Buonasera a tutti , sto allestendo un Caiman 120l , con filtro esterno askol 400 l .
Utilizzo un fondo in sabbia , sotto il quale poso uno strato di 1cm di Floradepo della Sera .
Volevo chiedervi se secondo voi c'è davvero la possibilita che alcune piante " stiano meglio " con altri tipi di piante .
Ad esempio io ho acquistato 15 piantine di Nesaea Crassicaulis , il venditore mi dice che si adatta bene con moltissime piante , ma volevo un consiglio da voi .. visto che questa piantina non e nemmeno cosi fale da tenera da quanto ho letto , necessita di fertilizzazione particolare ed e molto sensibile ai valori chimici dell acqua .
Qualche consiglio ? Qualcuno che ha gia avuto questa pianta ?
Curiosità sulla compatibilità delle piante .
- Mattia1994
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/01/18, 22:47
-
Profilo Completo
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Curiosità sulla compatibilità delle piante .
Ciao...Io non l'ho mai avuta e non credo ci siano testimonianze di allelopatia con altre piante Allelopatia tra le piante d'acquario
Credo che comunque abbia bisogno di molta luce per diventare rossa...Ho letto che come crescita non è velocissima...e comunque penso che necessiti anche di CO2...
Credo che comunque abbia bisogno di molta luce per diventare rossa...Ho letto che come crescita non è velocissima...e comunque penso che necessiti anche di CO2...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Fabryfabry80
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
Curiosità sulla compatibilità delle piante .
Ho letto bene L elenco delle allopatie...e’mia impressione ma se incrociamo tutte le allopatie non sono molte le pinte che possano convivere insieme?
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Curiosità sulla compatibilità delle piante .
Ma no...Ci sono acquari olandesi che ne hanno di tanti tipi...Poi dipende dalle allelopatie...Per esempio per quelle che si sviluppano in acqua e non per via radicale, basterebbero dei cambi d'acqua ogni tanto per abbassarne la concentrazione...Però io sono dell'avviso che se si inserissero piante provenienti dallo stesso habitat o zona di provenienza, oltre a non rischiare, sarebbe anche più naturale il tutto ( ovviamente è solo una mia opinione)Fabryfabry80 ha scritto: ↑Ho letto bene L elenco delle allopatie...e’mia impressione ma se incrociamo tutte le allopatie non sono molte le pinte che possano convivere insieme?

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti