Allego una foto della pianta in questione.
Curiosità
- PierFuerte
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 04/08/17, 9:52
-
Profilo Completo
Curiosità
Buongiorno a tutti, mi stavo chiedendo se è normale che una pianta emetta più di un scapo fiorifero.
Allego una foto della pianta in questione.
Allego una foto della pianta in questione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Curiosità
Ciao...Non credo sia un problema per la pianta emettere più di uno scapo fioriferoPierFuerte ha scritto: ↑Buongiorno a tutti, mi stavo chiedendo se è normale che una pianta emetta più di un scapo fiorifero.
Allego una foto della pianta in questione.IMG_0960.JPG

Comunque complimenti per la tua echinodorus....È bellissima :x
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- PierFuerte
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 04/08/17, 9:52
-
Profilo Completo
Curiosità
Grazie, ne ho altre 3 che sono in fase di crescita, l'assurdo è che il negoziante le stava buttando via perche avevano solo una fogliolina ingiallita e certo non poteva vederle.
Aggiunto dopo 6 minuti 14 secondi:
Credo che abbia trovato le condizioni buone per crescere, sono convinto che l'uso della terra da giardinaggio come fondo fertile mi abbia dato una grossa mano, d'altronde molte Echinodorus sono piante palustri in natura di conseguenza assorbono la maggior parte dei nutrienti dalle radici anche se in ogni caso fertilizzo con concimi liquidi per uso non acquariofilo.
Aggiunto dopo 6 minuti 14 secondi:
Credo che abbia trovato le condizioni buone per crescere, sono convinto che l'uso della terra da giardinaggio come fondo fertile mi abbia dato una grossa mano, d'altronde molte Echinodorus sono piante palustri in natura di conseguenza assorbono la maggior parte dei nutrienti dalle radici anche se in ogni caso fertilizzo con concimi liquidi per uso non acquariofilo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti