo un mese e mezzo ho tolto filtro e pompa piante ho aggiunto una hidrocotine devo aggiungere anche il cerato la lemma l'ho tolta. dunque domando se è un segno benevolo da quando ho tolto pompa e filtro, le crypto prima che erano con le foglie moschie , quasi a terra ,dopo una settimana e anche adesso si sono tirate su (sembrano capelli a spazzola) e fanno anche il pearling e buon segno?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti