Diversificare la mia flora nell'acquario

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Roby
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 28/11/13, 12:06

Re: Diversificare la mia flora nell'acquario

Messaggio di Roby » 30/12/2013, 22:01

Anni fà ho avuto la Lemna minor ma era troppo infestante e rese l'acquario veramente buio era toppo fitta :-s
della Riccia potrebbe andare ?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Diversificare la mia flora nell'acquario

Messaggio di Uthopya » 30/12/2013, 23:05

La Riccia fluitans impiegata come galleggiante può diventare "esplosiva" come la Lemna minor, tieni presente anche che è abbastanza fragile e potresti ritrovarti i talli ("pezzi" della pianta da cui nascono altre piantine) sparsi un pò ovunque e che con il tempo diventano quasi infestanti... personalmente non mi convince molto come scelta ma come si suol dire "de gustibus non est disputandum!" :)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Diversificare la mia flora nell'acquario

Messaggio di Rox » 31/12/2013, 0:34

Saxmax ha scritto:Io galleggianti non ne metterei proprio.. O davvero poche.. ;)
Oppure l'esatto contrario: tieni l'Anubias che sta bene con poca luce, e poi metti solo galleggianti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Roby
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 28/11/13, 12:06

Re: Diversificare la mia flora nell'acquario

Messaggio di Roby » 31/12/2013, 18:09

Avendo principalmente pesci da fondo( anche troppi lo sò ) volevo introdurre qualcosa di galleggiante magari la Pistia che rimanendo più grande della Lemna è più semplice da tenere a bada da eventuali infestazioni. L'unico dubbio che non dia troppo fastidio ai P. scalare :-? già abbastanza costretti, ed ho messo già l'Egeria densa

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Diversificare la mia flora nell'acquario

Messaggio di Rox » 31/12/2013, 18:37

Roby ha scritto:L'unico dubbio che non dia troppo fastidio ai P. scalare
Se tu fossi uno scalare, cosa ti darebbe più fastidio?
- Quella maledetta, invasiva ed incontrollabile Vallisneria gigantea, con foglie che arrivano ad un metro e mezzo, e ce occupa tutta la vasca....
- Oppure qualche radice di Pistia che scende dall'alto, che sta sempre vicino ai bordi e che viene tolta facilmente se cresce troppo...

Mettiti nei suoi p... nelle sue pinne, e decidi tu. :D
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Roby
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 28/11/13, 12:06

Re: Diversificare la mia flora nell'acquario

Messaggio di Roby » 31/12/2013, 18:44

Dico che se trovo la Pistia o una pianta molto simile provo a prenderla :-bd
e la Vallisneria la tengo sotto controllo potando che dite ?

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Diversificare la mia flora nell'acquario

Messaggio di exacting » 02/01/2014, 11:18

Roby ha scritto:Vallisneria la tengo sotto controllo potando che dite ?
una schiavitù

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Diversificare la mia flora nell'acquario

Messaggio di lucazio00 » 02/01/2014, 11:40

Più che potare direi di eliminare le piante figlie e tenerne qualche pianta madre.
Insomma @-) ... è da starle dietro.... :-q
Oppure metti delle mine sul fondo... così quando la pianta si espande...BUM! =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Roby
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 28/11/13, 12:06

Re: Diversificare la mia flora nell'acquario

Messaggio di Roby » 02/01/2014, 20:24

Non è una pianta bellissima, ma almeno copre un pò il retro nell’ acquario dove c'è meno luce

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciosoto e 8 ospiti