Da dove partire?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Da dove partire?

Messaggio di ricga » 18/11/2015, 19:51

Un altro tubo da 36 puó andare?
Giampy quelli con azoto e fosforo?

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3793
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Da dove partire?

Messaggio di Specy » 18/11/2015, 20:34

darioc ha scritto:Hai comunque troppo poca luce. Aumentarla è la prima cosa da fare, con così poca luce comunque le piante non possono crescere e assorbire il concime.
Quoto interamente Dario. Con quella luce avrai molte difficolta a far crescere piante.
ricga ha scritto:Un altro tubo da 36 puó andare?
Se ne aggiungi 2 sarebbe molto meglio ma saresti comunque basso come rapporto potenza illuminazione/ volume acqua

Giampy quelli con azoto e fosforo?[/quote]

Si sono quelli, le piante per crescere hanno bisogno di nitrati, fosfati e gli altri elementi di fertilizzazione, ma prima aumenta quella luce.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Da dove partire?

Messaggio di ricga » 18/11/2015, 21:11

Ho solo un altra postazione per neon..quindi oltri gli stick fertilizzo? O inizio con gli stick e basta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Da dove partire?

Messaggio di darioc » 18/11/2015, 22:44

Se non aumenti la luce è inutile fertilizzare perché le piante non assorbiranno.
Vai in bricolage e mostra una foto del tuo tappo.
Probabilmente ti spiegheranno come aumentare l'illuminazione con delle CFL. ;)
Dimenticavo. Hai CO2?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Da dove partire?

Messaggio di ricga » 18/11/2015, 22:57

A quanti watt dovrei arrivare?si ho CO2

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Da dove partire?

Messaggio di giampy77 » 18/11/2015, 23:05

ricga ha scritto:A quanti watt dovrei arrivare?si ho CO2
Considera che per andar bene dovresti state minimo a 0,5-0,8 wt/lt e tu attualmente sei a 0,28 :-??
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Da dove partire?

Messaggio di ricga » 18/11/2015, 23:06

giampy77 ha scritto:
ricga ha scritto:A quanti watt dovrei arrivare?si ho CO2
Considera che per andar bene dovresti state minimo a 0,5-0,8 wt/lt e tu attualmente sei a 0,28 :-??
Non per far l esperto ma credo sia questione di profondità anche.. Il mio è molto lungo come acquario e poco fondo.. È meno di 50cm di altezza

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Da dove partire?

Messaggio di giampy77 » 18/11/2015, 23:11

Anche il mio è meno di 50 cm di altezza, ma finché non sono arrivato a quei watt per litro non riuscivo a coltivare molto. Tranne se tu vuoi mettere piante galleggianti con anubias e cryptocoryna.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Da dove partire?

Messaggio di ricga » 18/11/2015, 23:30

Va bene provvedo

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Da dove partire?

Messaggio di darioc » 19/11/2015, 0:45

50 cm è bello profondo. ;)
Per darti un'idea le vasche sui 100 l difficilmente superano i 40. In genere la colonna effettiva si avvicina di più a 30 che a 40 ma si consigliano le stesse potenze. ;)
Alla fine il range che va bene è ampio quindi quei 10/20 cm non sono così vincolanti e significativi. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti