Disposizione e scelta piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Disposizione e scelta piante

Messaggio di shiningdemix » 07/08/2014, 21:25

deciso il layout deciso il fondo, al mio nuovo allestimento mancano le piante! quindi eccomi qui a parlarne con voi, ho deciso già i 2/3 dell'acquario ma per evitare troppe rapide come successo l'altra volta volevo decidere bene a tavolino tanto ho tempo fino al 29 agosto data in cui il mio negoziante mi porta le piante che gli ordinerò

ho fatto un piccolo schemino
disposizione piante.jpg
forse una CFL sarà poca per le piante che ho scelto, comunque sul lato sinistro vicino al filtro vorrei 1 o 2 specie che formino un boschetto bello fitto cosa posso metterci di poco ordinario? :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Disposizione e scelta piante

Messaggio di Rox » 07/08/2014, 23:39

shiningdemix ha scritto:cosa posso metterci di poco ordinario? :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
La Rotala wallichii è troppo ordinaria?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Disposizione e scelta piante

Messaggio di shiningdemix » 08/08/2014, 12:05

come mi ritroverei dopo a fertilizzare con questi mostri però? non voglio ritrovarmi come l'altra volta sai...e poi cosa molto importante, calcolando che i 2/3 dell'acquario verranno occupari dalle radici e solo i lati verranno illuminati mi basteranno 2 CFL da 23w una per lato?
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Disposizione e scelta piante

Messaggio di Rox » 08/08/2014, 13:21

shiningdemix ha scritto:...a fertilizzare con questi mostri però?
Sono tre specie rapide in 90 litri... Non mi pare un'esagerazione.
Non so che pesci vuoi metterci, quanti esemplari e che mangime avrai, ma in genere 3 piante rapide non creano problemi; forse sono anche poche...
E poi dipende da quanto le lasci sviluppare.
shiningdemix ha scritto:solo i lati verranno illuminati
Con i tubi conta solo la potenza complessiva, ma con le CFL devi valutare anche la posizione.
Dal tuo schema, l'eventuale Rotala wallichii avrebbe una lampada proprio sopra la testa.

Anche volendo, con quella luce proprio lì sopra non ci puoi mettere una pianta lenta.
Potrebbe riempirsi di alghe.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Disposizione e scelta piante

Messaggio di shiningdemix » 08/08/2014, 13:39

Rox ha scritto:Sono tre specie rapide in 90 litri... Non mi pare un'esagerazione.
Non so che pesci vuoi metterci, quanti esemplari e che mangime avrai, ma in genere 3 piante rapide non creano problemi; forse sono anche poche...
E poi dipende da quanto le lasci sviluppare.
i pesci saranno i 6 betta che ho adesso e in aggiunta 4/5 pangio per il momento poi se mi prende il pazzo anche le boraras ma per ora sicuri betta e pangio quindi diciamo che il carico organico sarà poco...
Rox ha scritto:Con i tubi conta solo la potenza complessiva, ma con le CFL devi valutare anche la posizione.
Dal tuo schema, l'eventuale Rotala wallichii avrebbe una lampada proprio sopra la testa.

Anche volendo, con quella luce proprio lì sopra non ci puoi mettere una pianta lenta.
Potrebbe riempirsi di alghe.
il mio acquario ha già le CFL disposte così piu una centrale che toglierò per mettere la radice da qui la scelta delle piante rapide ai lati e crypro e microsorum al centro :-bd dovrebbe funzionare quindi?
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Disposizione e scelta piante

Messaggio di Rox » 08/08/2014, 14:39

Per le piante che hai scelto, con il carico basso che avrai, il fondo migliore sarebbe il terriccio fertile con sopra il solito ghiaietto grosso.
Ti permetterebbe di fertilizzare nel terreno, con gli stick NPK, senza mettere nulla nell'acqua.
Il problema è che non va bene per i Pangio, che vorrebbero la sabbia.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Disposizione e scelta piante

Messaggio di shiningdemix » 08/08/2014, 14:44

Rox ha scritto:Per le piante che hai scelto, con il carico basso che avrai, il fondo migliore sarebbe il terriccio fertile con sopra il solito ghiaietto grosso.
Ti permetterebbe di fertilizzare nel terreno, con gli stick NPK, senza mettere nulla nell'acqua.
Il problema è che non va bene per i Pangio, che vorrebbero la sabbia.
vero scusa non ho linkato l'altra discussione, ho gia preso l'akadama dovrebbe andar bene per i pangio visto che rimane fangosa :-bd. ok fondo c'è popolazione pure piante direi stop non resta che farlo :-bd poi ti verrò a rompere le scatole in fertilizzazione
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Disposizione e scelta piante

Messaggio di Rox » 08/08/2014, 15:27

shiningdemix ha scritto:visto che rimane fangosa
Non è affatto fangoso (Akadama è maschile).
Una delle sue virtù è che i granelli restano così, anche dopo anni di immersione.
Fu il motivo principale che spinse T. Amano ad usarlo in acquario, nei primi anni '90, facendo da pioniere per tutti gli altri.
A quell'epoca era "dei nostri". ;) ...non faceva soprammobili. :ymdevil:
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti