Ne ho una delle 3 specie da anni che cresce tantissimo ma non saprei dire quale.
Qualcuno le saprebbe distinguere ?
1) Hemianthus callitrichoides (cuba)
2) Hemianthus micrantemoides
3) Micranthemum sp. Montecarlo
Ne ho dimenticata qualcuna ?
Aggiunto dopo 50 minuti 35 secondi:
4) Micranthemum umbrosum
5) Micranthemum glomeratum
Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
Ecco alcune immagini:
Aggiunto dopo 39 minuti 26 secondi:
Dopo un po' di ricerche sono riuscito forse a ridurre il numero:
Hemianthus/Micranthemum micranthemoides è sinonimo di GLOMERATUM
Mentre il H. callitricoides cuba e il H. umbrosum vengono entrambi chiamati COMMON (DWARF) BABY TEARS in Inglese quindi potrebbero essere anche questi la stessa pianta.
Qualcuno può aiutarmi a districarmi ?
Grazie
Rimareebbe poi solo la M. sp. Montecarlo che è considerata una delle più facili e meno esigenti che si distinguerebbe dalla H. callitricoides cuba per le foglie più grandi e le minori esigenze vitali, meno luce e senza CO2.
Aggiunto dopo 21 minuti 1 secondo:
Altre foto:
La prima è un Callitricoides cuba
La seconda è un Montecarlo
Differenze tra specie di Hemiantus e Micranthemum
- cqrflf
- Messaggi: 4237
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Differenze tra specie di Hemiantus e Micranthemum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4237
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Differenze tra specie di Hemiantus e Micranthemum
In questo caso si vedono bene le differenze tra la M. C. Cuba e la M. sp. Montecarlo.
Alla luce di tutto ciò mi posso fare la autodiagnosi.
Molto probabilmente possiedo la M. sp. Montecarlo, escluderei la M. C. Cuba per le foglie che sono più piccole e nemmeno la M. micranthemoides per le foglie appuntite.
Non saprei la specie M. umbrosum a quale di queste dovrebbe assomigliare.
Alla luce di tutto ciò mi posso fare la autodiagnosi.
Molto probabilmente possiedo la M. sp. Montecarlo, escluderei la M. C. Cuba per le foglie che sono più piccole e nemmeno la M. micranthemoides per le foglie appuntite.
Non saprei la specie M. umbrosum a quale di queste dovrebbe assomigliare.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4237
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Differenze tra specie di Hemiantus e Micranthemum
Alla luce di ulteriori indagini direi forse di no.
Al contrario la varietà Umbrosum e la varietà Montecarlo sono ai miei occhi indistinguibili di fatto potrebbero essere la stessa pianta quindi riducendo il numero complessivo a 3 varietà al posto di 5.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Differenze tra specie di Hemiantus e Micranthemum
Ciao scusami ma non ho ben capito quale tra le foto è quella da identificare. Comunque l'umbrosum dovresti riconoscerlo in quanto dovrebbe avere un comportamento un po' meno strisciante e formare dei cespuglietti.
- cqrflf
- Messaggi: 4237
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Differenze tra specie di Hemiantus e Micranthemum
In realtà non c'è una foto in particolare da identificare, ho fatto questa piccola ricerca per me stesso per cercare di capire quale varietà di Hemianthus/Micranthemum possiedo.

Comunque se mi dai questa preziosissima informazione mi aiuta molto a dipanare la matassa in quanto queste piante vengono normalmente chiamate con un gran numero di sinonimi e data la loro estrema somiglianza se ne ricevi una in regalo senza il cartellino identificativo sono cavoli amari per identificarla.
Dunque mi confermi che l''Umbrosum" si differenzia dal "Montecarlo" per la sua tendenza all'andamento in verticale, giusto ? Ma le foglie sono indistinguibili o hanno delle differenze visibili ad occhio nudo ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Differenze tra specie di Hemiantus e Micranthemum
L'umbrosum l'ho avuto qualche anno fa e da quello che posso ricordare forse anche le foglie erano leggermente più grandi (differenza nell'ordine del millimetro comunque) del montecarlo che ho ora. Se trovo qualche vecchia foto la posto. Tuttavia le piantine di piccole dimensioni sono molto difficili da diatinguere.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti