Decontaminazione piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Decontaminazione piante

Messaggio di Tecno Lab » 08/11/2016, 23:37

lucazio00 ha scritto:E' impossibile eliminare tutti i virus, batteri, funghi e protozoi senza uccidere le piante!
Finchè si tratta di piccoli invertebrati basta tenere in quarantena le piante col solfato di rame o con l'allume di rocca, in modo che anche i più giovani parassiti (vermi delle branchie e della pelle) appena schiusi dalle uova muoiano intossicati, dato che nell'uovo sono meglio protetti!

Concordo comunque sul fatto di non tenere le piante insieme ai pesci per evitare che questi ultimi contaminino le piante!
Quoto in pieno.....

Trovare un venditore che tiene le piante in vasche dedicate e' una garanzia.....

Io, anni fa' , presi l' ictio per una pianta acquistata da un negoziante che la teneva addirittura in una vasca di comunita'!!!!! #-o
Questi utenti hanno ringraziato Tecno Lab per il messaggio:
Luci333 (09/11/2016, 0:00)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Decontaminazione piante

Messaggio di lucazio00 » 08/11/2016, 23:57

Comunque a me l'ictio era guarito spontaneamente su un Bothia macracantha!
A me spaventano i batteri, rapidi e letali e più difficili da distruggere assieme ai virus!
Per i virus non ci sono medicine per i batteri ci vogliono gli antibiotici, e nei casi meno preoccupanti, prodotti chimici come l'acriflavina, blu di metilene, iodopovidone ecc...che non sono affatto benefici!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
Luci333 (09/11/2016, 0:00) • Tecno Lab (09/11/2016, 0:00)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Decontaminazione piante

Messaggio di Tecno Lab » 09/11/2016, 0:03

Un grazie anche a Luci che me ne ha dati una marea..... grazie per essermi stata a sentire.... :x

Avatar utente
Luci333
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/16, 10:42

Re: Decontaminazione piante

Messaggio di Luci333 » 09/11/2016, 17:48

Tecno Lab ha scritto:Un grazie anche a Luci che me ne ha dati una marea..... grazie per essermi stata a sentire.... :x
Ma di che, per me è un miracolo che qualcuno risponda ai miei post :))

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Decontaminazione piante

Messaggio di Tecno Lab » 09/11/2016, 18:07

:-bd :))

sempre a disposizione , per quello che posso, nessun problema.... :-bd

Avatar utente
lillibondo
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 16/04/20, 13:38

Decontaminazione piante

Messaggio di lillibondo » 28/08/2022, 11:38

Allume di rocca...in quale dose @lucazio00?

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17687
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Decontaminazione piante

Messaggio di marko66 » 28/08/2022, 16:47

lillibondo ha scritto:
28/08/2022, 11:38
Allume di rocca...in quale dose @lucazio00?
Se vuoi fare una domanda apri una discussione tua,non fa' nulla se è ripetitiva grazie :-bd Questa è del 2016.la archiviamo.... :))

Avatar utente
lillibondo
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 16/04/20, 13:38

Decontaminazione piante

Messaggio di lillibondo » 28/08/2022, 17:00

Ok

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Rindez e 5 ospiti