Decontaminazione piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Luci333
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/16, 10:42

Decontaminazione piante

Messaggio di Luci333 » 08/11/2016, 13:46

Buongiorno a tutti, siccome mi sono nati degli avannotti in vasca e siccome mi sono stufata dell'Egeria Densa, avevo in mente di piantare una Limnophila sessiliflora al posto di quest'ultima. Il problema è che al negozio da cui mi rifornisco viene venduta solo di allevamento in acqua (la tengono nelle vasche e non nelle confezioni di plastica come quelle della ditta Anubias). Ho preso piante così già due volte ed entrambe ho preso con me ospiti indesiderati (physa e nematodi), inoltre ho notato che ogni tanto in quella vasca si aggirano anche dei pesci rossi (quindi potenziale rischio di malattie). C'è un modo per rendere meno rischioso l'inserimento in vasca di tali piante? Tipo lavarle con acqua fredda o un prodotto specifico :-?
Questi utenti hanno ringraziato Luci333 per il messaggio:
Tecno Lab (09/11/2016, 0:03)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Decontaminazione piante

Messaggio di FedericoF » 08/11/2016, 13:49

Luci333 ha scritto:Ho preso piante così già due volte ed entrambe ho preso con me ospiti indesiderati (physa e nematodi), inoltre ho notato che ogni tanto in quella vasca si aggirano anche dei pesci rossi (quindi potenziale rischio di malattie). C'è un modo per rendere meno rischioso l'inserimento in vasca di tali piante? Tipo lavarle con acqua fredda o un prodotto specifico
Le uova di lumache con un po' di occhio si levano. Ma se quando metti le piante in acquario le lumache son tante allora il problema non è del negoziante, ma del tuo acquario.
Per i pesci rossi non saprei, togliendo la pianta dall'acqua è già una "sterilizzazione" ma è utopistico pensare di poter togliere i batteri da una pianta. L'acquario non è una sala operatoria.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Decontaminazione piante

Messaggio di scheccia » 08/11/2016, 13:50

Quarantena in un secchio.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Luci333
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/16, 10:42

Re: Decontaminazione piante

Messaggio di Luci333 » 08/11/2016, 14:12

FedericoF ha scritto:
Luci333 ha scritto:Ho preso piante così già due volte ed entrambe ho preso con me ospiti indesiderati (physa e nematodi), inoltre ho notato che ogni tanto in quella vasca si aggirano anche dei pesci rossi (quindi potenziale rischio di malattie). C'è un modo per rendere meno rischioso l'inserimento in vasca di tali piante? Tipo lavarle con acqua fredda o un prodotto specifico
Le uova di lumache con un po' di occhio si levano. Ma se quando metti le piante in acquario le lumache son tante allora il problema non è del negoziante, ma del tuo acquario.
Per i pesci rossi non saprei, togliendo la pianta dall'acqua è già una "sterilizzazione" ma è utopistico pensare di poter togliere i batteri da una pianta. L'acquario non è una sala operatoria.
L'Aquario lo riempivo per la prima volta quindi le (2) lumache non potevano che stare sulla pianta ;)
Ad ogni modo non è per levare i batteri (cosa impossibile tra l'altro) ma solo possibili protozoi o patogeni. La metterò in quarantena eventualmente

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Decontaminazione piante

Messaggio di Jovy1985 » 08/11/2016, 14:30

Per disinfettare le piante puoi usare allume di rocca
:-

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6052
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Decontaminazione piante

Messaggio di GiovAcquaPazza » 08/11/2016, 14:34

Anche amuchina o acqua ossigenata
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Decontaminazione piante

Messaggio di Tecno Lab » 08/11/2016, 21:54

Luci..... anch'io avevo il tuo stesso problema......ho cambiato negoziante.

Negozianti seri non tengono le piante in vendita in vasche con i pesci, ma in vasche dedicate esclusivamente alle piante...

In questo caso la quarantena non serve......

Per le lumache , devi lavarle bene sperando di riuscire ad eliminare tutte le eventuali uova.

Poi puoi quarantenarle tu.....
Bastano 4/ 5 giorni in un secchio con acqua della vasca e le inserisci. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Tecno Lab per il messaggio:
Luci333 (08/11/2016, 21:57)

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Decontaminazione piante

Messaggio di Fulldynamix » 08/11/2016, 22:04

Tecno Lab ha scritto:Poi puoi quarantenarle tu.....
Bastano 4/ 5 giorni in un secchio con acqua della vasca e le inserisci.
Non vorrei contraddirti. Ci vorrebbero almeno 15 giorni se per caso ci sono uova di qualche specie di lumaca.
Questi utenti hanno ringraziato Fulldynamix per il messaggio:
Luci333 (08/11/2016, 22:15)

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Decontaminazione piante

Messaggio di Tecno Lab » 08/11/2016, 22:12

Io intendevo per eventuali patogeni o parassiti tipo ictio non per le lumache......

Che io non schifo affatto.....
Anzi.... sono pieno di physia e planorbis e non mi dispiace affatto.... sono utilissime... ;)
Questi utenti hanno ringraziato Tecno Lab per il messaggio:
Luci333 (08/11/2016, 22:15)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Decontaminazione piante

Messaggio di lucazio00 » 08/11/2016, 23:32

E' impossibile eliminare tutti i virus, batteri, funghi e protozoi senza uccidere le piante!
Finchè si tratta di piccoli invertebrati basta tenere in quarantena le piante col solfato di rame o con l'allume di rocca, in modo che anche i più giovani parassiti (vermi delle branchie e della pelle) appena schiusi dalle uova muoiano intossicati, dato che nell'uovo sono meglio protetti!

Concordo comunque sul fatto di non tenere le piante insieme ai pesci per evitare che questi ultimi contaminino le piante!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti