Domanda su Alternanthera rosaefolia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Domanda su Alternanthera rosaefolia

Messaggio di GiuseppeA » 29/09/2014, 11:05

Ciao ragazzi...
ieri stavo guardando la vasca e mentre impazzivo con la produzione di CO2 (non sono ancora riuscito a introdurla, oggi faccio l'ultimo tentativo cambiando tappo alla damigiana sperando che non perda, anche se non sono sicuro che sia quello il problema, altrimenti opterò per una bombola) ho notato che all'Alternanthera cominciavano a crescere delle radici alla base della pianta, appena fuori dal fondo.

Le foglie sono ancora belle rosse e sembra crescere bene, come anche le altre due piante che ho in vasca..

Cosa posso fare?
Dimenticavo di dire che sono ancora in maturazione ( e non mi passa più :(( :(( )

Grazie a tutti
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Domanda su Alternanthera rosaefolia

Messaggio di Rox » 29/09/2014, 12:29

GiuseppeA ha scritto:Dimenticavo di dire che sono ancora in maturazione
Il problema è quello.
Per adesso sei a corto di nutrienti, è del tutto normale.
Quando ci saranno i pesci, arriveranno anche azoto e fosforo, adesso è tutto provvisorio.

Per la CO2, prima di passare alla bombola, apri un topic in "Bricolage" e fai un altro tentativo.
Se hai fatto degli errori iniziali, la carica attuale non la recuperi più.
Il bello della damigiana è questo: anche sbagliando, butti via 50 centesimi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Domanda su Alternanthera rosaefolia

Messaggio di GiuseppeA » 29/09/2014, 12:38

Per la CO2 stasera faccio l'ultimo tentativo e poi chiederò delucidazioni...direi che il miglior pregio della damigiana è proprio quello dei 50 cent =)) =))


Quindi per la pianta non faccio niente..aspetto?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Domanda su Alternanthera rosaefolia

Messaggio di enkuz » 29/09/2014, 12:42

anche la mia ha sempre emesso radici aeree... ma avendo un fondo inerte doveva cercarsi il cibo fuori... ;)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Domanda su Alternanthera rosaefolia

Messaggio di lucazio00 » 29/09/2014, 12:44

Ti ricordo che quella pianta è molto golosa di CO2! Tienila sui 30mg/l!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Domanda su Alternanthera rosaefolia

Messaggio di Rox » 29/09/2014, 15:34

GiuseppeA ha scritto:per la pianta non faccio niente..aspetto?
L'unica cosa che potresti fare è mettergli un frammento di stick NPK sotto le radici.
Ma tra qualche settimana cambierà tutto... vale la pena? :-?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Domanda su Alternanthera rosaefolia

Messaggio di GiuseppeA » 29/09/2014, 15:57

Allora vedo come evolve la situazione..se le radici aumentano agisco con lo stick, nel caso non ci sono variazioni importanti aspetto l'inserimento dei pesci e vediamo come va
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti