Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Michan

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/04/22, 12:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Campobasso
- Quanti litri è: 38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias bonsai
Anubias Pinto
Anubias Nana
Bucephalandra
Limnophila sessiliflora
Tricotyle tripartita
Limnobium laevigatum
Cryptocoryne undulatus green
Ludwigia repens diamond red
Ludwigia repens mini super red
Phyllantus fluitans
- Fauna: Betta splendens
Caridina multidentata
Neritina black helmet
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Michan » 04/06/2022, 19:46
Come da titolo ho una curiosità e forse qualcuno di voi può soddisfarla.
Ho quattro pallotte di marimo, due delle quali sono in una teiera sul davanzale della finestra. È una posizione piuttosto luminosa e per qualche ora pure esposta a luce diretta.
Stamattina guardo bene i marimo e noto una sottospecie di “fioritura”. Che roba potrebbe essere? Che voi sappiate i marimo “fioriscono”? Oppure è un organismo a parte?

Michan
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 04/06/2022, 19:49
a parte
mm
bitless
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 08/06/2022, 8:50
No,non fioriscono.Probabilmente una piantina(o un seme) rimasta imbrigliata nell'alga.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Michan (11/06/2022, 21:56)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti