Ditemi perchè....
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Ditemi perchè....
Io inizierei dalla luce: apri un topic in " fai da te" e cosi vedi bene quanto e come aumentare, poi a quel punto devi iniziare una fertilizzazione, come dicevo prima, un po piu mirata alle tue piante, L'Egeria non ha resisteto perche non aveva nulla da mangiare. Dai tuoi valori manca Potassio e Magnesio e cosi "a braccio" direi anche ferro e rinverdente. Insomma devi iniziare con il PMDD
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- SilvioD
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 12/03/16, 15:03
-
Profilo Completo
Re: Ditemi perchè....
Ma il fondo fertile non si chiama "fertile" perchè è ricco di nutrienti per le piante?
Quello, insieme agli stick NPK e ad una luce adeguata, non sarebbe sufficiente?
Quello, insieme agli stick NPK e ad una luce adeguata, non sarebbe sufficiente?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Ditemi perchè....
Silvio dobbiamo chiarirci bene alcuni concetti fondamentali, altrimenti troveremo sempre difficoltà con tutte le piante, oltre che nel capirci.
Gli stick N ( azoto ) P ( fosfato ) k ( potassio ) aggiungono, appunto, solo questi tre elementi.
Questi tre elementi sono definiti macroelementi, per crescere le piante hanno bisogno anche di tanti altri nutrienti.
Per fertilizzare le piante hai bisogno o di un fertilizzante, unico o ad elementi separati, acquistabile in qualsiasi negozio di acquariofilia oppure del PMDD.
Ti consiglio di leggere sia l'articolo sul PMDD, e sia di dare uno sguardo a quest'altro articolo La Legge di Liebig
Letti i due articoli passa in Fertilizzazione, perchè è inutile girarci intorno, fino ad ora praticamente non hai mai fertilizzato le piante.
Se mischi questi due substrati ( fondamentalmente inerti come la sabbia ) otterrai solo un miscuglio antiestetico, e la sabbia in ogni caso più piccola si depositerà sempre nel fondo.
O resti con la sabbia ( inerte non vuol dire che non puoi farci crescere sopra le piante ma solo che dobbiamo scegliere determinate piante al posto di altre ) oppure lo cambi totalmente, Manado e Akadama vanno bene ( Akadama è molto più difficile da gestire e quindi, se vuoi cominciare senza ulteriori problemi opta per il Manado ).
I nitrati li produce proprio il filtro, oppure devi aggiungerli artificialmente, non togliere il filtro in questo momento.SilvioD ha scritto:la prima cosa che mi direte, vedendo i nitrati a zero, è: devi fertilizzare!
Ma se invece spegnessi il filtro, così da far metabolizzare dalle piante i nitrati e i fosfati prodotti dai pesci? Può essere una idea valida?
A proposito di fertilizzare, gli stick, hanno questa composizione
Gli stick N ( azoto ) P ( fosfato ) k ( potassio ) aggiungono, appunto, solo questi tre elementi.
Questi tre elementi sono definiti macroelementi, per crescere le piante hanno bisogno anche di tanti altri nutrienti.
Per fertilizzare le piante hai bisogno o di un fertilizzante, unico o ad elementi separati, acquistabile in qualsiasi negozio di acquariofilia oppure del PMDD.
Ti consiglio di leggere sia l'articolo sul PMDD, e sia di dare uno sguardo a quest'altro articolo La Legge di Liebig
Letti i due articoli passa in Fertilizzazione, perchè è inutile girarci intorno, fino ad ora praticamente non hai mai fertilizzato le piante.
Manado e Akadama non sono fondi fertili, ma per altri motivi sono più performanti della sabbia con le piante, nello specifico quelle, non credere siano tantissime, più "delicate" e che si nutrono prevalentemente tramite le radici.SilvioD ha scritto:Comunque, riassumendo, i parametri su cui devo lavorare nell'immediato sono questi due:
-fondo: mescolare del fondo fertile insieme alla sabbia...ma quale? Manado? Akadamo? altro? E in che proporzioni? Considerate che ho circa 4-5 cm di sabbia, per un totale di 15Kg.
Se mischi questi due substrati ( fondamentalmente inerti come la sabbia ) otterrai solo un miscuglio antiestetico, e la sabbia in ogni caso più piccola si depositerà sempre nel fondo.
O resti con la sabbia ( inerte non vuol dire che non puoi farci crescere sopra le piante ma solo che dobbiamo scegliere determinate piante al posto di altre ) oppure lo cambi totalmente, Manado e Akadama vanno bene ( Akadama è molto più difficile da gestire e quindi, se vuoi cominciare senza ulteriori problemi opta per il Manado ).
Vanno bene, passa in Tecnica, come ti ho suggerito in precedenza, se hai bisogno di qualche consiglio ti aiuteranno volentieri e risolveremo così l'80% dei tuoi problemi attuali.SilvioD ha scritto:-illuminazione: 2 lampade da 30W (ossono andare bene? Per quante ore al giorno dovrei tenerle accese?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Ditemi perchè....
No Silvio non sarebbe sufficente perchè diverse piante non disdegnano il fondo fertile ma si nutrono anche in colonna ed altre il fondo fertile non se lo filano proprio...ad esempio l'Hydrocotyle che di solito non è interrata,gli stick aiutano quelle che mangiano principalmente dalle radici si ma è un pò come avere davanti primo secondo e dolce e un salatino e poter mangiare il salatino,di fame non muori però nutrirsi è un altra cosa e a lungo andare neanche tanto lungo arrivano le carenze
il PMDD è un protocollo completo che dà alle tue piante quello che serve al momento e non tutto insieme,per le luci vai dai ragazzi in brico e in un attimo di aiutano a sistemare
articoli importanti per iniziare fertilizzare t8615


articoli importanti per iniziare fertilizzare t8615
"And nothing else matters..." 
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Ditemi perchè....
Scusa Nijk oggi non vuole avvisarmi di altri messaggi inseriti
"And nothing else matters..." 
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Ditemi perchè....
Di niente Monica figuratiMonica ha scritto:Scusa Nijk oggi non vuole avvisarmi di altri messaggi inseriti

Capita pure a me spesso di sovrappormi

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- SilvioD
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 12/03/16, 15:03
-
Profilo Completo
Re: Ditemi perchè....
Già letti quegli articoli, ma pensavo che i nitrati prodotti dal filtro fossero sufficienti. In effetti fino a qualche settimana fa, avevo nitrati tra 25 e 50, quindi non pensavo fosse indispensabile fare un PMDD. Mi sono attrezzato con degli stick da giardinaggio da aggiungere periodicamente e amen.Nijk ha scritto:dobbiamo chiarirci bene alcuni concetti fondamentali, altrimenti troveremo sempre difficoltà con tutte le piante, oltre che nel capirci.
I nitrati li produce proprio il filtro, ...................
Forse era grazie a quei livelli di nitrati che il Microanthenum Montecarlo aveva iniziato a crescere rigoglioso appena l'avevo piantato. Ora forse gli manca nutrimento e inizia a stentare.
Vedrò di organizzarmi pure io per un PMDD.
A dire il vero, il fondo di sabbia fine mi era stato consigliato proprio qui per evitare di danneggiare i pesci da fondo, che nel mio caso sono 7 Corydoras. Un fondo di granulometria grossa, con bordi taglienti, avrebbe potuto danneggiare i loro bargigli...così mi è stato detto.Nijk ha scritto: Manado e Akadama non sono fondi fertili, ma per altri motivi sono più performanti della sabbia con le piante, nello specifico quelle, non credere siano tantissime, più "delicate" e che si nutrono prevalentemente tramite le radici.
Se mischi questi due substrati ( fondamentalmente inerti come la sabbia ) otterrai solo un miscuglio antiestetico, e la sabbia in ogni caso più piccola si depositerà sempre nel fondo.
O resti con la sabbia ( inerte non vuol dire che non puoi farci crescere sopra le piante ma solo che dobbiamo scegliere determinate piante al posto di altre ) oppure lo cambi totalmente, Manado e Akadama vanno bene ( Akadama è molto più difficile da gestire e quindi, se vuoi cominciare senza ulteriori problemi opta per il Manado ).
Togliere il fondo di sabbia, vorrebbe dire stravolgere totalmente l'acquario: eliminare pesci e piante, togliere l'acqua e le rocce, aggiungere il nuovo fondo, aggiungere di nuovo le rocce...dovrei rifarlo da zero in pratica. Perchè non potrei semplicemente adagiarlo sopra uno strato di un paio di cm?
Se sotto rimane la sabbia e sopra il nuovo fondo, akadama o manado che sia, non mi dispiace. A livello estetico può avere senso.
Un'ultima cosa. La mia acqua è diventata torbida-giallognola, e questo se da un lato può essere gradito ad alcuni pesci, alle piante è molto meno gradito in quanto torbidità è sinonimo di meno luce che arriva sul fondo. Oltre a potenziare l'illuminazione, sarebbe il caso di procedere con dei cambi parziali regolari, in modo che tutta la luce delle lampade giunga alle piante?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Ditemi perchè....
Mi sa che ti tocca rileggere decisamente meglio gli articoli consigliati a questo punto, il PMDD non è altro che un fertilizzante, niente di più e niente di meno, puoi utilizzare quello oppure uno generico da acquariofilia acquistabile ovunque, ma se non fertilizzi le piante, soprattutto alcune piante in particolare, è impossibile che tu riesca a farle crescere bene.SilvioD ha scritto:Già letti quegli articoli, ma pensavo che i nitrati prodotti dal filtro fossero sufficienti. In effetti fino a qualche settimana fa, avevo nitrati tra 25 e 50, quindi non pensavo fosse indispensabile fare un PMDD. Mi sono attrezzato con degli stick da giardinaggio da aggiungere periodicamente e amen.
Per crescere le piante hanno bisogno di questi elementi:

Al momento, il motivo per cui le tue tue piante non crescono, a parte il fondo, che potrebbe anche andar bene, e la luce, che invece incide tantissimo, sta nel fatto che tu aggiungi solo tre nutrienti in particolare ( N= azoto P= fosfato K= potassio ), utilizzi peraltro un qualcosa di cui potresti farne anche a meno (io non aggiungo alcuni macronutrienti, per esempio).
Solo con quegli stick non si fertilizzano le piante, non bastano e sono anche superflui in alcuni casi perchè vanno ad integrare quello che già produce il tuo acquario, tramite le deiezioni dei pesci o piante, foglie e altro materiale in decomposizione.
Quella pianta, come tutte le piante che acquisti ed inserisci in acquario, ha dato fondo a tutte le riserve interne i primi giorni ( i fertilizzanti che aveva accumulato precedentemente ), nel momento in cui queste riserve sono finite, e in acqua tu non ne hai inserite, è deperita.SilvioD ha scritto:Forse era grazie a quei livelli di nitrati che il Micranthemum Montecarlo aveva iniziato a crescere rigoglioso appena l'avevo piantato. Ora forse gli manca nutrimento e inizia a stentare.
Anche se 18 watt su 100 litri sono un'ulteriore limite da valutare, come ti è stato detto in precedenza.
Aspetta ... io non ti ho detto di togliere il fondo di sabbia, ti ho solo detto che integrare sulla sabbia altro materiale sarà antiestetico oltrechè non funzionale.SilvioD ha scritto:Togliere il fondo di sabbia, vorrebbe dire stravolgere totalmente l'acquario: eliminare pesci e piante, togliere l'acqua e le rocce, aggiungere il nuovo fondo, aggiungere di nuovo le rocce...dovrei rifarlo da zero in pratica. Perchè non potrei semplicemente adagiarlo sopra uno strato di un paio di cm?
Per le piante non è un problema che la sabbia sia inerte ( anche il manado o il classico ghiaietto lo sono ) ma la consistenza del fondo, la sabbia tende a compattarsi molto e a non far circolare bene l'acqua, non è il fondo più indicato per un acquario "all'olandese" perchè le radici delle piante hanno bisogno dell'ossigeno e dei fertilizzanti che l'acqua costantemente assicura.
Non ho detto che devi cambiarlo, ma solo scegliere piante adatte, che si nutrono prevalentemente in colonna e non per via radicale, ce ne sono molte, la maggior parte di quelle che utilizziamo sono così, la sabbia va bene ma devi sfruttarla nel modo giusto.
Aggiungilo allora ... l'importante è che ti sia stato detto cosa otterrai, ossia sabbia ( più piccola ) che inevitabilmente ritroverai al di sotto nel nuovo strato, dove si compatterà ulteriormente, e che sia con akadama ( molto più difficile da gestire, te la sconsiglio per il momento ) che con manado non andrai ad aggiungere un fondo fertile ma solo un fondo con delle proprietà chimiche e con un consistenza diversa dalla sabbia.SilvioD ha scritto:Se sotto rimane la sabbia e sopra il nuovo fondo, akadama o manado che sia, non mi dispiace. A livello estetico può avere senso.
Ci vuole una foto e dobbiamo capire prima bene il perchè di questo intorbidimento per valutare correttamente la cosa.SilvioD ha scritto:La mia acqua è diventata torbida-giallognola, e questo se da un lato può essere gradito ad alcuni pesci, alle piante è molto meno gradito in quanto torbidità è sinonimo di meno luce che arriva sul fondo
L'illuminazione è la prima cosa di cui mi preoccuperei, ma solo se hai intenzione di spingere un pò di più e con piante mediamente esigenti, altrimenti non è detto che tu non possa rimanere anche con la luce attuale.SilvioD ha scritto:Oltre a potenziare l'illuminazione, sarebbe il caso di procedere con dei cambi parziali regolari, in modo che tutta la luce delle lampade giunga alle piante?
Fatto questo poi devi mettere a posto la fertilizzazione, io farei solo una cosa alla volta senza complicarmi la vita, anche la sabbia lascerei al suo posto in questo momento.
Successivamente, ma sempre se ti orienti su determinate piante piuttosto che altre, potresti pensare di aggiungere CO2 artificiale ( sempre in tecnica dovrai chiedere ) e valutare se e come cambiare/integrare il fondo.
Per i cambi non so come ti regoli in genere, se ne fai, non ne fai ecc ...
Bisogna vedere anche che tipo di intorbidimento ti ritrovi e soprattutto bisogna vedere anche una foto dell'acquario per vedere come sei messo, perchè al momento parliamo solo a livello di concetti ... con una foto potremo cominciare a parlare del tuo acquario.

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- SilvioD
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 12/03/16, 15:03
-
Profilo Completo
Re: Ditemi perchè....
Allora per adesso il fondo lo lasciamo perdere.
Vedo di raddrizzare la mira cambiando illuminazione e contemporaneamente iniziando a fertilizzare con PMDD. Anche perchè un protocollo di fertilizzazione errato, si cambia facilmente. Un fondo errato no.
Avete chiesto qualche foto dell'acquario...ecco qui.
Vista d'insieme di tutta la vasca

un pò di Microanthenum morente vicino a un pò di sporco

un altro ciuffo di Microanthenum morente vicino ad una Ampullaria

La Limnophilla, l'unica pianta che sono riuscito a far crescere senza particolari problemi

Anche se non si capisce molto, vi assicuro che l'acqua è sporchina. Probabilmente più pulita di quella in cui vivono in natura Rasbora e Corydoras, ma sicuramente più sporca rispetto a quando avevo riempito l'acquario il mese scorso.
Vedo di raddrizzare la mira cambiando illuminazione e contemporaneamente iniziando a fertilizzare con PMDD. Anche perchè un protocollo di fertilizzazione errato, si cambia facilmente. Un fondo errato no.
Avete chiesto qualche foto dell'acquario...ecco qui.
Vista d'insieme di tutta la vasca

un pò di Microanthenum morente vicino a un pò di sporco

un altro ciuffo di Microanthenum morente vicino ad una Ampullaria

La Limnophilla, l'unica pianta che sono riuscito a far crescere senza particolari problemi

Anche se non si capisce molto, vi assicuro che l'acqua è sporchina. Probabilmente più pulita di quella in cui vivono in natura Rasbora e Corydoras, ma sicuramente più sporca rispetto a quando avevo riempito l'acquario il mese scorso.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Ditemi perchè....
Tu che hai la vasca di fronte, è più sporchina vero il bianco o verso il verde? Prendi un bicchiere per aiutarti..SilvioD ha scritto:Anche se non si capisce molto, vi assicuro che l'acqua è sporchina. Probabilmente più pulita di quella in cui vivono in natura Rasbora e Corydoras, ma sicuramente più sporca rispetto a quando avevo riempito l'acquario il mese scorso.

Aggiorna il profilo.
Io potenzierei l'illuminazione, con 18w in 100 litri altrimenti potresti coltivare solo galleggianti e epifite, ma mi sembra non sia tua intenzione..

Metti galleggianti le piante che hai, con quell'acqua non arriva niente di luce.. Lascia che si riprendano.

Io il cambio non lo farei, ma non ricordo che valori avevi, me li potresti ripetere?

Tra l'altro se i valori son apposto, quella vasca è facilmente sistemabile

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti