Ragazzi vi posto una foto della mia heminatus callitricoides Cuba allora lo stelo é privo di foglie é quelle che ha sono nere salvo quelle apicali che sono verdi. Secondo voi di cosa é carente potassio azoto fosforo o microelementi ? Grazie in anticipo
Aggiunto dopo 49 secondi:
Di cosa é carente ?
- 123
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 24/11/19, 12:15
-
Profilo Completo
Di cosa é carente ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Di cosa é carente ?
Ciao @123 sarebbe utile avere qualche informazione in piu
Avvio e tipo di vasca, valori, gestione, se fertilizzi come li fai e con cosa....ecc
Aggiunto dopo 38 secondi:
Fotoperiodo....e se hai una foto della vasca, ok??

Avvio e tipo di vasca, valori, gestione, se fertilizzi come li fai e con cosa....ecc
Aggiunto dopo 38 secondi:
Fotoperiodo....e se hai una foto della vasca, ok??
Posted with AF APP
CIRO 

- Jax89
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 13/07/19, 18:05
-
Profilo Completo
Di cosa é carente ?
Io ne ho un pò in una vasca piccola che uso per fare dei test e in quella vasca ho lo stessa situazione e stesso fondo, ad ogni modo la carenza principale che hanno le mie sono nitrati e probabilmente fosfati però come ha detto @Cirodurzo81, serbbero utili valori fotoperido e foto globale, in quanto ogni caso è a sé e quello che magari va bene a me non va bene per il tuo acquario
Posted with AF APP
- 123
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 24/11/19, 12:15
-
Profilo Completo
Di cosa é carente ?
Buongiorno é grazie mille per l'aiuto allora la vasca é matura é stata attivata l'anno scorso é di 30 litri, i valori sono pH 6.5 a 7, KH 6, GH 14-15, i nitrati é fosfati non li conosco sono test troppo costosi. Fertilizzo con il protocollo Ada ovvero 1ml ogni 20 litri, nel mio 30 litri metto 1,5ml ma in quanto l'hemiantus é molto esigente ho triplicato la dose circa 5 ml di prodotto. Ho 3 lampade 3240 lumen totali fotoperiodo 12 ore. Faccio una foto alla vascacirodurzo81 ha scritto: ↑03/12/2019, 21:26Ciao @123 sarebbe utile avere qualche informazione in piu![]()
Avvio e tipo di vasca, valori, gestione, se fertilizzi come li fai e con cosa...
Erogo circa 7 bolle di CO2 al minuto
Aggiunto dopo 35 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Di cosa é carente ?
Il linea di massima credo il problema sia legato essenzialmente ad un feriluzzazione errata, anche il fatto che tu abbia triplicato le dosi non mi convince.
Cio xhe somministri deve essere anche consumato dalle piante sennò diventa cibo per le alghe.
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Le piante sono poche , le dosi di fertilizzante sono triple.....
Il protocollo ada non lo conosco, sono ad elementi separati o è un tutto in uno??
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Acqua di rubinetto?
Nitrati e fosfati sarebve importantissimo conoscerli.
Avvolte basta un solo elemento che manca e la pianta si blocca.
Leggi questo articolo è molto interessante.
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Aggiunto dopo 14 minuti 43 secondi:
Cio xhe somministri deve essere anche consumato dalle piante sennò diventa cibo per le alghe.
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Le piante sono poche , le dosi di fertilizzante sono triple.....
Il protocollo ada non lo conosco, sono ad elementi separati o è un tutto in uno??
Off Topic
Aggiungi altra acqua arriva fino a 2/3 cm dal bordo superiore. Sfrutta al massimo il volume della vasca

Acqua di rubinetto?
Nitrati e fosfati sarebve importantissimo conoscerli.
Avvolte basta un solo elemento che manca e la pianta si blocca.
Leggi questo articolo è molto interessante.
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Aggiunto dopo 14 minuti 43 secondi:
Nello specifico quale utilizzi. Giusto per capire cosa stai somministrando

Posted with AF APP
CIRO 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti