Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 18/11/2018, 10:34
Riguardo alle piante sullo sfondo dietro alla Thorea, che piante sono ?
Quella " rossa " mi pare Myrio, quella verde mi ricorda qualcosa tipo " cornuta " ma non mi viene in mente.
A vedere così comunque non mi pare sia una vasca di acqua fredda o no ?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcello
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 18/11/2018, 11:42
marcello ha scritto: ↑quella verde mi ricorda qualcosa tipo " cornuta " ma non mi viene in mente.
Ceratopteris cornuta forse intendi.
marcello ha scritto: ↑A vedere così comunque non mi pare sia una vasca di acqua fredda o no ?
E' difficile per me capire dall'immagine postata se ci sia o meno il riscaldatore in quella vasca, quello che posso dirti io è che personalmente non uso riscaldatori e in riferimento alle piante questo per ciò che ho visto io influisce in maniera anche positiva se parliamo di una vasca tenuta comunque in casa, mentre per quanto riguarda gli animali il discorso può essere anche diverso.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- marcello (18/11/2018, 11:48)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 18/11/2018, 11:50
Sì forse la pianta è quella.
Siccome mi hanno detto che la Thorea va tenuta massimo 18° C,
forse la vasca della foto ha solo quelle temperature .

marcello
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 18/11/2018, 12:12
marcello ha scritto: ↑forse la vasca della foto ha solo quelle temperature .
In tutta onestà io non ho mai avuto modo di coltivare questa macroalga, non posso portarti un'esperienza diretta e bisognerebbe provare ad aspettare altri interventi, sarà anche vero quanto ti è stato riferito, ovvero che preferisce temperature più "fresche" ma che io sappia è una varietà che è possibile ritrovare in varie zone del Mondo, Europa compresa, immagino che fino a 23° 24° non avresti problemi così come anche per la maggior parte delle "piante d' acquario".
In estate è chiaro che diventa poi complicato gestire la temperatura per tutti e un pò tutte le piante ne risentono.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- marcello (18/11/2018, 20:29)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti