Didiplis diandra - chi me ne parla?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Didiplis diandra - chi me ne parla?

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 31/01/2021, 15:57

Ciao, qualcuno di voi la coltiva con successo?

Vorrei un po' di informazioni su di lei intanto, ce l'ho ma sono proprio all'inizio quindi fertilizzo il necessario per il bene comunitario, come consigliatomi in fertilizzazione ma vorrei sapere in ogni caso, a parte luce intensa e CO2, se necessita di tabs o stick, pur avendo un substrato allofano adatto alla coltivazione ( proscape plant soil ) e quindi fertilizzando solo in colonna.

Ogni info é piú vhe ben accetta, grazie mille

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Didiplis diandra - chi me ne parla?

Messaggio di Nijk » 31/01/2021, 17:32

ChiaraSantambrogio ha scritto:
31/01/2021, 15:57
se necessita di tabs o stick, pur avendo un substrato allofano adatto alla coltivazione ( proscape plant soil )
Tutte le piante traggono evidenti benefici se viene fornita una fertilizzazione completa, sia a livello radicale che in colonna.
Nel tuo caso avendo un fondo già fertilizzato non hai bisogno di integrare tabs o stick.
ChiaraSantambrogio ha scritto:
31/01/2021, 15:57
parte luce intensa e CO2,
La pianta è molto esigente e a luce intensa e CO2 ovviamente va associata una fertilizzazione in colonna nel tuo caso adeguata (sia micro che macro).

Per quello che ho visto io rientra tra quelle piante che è possibile definire "difficili", c'è poco da dire se non adeguare luce/CO2/fertilizzanti su parametri molto elevati.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Didiplis diandra - chi me ne parla?

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 31/01/2021, 18:09

Ti ringrazio @Nijk , adesso, come scrivevo, sono proprio all'inizio ( fertilizzo da su per giú 2 settimane e la vasca é attiva da poco piú di un mese), e , come mi scrive Certcertsin, deve stabilizzarsi e dirmi lei dove vuole andare.

Spero che la pianta superi questo ''ambientamento" e che per lei siano sufficienti i parametri che posso offrile io. É una pianta, che ho visto in negozio, e senza pensarci troppo mi son portata a casa, e l'ho vista superare le prime due settimane instabilissime ( per colpa mia.. Impianto luci di serie pessimo, fondo che necessitava cambi, ecc.. )

Ora come luce ( messo wrgb della chihiros) , penso, non sarà buonissima, ma credo possa andare a non farla perire.
Terreno va bene mi dici e fertilizzazione in colonna sarà in crescendo, assieme a tutta la vasca.

Unico up-grade che posso darle sarà, non a breve, un inpianto di erogazione della CO2 piú costante e preciso ( per adesso ho le bottiglie con citrico e bicarbonato assemblate da me seguendo l'aricolo qua sul forum, senza il kit che si compra ma fatto da me).

Ad oggi, la pianta butta nuovi getti e fa debole pearling ma rimane parecchio stentata nel complesso, molto differente da quando l'ho acquistata. Povera, ha anche prodotto due getti, i piú alti, timidamente rosa.

Ti faccio vedere anche se qua ancora dormivano, ho acceso le luci solo per fotografarle e controllare pH e condutt :
IMG_20210131_085306.jpg
IMG_20210131_085526.jpg
IMG_20210131_085454.jpg
IMG_20210131_085350.jpg
IMG_20210131_085417.jpg
Inoltre quella patina marroncina di sedimenti di fondo + diatomee che adombra le foglioline da metà in giú, non aiuta..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Didiplis diandra - chi me ne parla?

Messaggio di Nijk » 31/01/2021, 18:26

Per come la vedo io all'inizio la cosa più importante è riuscire a far partire l'acquario, se non si ha buona esperienza con le piante è molto complicato riuscire ad ottenere subito buoni risultati, e specialmente con essenze particolarmente difficili.

In questa fase al tuo posto mi preoccuperei solo di dare stabilità all'acquario, non apportando ulteriori modifiche invasive ( come la luce), mi limiterei ad aumentare la massa vegetale concentrandomi su piante semplici e più in là, fra qualche mese, andrei ad inserire magari qualcosa di più complicato.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Didiplis diandra - chi me ne parla?

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 31/01/2021, 18:58

Ti ringrazio.

La luce era necessatio cambiarla, non avrei potuto integrarla inserendo strisce LED o tubi perché non c'é spazio sufficiente purtroppo.. l'askoll montava un impianto scarso ( 1180 lm) spostato solo sul davanti, avrei dovuto mettere soltanto sciafile e muschi mi sà.. E invece mi servivano delle rapide.

Ora sto buona

Grazie mille!

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Didiplis diandra - chi me ne parla?

Messaggio di Gintonico » 31/01/2021, 19:12

Pianta stupenda. Mai avuta, ma sulla lista di quelle che prima o poi vorrei avere. Se germoglia qualcosa, poco che sia, è buon segno dai. Tieni conto che è una pianta palustre, alla peggio se si mette proprio male prova a salvare qualche talea e mettila in un vasetto. Io avevo incautamente piantato un'Alternanthera stupendissima vicino ad un gruppetto di crypto, tempo una settimana me l'hanno assassinata. Sciolta, spolpata. Da un piantone che era ho salvato tre cimette lunghe un paio di cm, impressionante @-) . Ora le ho in un vaso e crescono bene, appena sono abbastanza grandi le rimetto in vasca, lontane dalle crypto erbicide però...

Posted with AF APP

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Didiplis diandra - chi me ne parla?

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 31/01/2021, 19:23

Wow, grazie Gintonico, questa del tenerla fuori non la sapevo, mal che andrà, un pezzettino lo metteró nella vasca in maturazione al buio, su sughero galleggiante o altro. Devo ricordarmelo!

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Didiplis diandra - chi me ne parla?

Messaggio di Toni la Quercia » 31/01/2021, 22:22

Dovrei avere qualche stelo in mezzo alla giungla della seconda vasca!in settimana controllerò!comunque la coltivo con soliti prametri con cui coltivo le piante!pH acido,KH basso e CO2 di conseguenza!Fertilizzazione in colonna e tabs da fondo!

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Didiplis diandra - chi me ne parla?

Messaggio di Gintonico » 01/02/2021, 22:48

ChiaraSantambrogio ha scritto:
31/01/2021, 19:23
questa del tenerla fuori non la sapevo, mal che andrà, un pezzettino lo metteró nella vasca in maturazione al buio, su sughero galleggiante o altro. Devo ricordarmelo!
Io l'Alternanthera l'ho messa proprio in un vasetto con misto terriccio-sabbia pozzolanica
IMG_20210123_184726248_8350426061893178790.jpg
Tu dirai: che schifo! :)) In effetti...ma prima era peggio! messa in terra è rigermogliata subito e cresce bene.
IMG_20201215_091100375_6297626102999809131.jpg
Una volta era così:
IMG_20201031_095129528_3061995604754312520.jpg
L'allelopatia è una brutta bestia!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Didiplis diandra - chi me ne parla?

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 01/02/2021, 22:59

Ellamiseria!! Come te l'aveva ridotta! Incredibile :-o

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti